Creare una stazione radio Discord con Raspberry Pi
Note chiave
- Puoi creare una stazione radio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su Discord con Raspberry Pi e Kenku FM.
- Per uno streaming fluido è fondamentale installare il software giusto.
- Segui i passaggi corretti per connettere Kenku FM al tuo server Discord.
Trasforma il tuo Raspberry Pi in una stazione radio Discord 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Vuoi migliorare l’esperienza della tua community Discord? Impostando una stazione radio usando Raspberry Pi, puoi trasmettere musica in streaming e creare un’atmosfera vibrante per i tuoi membri. Questa guida dettagliata ti accompagna attraverso il processo, dalla selezione dell’hardware giusto all’esecuzione di Kenku FM, assicurandoti di poter mantenere la musica in flusso 24 ore su 24.
Hardware e software essenziali per la tua stazione radio
Per trasformare con successo il tuo Raspberry Pi in una stazione radio, devi prima procurarti l’hardware e il software necessari.
Il tuo requisito principale è un Raspberry Pi che possa gestire un’interfaccia desktop. L’ultimo Raspberry Pi 5 con 8 GB di RAM è l’ideale, ma anche un vecchio Raspberry Pi 4 con 4 GB di RAM è sufficiente.
Si consiglia di installare Raspberry Pi OS poiché offre un’interfaccia intuitiva ed è ottimizzato per il dispositivo.
Ora che la tua attrezzatura è pronta, possiamo procedere alla configurazione della tua stazione radio Discord!
Installazione di Kenku FM su Raspberry Pi
Kenku FM è fondamentale per il tuo progetto in quanto semplifica la condivisione di musica all’interno del tuo server Discord. Questo software ti consente di riprodurre file musicali locali o di trasmetterli in streaming dal web.
Puoi scaricare Kenku FM dal sito ufficiale Kenku FM o dalla pagina delle release di GitHub. L’applicazione è a pagamento, il che significa che puoi anche ottenerla gratuitamente. Assicurati di scaricare la versione progettata per Debian ARM se stai utilizzando Raspberry Pi OS.
Dopo il download, fai clic con il pulsante destro del mouse sul file.deb e seleziona Installazione pacchetto. Conferma la tua scelta facendo clic su Installa quando richiesto.
Dopo l’installazione, cerca Kenku FM nella sezione Accessori del menu Raspberry Pi.
Collegamento di Kenku FM al tuo server Discord
Prima di configurare Kenku FM, assicurati di avere un canale vocale pronto sul tuo server Discord. Se hai bisogno di assistenza per crearne uno, fai riferimento alle istruzioni ufficiali.
Successivamente, crea un’app Discord e un bot personalizzato tramite il Portale per sviluppatori Discord.
Fai clic su Nuova applicazione, assegnale un nome e procedi. Quindi, accedi alle impostazioni del bot e crea un bot se non l’hai già fatto facendo clic su Aggiungi bot. Imposta il nome del bot e limitane l’aggiunta disabilitando l’ opzione Bot pubblico.
Nella scheda Impostazioni OAuth2, seleziona Bot nella sezione Ambiti. Abilita i permessi Connetti e Parla nella sezione Autorizzazioni Bot. Copia l’URL generato in basso.
Utilizza questo URL nel tuo browser per invitare il tuo bot al server Discord desiderato, selezionando il server e cliccando su Autorizza. Completa qualsiasi verifica Captcha se richiesta.
Gestisci la tua stazione radio Discord con Kenku FM
Con il tuo bot al suo posto, è il momento di dargli musica. Accedi al token del tuo bot dalle impostazioni del bot e usalo in Kenku FM. Incolla il token nel menu delle impostazioni, clicca su Connetti e riavvia Kenku FM.
Kenku FM consente due metodi principali per condividere l’audio: file musicali locali e streaming da piattaforme online. Per aggiungere musica locale, premi l’ icona Più (+) accanto a Playlist per crearne una, quindi aggiungi le tue tracce musicali premendo l’ icona Più (+) in alto a destra della finestra della playlist.
Per lo streaming, apri il browser web integrato di Kenku FM. Vai al tuo sito di streaming preferito come YouTube o Spotify, riproduci l’audio desiderato e assicurati che l’output sia indirizzato al tuo canale Discord.
Per una qualità audio ottimale, regola le impostazioni del canale Discord per impostare un bitrate più alto.
Ora, la tua musica dovrebbe fluire senza soluzione di continuità nel tuo canale vocale Discord. Per migliorare ulteriormente il coinvolgimento della community, prendi in considerazione l’esplorazione di articoli sui migliori server Discord per ulteriori idee.
Ulteriori suggerimenti per uno streaming ottimale
- Controlla regolarmente la configurazione audio per evitare interruzioni.
- Sperimenta le playlist per mantenere la musica sempre fresca.
- Utilizzare mixer audio per un migliore controllo del suono.
Riepilogo
Impostare una stazione radio Discord usando un Raspberry Pi e Kenku FM può migliorare notevolmente l’atmosfera del tuo server. Questa guida ha fornito i requisiti essenziali, i passaggi di installazione per Kenku FM e le istruzioni per collegarlo a Discord, assicurandoti di mantenere la tua community coinvolta con uno streaming musicale continuo.
Conclusione
Abbraccia il potere del coinvolgimento della comunità trasformando il tuo Raspberry Pi in un’eccezionale stazione radio Discord 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con i passaggi pratici descritti sopra, puoi creare un’atmosfera vivace per il tuo server che fa sì che i tuoi membri tornino per saperne di più.
FAQ (Domande frequenti)
Posso usare qualsiasi versione di Raspberry Pi per questo progetto?
Sì, anche se è consigliato il Raspberry Pi 5, per configurare la tua stazione radio andrà bene anche il Raspberry Pi 4 con 4 GB di RAM.
Kenku FM è gratuito?
Sì, Kenku FM funziona con un modello di pagamento a seconda delle tue esigenze, che ti consente di stabilire il prezzo, incluso 0 $.
Quali sorgenti audio posso riprodurre in streaming?
Puoi riprodurre in streaming file audio locali o utilizzare il browser integrato di Kenku FM per riprodurre in streaming da piattaforme come YouTube e Spotify.
Post correlati:
- Guida completa per l'installazione di Raspberry Pi su VMware Workstation: istruzioni passo passo
- Guida definitiva per il backup di Raspberry Pi: come proteggere i tuoi dati
- Abilitare XRDP per l'accesso al desktop remoto su Raspberry Pi: una guida passo passo
- Come abilitare l'accesso al desktop remoto con XRDP su Raspberry Pi
- Guida completa per costruire il tuo Raspberry Pi portatile