Risoluzione dei problemi: le pagine Web non si caricano in Google Chrome su Windows 10 e 11
Note chiave
- Verificare la presenza di problemi di connettività Internet.
- Cancellare regolarmente la cache e i cookie del browser.
- Mantieni aggiornato il tuo browser per prestazioni ottimali.
Come risolvere i problemi di caricamento delle pagine Web in Google Chrome su Windows 11/10
Hai riscontrato problemi con il caricamento delle pagine web in Google Chrome su Windows 11 o 10? Questa guida offre soluzioni pratiche per aiutarti a ripristinare una navigazione fluida.
Risoluzione dei problemi di caricamento delle pagine Web in Chrome
Se riscontri problemi di caricamento delle pagine web in Google Chrome su Windows 11/10, segui questi passaggi per risolvere il problema:
Passaggio 1: verifica la tua connessione Internet
Inizia assicurandoti che la tua connessione Internet sia stabile. Una connessione scadente è una causa comune di problemi di caricamento. Per stabilizzarla, spegni e riaccendi il router Wi-Fi seguendo la seguente procedura:
- Spegni il router.
- Scollegare l’adattatore di corrente dalla presa a muro.
- Attendere qualche minuto.
- Ricollegare l’adattatore di alimentazione e riavviare il router.
- Attendere qualche istante affinché il router stabilisca una connessione.
Consiglio: se possibile, utilizza una connessione cablata per verificare se il problema è dovuto al Wi-Fi.
Passaggio 2: cancellare la cache e i cookie
Dopo aver controllato la connessione, il passo successivo è cancellare la cache e i cookie. Inizia con un caricamento forzato della pagina usando Ctrl + F5 . Se questo risolve il problema, procedi a cancellare la cache e i cookie del tuo browser:
- Apri Chrome e premi Ctrl + Shift + Delete .
- Seleziona l’intervallo di tempo e assicurati che “Cookie e altri dati del sito” insieme a “Immagini e file memorizzati nella cache” siano selezionati.
- Fare clic su Cancella dati.
Passaggio 3: aggiorna il browser Google Chrome
Eseguire una versione obsoleta di Chrome potrebbe ostacolare le prestazioni. Segui questi passaggi per verificare la presenza di aggiornamenti:
- Avvia Google Chrome.
- Fare clic sui tre puntini nell’angolo in alto a destra.
- Vai su Impostazioni > Informazioni su Chrome e consentigli di verificare la presenza di aggiornamenti.
- Riavvia Chrome una volta completato l’aggiornamento.
Passaggio 4: prova in una finestra privata
Utilizza una finestra di navigazione in incognito per verificare se le estensioni stanno causando problemi. Avvia una finestra di navigazione in incognito cliccando su Nuova finestra di navigazione in incognito dal menu a tre punti. Se le pagine web vengono caricate, disattiva le estensioni una alla volta per identificare quella problematica:
- Fare clic sul menu, scegliere Altri strumenti > Estensioni.
- Disattiva ogni estensione e testa la pagina dopo ciascuna.
Passaggio 5: verifica il blocco dei cookie di terze parti
Verifica se i cookie di terze parti sono bloccati in Chrome, poiché ciò potrebbe influire sull’accessibilità del sito:
- Vai alle Impostazioni di Chrome.
- Trova Privacy e sicurezza.
- Seleziona Cookie e altri dati del sito e assicurati che l’impostazione non blocchi i cookie di terze parti.
Passaggio 6: disinstallare e reinstallare Chrome
Se i problemi persistono, la causa potrebbe essere un file del browser corrotto. Disinstalla Google Chrome:
- Chiudere tutte le finestre del browser.
- Andare alle Impostazioni di Windows.
- Selezionare App > App installate.
- Individua Google Chrome e seleziona Disinstalla.
Successivamente scarica l’ultima versione dal sito ufficiale.
Passaggio 7: Passa a un browser diverso
Se nessuna delle soluzioni sopra descritte funziona, provare un altro browser (ad esempio Microsoft Edge) potrebbe aiutare a determinare se il problema riguarda specificamente Chrome.
Consigli utili
- Verifica la stabilità della tua connessione Internet.
- Per prestazioni ottimali, cancella spesso la cache e i cookie del browser.
- Assicurarsi di disattivare tutte le impostazioni del firewall che potrebbero interferire.
Riepilogo
Per risolvere i problemi di caricamento su Google Chrome per Windows 10 e 11, verifica la tua connessione Internet, cancella la cache, conferma gli ultimi aggiornamenti del browser, esplora le impostazioni sulla privacy e disattiva le estensioni interferenti. Se tutto il resto fallisce, prendi in considerazione la reinstallazione del browser o prova un’alternativa.
Conclusione
La risoluzione dei problemi di caricamento delle pagine web di Google Chrome richiede un approccio sistematico. Controllando la connessione e le impostazioni del browser, scoprirai probabilmente il problema sottostante e potrai continuare con un’esperienza di navigazione ininterrotta.
FAQ (Domande frequenti)
Perché alcuni siti web non si aprono in Chrome su Windows 11?
Tra i motivi più comuni rientrano le restrizioni del firewall, le impostazioni dell’antivirus e le estensioni del browser che interferiscono con l’accesso.
Perché il mio browser Chrome è così lento su Windows 11?
Un browser lento potrebbe derivare da una connessione Internet instabile o da numerosi processi in background che utilizzano risorse. Controlla la tua connessione e termina i processi non necessari tramite Task Manager.
Post correlati:
- 9 semplici consigli per migliorare le prestazioni di Google Chrome
- Come disattivare le notifiche toast in Google Chrome: una guida passo passo
- Guida alla risoluzione dei problemi per i problemi con l'installazione di Google Chrome: nessun aggiornamento disponibile
- Come attivare i controlli Picture-in-Picture e la barra di avanzamento in Google Chrome Desktop: una guida completa
- Guida definitiva per disinstallare Google Chrome su Windows 10 e 11