Come risolvere il problema del PC Windows che si avvia solo dopo il riavvio

Note chiave

  • Controllare i collegamenti fisici prima di intervenire sul software.
  • Ripristinare le impostazioni di alimentazione predefinite per migliorare le prestazioni di avvio.
  • Aggiornare regolarmente il firmware del BIOS per prestazioni ottimali.

Risoluzione dei problemi di avvio sul PC Windows

Ti senti frustrato con un PC Windows che si avvia solo dopo un riavvio? Questa guida ti fornirà passaggi pratici per la risoluzione dei problemi per diagnosticare e risolvere il problema.

Risoluzione dei problemi di avvio del PC Windows

Passaggio 1: ispezionare la connessione del display

Inizia controllando il cavo che collega il monitor al PC. Scollegalo e poi ricollegalo per verificare una connessione sicura prima di tentare un riavvio forzato. Se disponibile, usa un cavo diverso per determinare se il problema persiste.

Passaggio 2: modifica il tuo piano energetico

Un piano di alimentazione non corretto può avere un impatto sul processo di avvio del PC. Ripristina le impostazioni predefinite del piano di alimentazione corrente andando su Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Modifica impostazioni piano > Ripristina impostazioni predefinite per questo piano. Puoi anche creare o passare a un nuovo piano di alimentazione per ottenere risultati migliori.

Suggerimento: se vedi solo il piano di alimentazione bilanciato, potrebbe essere necessario disattivare la modalità standby moderna (S0) per accedere ad altri piani di alimentazione.

Passaggio 3: disabilitare l’avvio rapido

Fast Startup è progettato per accelerare i tempi di avvio, ma a volte può causare complicazioni. Accedi a Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione > Modifica le impostazioni che al momento non sono disponibili, quindi deseleziona l’opzione Fast Startup e salva le modifiche.

Passaggio 4: Valuta la tua RAM

Se le soluzioni precedenti non hanno risolto il problema, la colpa potrebbe essere della RAM. Utilizza Windows Memory Diagnostic Tool o uno strumento di terze parti come Memtest86+ per verificare la presenza di errori di memoria. Valuta la possibilità di pulire l’interno del PC e di testare la RAM in slot diversi.

Passaggio 5: Aggiorna o esegui il downgrade del BIOS

Un BIOS obsoleto può causare diversi problemi operativi. Visita il sito Web del produttore per scaricare e installare la versione BIOS più recente. Se si verificano problemi dopo l’aggiornamento, prendi in considerazione il downgrade a una versione precedente.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Assicuratevi che le connessioni siano sicure per evitare problemi di comunicazione hardware.
  • Si consiglia di utilizzare un dispositivo di protezione da sovratensioni per evitare che eventuali sbalzi di tensione possano danneggiare il PC.
  • Pulisci regolarmente le parti interne del tuo PC per prevenire il surriscaldamento e guasti hardware.

Riepilogo

Questa guida fornisce passaggi sistematici per la risoluzione dei problemi di avvio del PC Windows, in particolare quando il sistema si avvia solo dopo un riavvio forzato. Convalida le connessioni, modifica le impostazioni di alimentazione, disattiva l’avvio rapido, controlla la RAM e, se necessario, aggiorna o ripristina le versioni del BIOS per ripristinare la funzionalità.

Conclusione

Risolvere i problemi di avvio su un PC Windows può essere frustrante, ma seguire questi passaggi sistematicamente può prevenire futuri problemi. Se i problemi persistono anche dopo tutti i tentativi di risoluzione dei problemi, cercare una riparazione professionale potrebbe essere la soluzione migliore.

FAQ (Domande frequenti)

Cosa fare se il PC è bloccato durante un ciclo di avvio?

Un ciclo di avvio di solito indica problemi hardware come RAM difettosa o unità malfunzionanti. Eseguire un hard reset può talvolta risolvere questo problema.

La RAM può causare la mancata visualizzazione?

Sì, una RAM malfunzionante può causare problemi di visualizzazione. I sintomi possono includere riavvii casuali o mancato avvio, spingendo l’utente a testare l’integrità della RAM e a eseguire tempestivamente il backup di tutti i dati.