Venmo vs Zelle – Qual è il più sicuro e il migliore?

Venmo vs Zelle – Qual è il più sicuro e il migliore?

Se sei come me e non ti piace l’idea di portare con te contanti, devi sempre usare Venmo o Zelle. Anche se entrambi questi portafogli digitali sono fantastici, dobbiamo confrontarli per scoprire quale è meglio per te. Quindi, in questo articolo, confronteremo Venmo vs Zelle per scoprire quale è più sicuro e migliore.

Venmo vs Zelle: qual è il più sicuro e il migliore?

Cos’è Venmo e Zelle?

Sia Venmo che Zello sono portafogli digitali. Puoi pagare in qualsiasi negozio che accetta questi digital waller o inviare con disinvoltura denaro ai tuoi contatti.

Venmo ti consente di tenere i soldi nel tuo portafoglio, nel conto bancario o in una carta di credito/debito che può essere collegata al tuo portafoglio. Gli sviluppatori di Venmo hanno reso il processo abbastanza semplice, dove se stai pagando qualcuno e non hai i fondi richiesti nel tuo portafoglio, il denaro rimanente verrà addebitato sul tuo conto bancario.

D’altra parte, Zelle non ti consente di tenere i soldi nel portafoglio; invece, dovresti collegare il tuo conto bancario per effettuare l’acquisto. Tuttavia, entrambi i portafogli hanno lo stesso scopo: puoi utilizzare questo servizio per inviare denaro ad amici, familiari o chiunque ti fornisca servizi, come infermieri, idraulici o istruttori di palestra. Zelle ti consente di dividere le bollette, presentare regali o pagare la tua quota di spese abbastanza facilmente.

Venmo vs Zelle a confronto

Confronteremo Venmo e Zelle in base ai seguenti parametri:

  1. Sicurezza dell’utente
  2. Costo del pagamento
  3. Interfaccia utente

Parliamo di loro in dettaglio.

1] Sicurezza dell’utente

Innanzitutto facciamoci sapere una cosa che ci sta a cuore: la sicurezza. Entrambi i portafogli digitali aggiungono un livello di protezione ai dettagli della transazione crittografandoli.

Uno degli svantaggi di Venmo è che non offre protezione all’acquirente/venditore. Questo è il motivo per cui il contratto d’uso sconsiglia di inviare denaro a persone di cui non ci si può fidare. Venmo ti consente di proteggere la loro app mobile utilizzando una combinazione di PIN e password.

Se il tuo dispositivo viene smarrito, puoi accedere al tuo account Venmo da qualsiasi browser e rimuovere il tuo dispositivo dall’elenco approvato. Ciò impedirà al telefono di accedere al tuo account.

Passiamo ora a Zelle. È un po’ ironico, dato che è un portafoglio digitale che non conserva i tuoi soldi. Tuttavia, crea un ponte tra la tua banca e il curatore. Quindi, le tue transazioni sono protette dalla tua banca.

Entrambi i portafogli digitali sono sicuri, ma Zelle ha un leggero vantaggio perché non conservi denaro nel tuo portafoglio.

2] Costo del pagamento

Anche se queste società cercano di offrire transazioni gratuite, potresti dover pagare una piccola commissione per alcune transazioni.

In Venmo, puoi inviare denaro al tuo conto bancario, carta di debito o saldo Venmo senza alcun costo. Non solo, anche ricevere e prelevare denaro è gratuito. Tuttavia, se desideri inviare denaro a qualcuno utilizzando la tua carta di credito, quest’ultimo tratterrà il 3% del tuo taglio. Se desideri depositare un assegno, ci sarà una commissione che va dall’1% al 5%. La tariffa minima è di $ 5. Tuttavia, questo è ancora un modo conveniente per essere pagato senza aspettare in fila in banca. Per le aziende è prevista una commissione dell’1,9% più 0,10 dollari per la ricezione delle transazioni. Questa commissione si applica solo ai conti aziendali o quando il mittente specifica che il pagamento riguarda beni o servizi.

Poiché Zelle non conserva i tuoi soldi, non ci sono commissioni. Puoi inviare o ricevere denaro abbastanza facilmente tramite l’app Zelle e non ti addebiteranno nulla. Tuttavia, la tua banca ti addebiterà denaro in base al tasso.

3] Interfaccia utente

L’interfaccia utente è qualcosa che notiamo non appena avviamo l’app. Tuttavia, poiché entrambi questi portafogli di pagamento sono abbastanza consolidati, non hanno una cattiva interfaccia utente. In Venmo, devi impostare il tuo portafoglio e inviare fondi, mentre Zelle ti chiede semplicemente di aggiungere il tuo account. Puoi andare su zellepay.com per sapere se la tua banca attualmente partecipa.

Lasciaci il tuo contributo su questi due servizi.

Venmo è il più sicuro?

Venmo è un’opzione sicura, ma non direi che sia la più sicura, non perché ci sia qualcosa di sbagliato in Venmo, ma perché Zelle fa affidamento sulla sicurezza fornita dalla tua banca. Tuttavia, Venmo crittografa i dettagli della transazione rendendola una delle opzioni di pagamento più sicure.

Venmo è più rischioso di PayPal?

Venmo garantisce la sicurezza delle informazioni del tuo account attraverso la crittografia. Inoltre, puoi impostare l’autenticazione a più fattori o un PIN per il tuo account lavorando con Venmo. PayPal offre misure di sicurezza paragonabili a Venmo, ma fornisce anche funzionalità di sicurezza più avanzate su misura per le aziende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *