Come risolvere il problema dell’unità USB non formattata in FAT32 in Windows 11/10

Note chiave

  • Windows ha un limite di 32 GB per la formattazione FAT32 tramite strumenti integrati.
  • Per formattare unità di grandi dimensioni sono efficaci il prompt dei comandi e PowerShell.
  • Strumenti di terze parti possono semplificare il processo di formattazione.

Superare le sfide della formattazione USB: una guida completa a FAT32 su Windows 11/10

Hai difficoltà a formattare un’unità USB in FAT32 in Windows 11 o 10? Questa guida ti guiderà attraverso metodi pratici per formattare correttamente la tua unità USB, affrontando errori comuni e soluzioni.

Guida passo passo per formattare le unità USB in FAT32

Passaggio 1: accedere a Esplora file per avviare la formattazione

Per formattare l’unità USB utilizzando Esplora file, segui questi passaggi:

  • Premere Win + E per aprire Esplora file.
  • Vai su Questo PC, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità USB.
  • Selezionare l’ opzione Formato.
  • Nella finestra di dialogo Formato, impostare il file system su FAT32.
  • Facoltativamente, abilitare l’ opzione Formattazione rapida.
  • Infine, fare clic su Avvia per avviare il processo di formattazione.

Passaggio 2: accedere a Gestione disco per un metodo alternativo

È anche possibile formattare l’unità USB utilizzando Gestione disco:

  • Aprire Gestione disco tramite il menu Win+X.
  • Individua l’unità USB, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Formatta.
  • Impostare il file system su FAT32 e fare clic su OK.

Riepilogo

Questa guida fornisce istruzioni dettagliate sulla formattazione di unità USB in FAT32 su Windows 11/10, affrontando problemi comuni come la protezione da scrittura e le limitazioni di dimensione. Utilizzare strumenti integrati, nonché CMD e PowerShell sono modi efficaci per superare queste sfide.

Conclusione

Formattare un’unità USB in FAT32 in Windows può essere semplice se segui i passaggi giusti. Sia che tu utilizzi File Explorer, utility della riga di comando o strumenti di terze parti, assicurati che l’unità sia priva di problemi per una formattazione riuscita. Non esitare a contattarci per ulteriore assistenza se necessario!

FAQ (Domande frequenti)

Perché non riesco a formattare la mia unità USB in FAT32?

Potresti riscontrare problemi se l’unità USB è superiore a 32 GB o se sono abilitate impostazioni di protezione da scrittura. L’utilizzo del prompt dei comandi o di uno strumento di terze parti può aiutare a bypassare queste limitazioni.

Cosa posso fare se Windows non riesce a formattare l’unità USB?

Prova a rimuovere qualsiasi protezione da scrittura e usa metodi alternativi come Gestione disco, Prompt dei comandi o PowerShell. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario un software di formattazione di terze parti.