Le 6 azioni consigliate per risolvere i problemi di sicurezza di Windows

Note chiave

  • Controllare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti di Windows per evitare la visualizzazione del messaggio “Azioni consigliate”.
  • L’attivazione della scansione periodica può contribuire a mantenere la sicurezza.
  • La cancellazione dei file di registro di sicurezza di Windows potrebbe risolvere i problemi persistenti.

Risolvere in modo efficace i problemi consigliati dalle azioni di sicurezza di Windows

Hai ricevuto l’avviso “Azioni consigliate” in Sicurezza di Windows? Questa guida fornisce soluzioni complete per garantire che il tuo dispositivo Windows rimanga protetto e libero da avvisi di sicurezza persistenti.

Perché si verificano problemi relativi alle azioni di sicurezza consigliate da Windows?

L’avviso “Azioni consigliate” può derivare da diversi problemi comuni:

  • Aggiornamenti mancanti: la mancanza degli ultimi aggiornamenti per Windows o per la sicurezza di Windows può comportare la visualizzazione di avvisi.
  • Impostazioni non configurate correttamente: alcune impostazioni di sicurezza potrebbero essere disattivate, determinando la visualizzazione dell’avviso.
  • Problema con OneDrive: se OneDrive non è configurato come opzione di recupero file, potrebbe essere visualizzato questo avviso.

Soluzioni rapide da provare prima

Prima di addentrarti in soluzioni complesse, prova le seguenti semplici soluzioni:

  • Riavvia il computer per risolvere eventuali problemi temporanei.
  • Verificare la presenza di eventuali aggiornamenti di Windows in sospeso e installarli.
  • Configura Windows Hello per una maggiore sicurezza.

Soluzioni passo dopo passo per risolvere i problemi

Passaggio 1: attivare la scansione periodica

Per migliorare le impostazioni di sicurezza:

  1. Premere Windows + S per accedere alla Ricerca, digitare Sicurezza di Windows e aprire l’applicazione.
  2. Selezionare Protezione da virus e minacce dal menu.
  3. Scorri verso il basso e abilita Scansione periodica.

Suggerimento: una scansione periodica è utile se si utilizza un antivirus di terze parti insieme a Sicurezza di Windows.

Passaggio 2: ignorare gli avvisi di sicurezza

Per gestire gli avvisi in Sicurezza di Windows:

  1. Apri le Impostazioni premendo Windows + I e clicca su Aggiornamento e sicurezza.
  2. Vai a Sicurezza di Windows e seleziona Apri Sicurezza di Windows.
  3. Fare clic su Protezione da virus e minacce.
  4. Selezionare Ignora sotto l’avviso di protezione ransomware.
  5. Esaminare eventuali altri avvisi e, se necessario, modificare le impostazioni o ignorarli.

Passaggio 3: cancellare i file di sicurezza di Windows

Per cancellare tutti i file che potrebbero causare problemi:

  1. Apri Esplora file premendo Windows + E, quindi vai su C:\ProgramData\Microsoft\WindowsDefender\Scans\History\Service .
  2. Selezionare tutti i file utilizzando Ctrl + A, quindi eliminarli premendo il Delete tasto.

Suggerimento: molti utenti hanno risolto il problema degli avvisi persistenti cancellando questi file di registro.

Passaggio 4: abilitare la protezione basata sulla reputazione

Per modificare le impostazioni di sicurezza:

  1. Cerca Controllo app e browser nel menu Start.
  2. Seleziona Impostazioni di protezione del browser basate sulla reputazione.
  3. Abilita tutte le impostazioni e seleziona tutte le caselle pertinenti.
  4. Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.

Passaggio 5: Aggiorna le regole del firewall

Se le regole del firewall causano il problema:

  1. Accedi a Sicurezza di Windows e seleziona Firewall e protezione di rete.
  2. Fare clic su Impostazioni avanzate nella parte inferiore della finestra.
  3. Accettare la richiesta UAC facendo clic su .
  4. Infine, seleziona l’ opzione Aggiorna per aggiornare le regole del firewall.

Passaggio 6: installare gli aggiornamenti di sicurezza di Windows

Per garantire che la tua applicazione di sicurezza sia aggiornata:

  1. Apri Sicurezza di Windows e seleziona Protezione da virus e minacce.
  2. Fare clic su Aggiornamenti di protezione.
  3. Selezionare Controlla aggiornamenti e installare gli aggiornamenti disponibili.

Suggerimento: mantenere aggiornata la sicurezza di Windows è fondamentale per proteggere il sistema dalle minacce.

Ulteriori suggerimenti per una maggiore sicurezza

  • Verifica sempre che i tuoi backup siano aggiornati.
  • Si consiglia di impostare opzioni di recupero dati sicure.
  • Per una protezione extra, utilizza un software antivirus di terze parti efficace.

Riepilogo

Risolvere il messaggio “Azioni consigliate” in Sicurezza di Windows può essere semplice con i passaggi giusti. Garantire aggiornamenti tempestivi e regolare le impostazioni di sicurezza sono pratiche fondamentali per mantenere un ambiente sicuro. Per problemi persistenti, prendi in considerazione di migliorare la configurazione della sicurezza con soluzioni di terze parti.

Conclusione

Seguendo le strategie sopra menzionate, puoi affrontare efficacemente il problema delle azioni di sicurezza consigliate di Windows. Una manutenzione regolare delle impostazioni di sicurezza ti aiuterà a proteggere il tuo dispositivo dalle minacce. Non esitare a condividere i tuoi pensieri o ulteriori consigli nei commenti qui sotto!

FAQ (Domande frequenti)

Cosa causa l’avviso “Azioni consigliate”?

Questo avviso può essere attivato da aggiornamenti mancanti, impostazioni configurate in modo errato o problemi con OneDrive.

Come posso sapere se la sicurezza di Windows è aggiornata?

Puoi verificare la presenza di aggiornamenti andando nelle impostazioni di Sicurezza di Windows e selezionando “Aggiornamenti di protezione”.