Problemi di utilizzo elevato della memoria o della CPU con il servizio utente delle notifiche push di Windows

Note chiave

  • Scopri come gestire meglio le notifiche per evitare l’esaurimento delle risorse.
  • Comprendere le implicazioni della disattivazione del servizio.
  • Seguire i passaggi per la risoluzione dei problemi per una gestione efficace delle risorse.

Risoluzione dell’elevato utilizzo di memoria e CPU del servizio utente delle notifiche push di Windows

Se hai notato che il servizio utente delle notifiche push di Windows sta mettendo a dura prova le risorse del tuo sistema su Windows 10 o 11, non sei il solo. Questa guida ti fornirà i passaggi per affrontare questo problema di prestazioni.

Guida alla risoluzione dei problemi passo dopo passo

Se riscontri un elevato utilizzo di memoria o CPU da parte del servizio utente delle notifiche push di Windows dopo che il PC è stato offline o si è recentemente connesso a Internet, segui questi passaggi per attenuare il problema.

Passaggio 1: terminare il processo del servizio utente delle notifiche push di Windows

Per interrompere il processo Windows Push Notifications User Service, usa Task Manager. Aprilo rapidamente con la scorciatoia da tastiera Ctrl + Shift + Esc. Cerca Service Host: Windows Push Notifications User Service, quindi selezionalo e fai clic sul pulsante Termina attività.

Consiglio: anche se si tratta di una soluzione temporanea, fornisce un sollievo immediato, consentendoti di continuare con altre attività senza ritardi.

Passaggio 2: riavviare il servizio utente delle notifiche push di Windows

Per riavviare il servizio, cerca i servizi nella barra delle applicazioni, quindi apri il pannello Servizi. Individua Windows Push Notifications User Service, fai doppio clic su di esso e premi il pulsante Stop seguito dal pulsante Start. Infine, conferma cliccando su OK.

Suggerimento: riavviare il servizio spesso risolve i problemi causati da anomalie temporanee nei processi in background.

Passaggio 3: Disattivare completamente le notifiche

Se le notifiche non sono essenziali per te, disabilitarle può ridurre significativamente lo sforzo delle risorse. Apri le Impostazioni di Windows con Win + I, vai su Sistema > Notifiche e disattiva l’impostazione delle notifiche.

Suggerimento: controlla le impostazioni di notifica specifiche per ogni app, in quanto ciò può impedire la ricezione di notifiche non necessarie da più applicazioni.

Passaggio 4: risoluzione dei problemi in modalità avvio pulito

Esegui un avvio pulito per isolare se un programma o un servizio sta contribuendo al problema. Questo processo avvia Windows con driver e programmi di avvio minimi, consentendoti di valutare se il problema persiste. Se il servizio funziona normalmente, abilita le applicazioni una alla volta per individuare la causa.

Suggerimento: la modalità di avvio pulito è un metodo efficace per identificare e mitigare i conflitti tra i programmi.

Riepilogo

In sintesi, la gestione dell’elevato utilizzo di memoria e CPU attribuito al Windows Push Notifications User Service è fondamentale per migliorare le prestazioni del sistema. Seguendo i passaggi forniti, è possibile risolvere e mitigare efficacemente questi problemi.

Conclusione

Monitorare regolarmente le prestazioni del servizio e capire quando disattivare le notifiche può migliorare significativamente la tua esperienza Windows. Acquisisci le conoscenze necessarie per ottimizzare le risorse del tuo sistema e mantenere operazioni fluide.

FAQ (Domande frequenti)

Che cos’è il servizio utente Notifiche push di Windows?

Questo servizio consente alle applicazioni di inviare notifiche, aggiornamenti e avvisi, migliorando l’interazione dell’utente. Tuttavia, può verificarsi un utilizzo eccessivo della memoria.

Perché il servizio utente delle notifiche push di Windows consuma molte risorse?

Ciò accade spesso dopo che il computer si riconnette a Internet o si avvia, poiché più applicazioni tentano di mostrare notifiche contemporaneamente.