Come risolvere l’errore di trasferimento multimediale aggiornando le impostazioni del dispositivo
Note chiave
- Riavvia sia lo smartphone che il computer per risolvere eventuali problemi temporanei.
- Impostare la modalità USB su “Trasferimento file” per un accesso multimediale ininterrotto.
- Se i problemi persistono, prendi in considerazione l’utilizzo della funzionalità Condivisione nelle vicinanze per i trasferimenti wireless.
Risolvi senza problemi i problemi di trasferimento multimediale tra il tuo telefono e il tuo PC
Incontrare l’errore “Aggiorna le impostazioni del dispositivo per accettare i trasferimenti multimediali” può rappresentare un ostacolo importante quando si tenta di trasferire file tra il telefono e il computer. Questa guida fornisce soluzioni pratiche per gli utenti che riscontrano questo comune problema di connettività.
Soluzioni passo dopo passo per i problemi di trasferimento dei media
Passaggio 1: riavvia i tuoi dispositivi
Spesso, problemi temporanei possono ostacolare la connessione tra i dispositivi.
Passaggio 1: scollegare lo smartphone dal cavo USB.
Passaggio 2: riavvia lo smartphone premendo il pulsante di accensione e selezionando l’opzione di riavvio.
Passaggio 3: riavviare il computer.
Passaggio 4: quando entrambi i dispositivi sono di nuovo online, collegali nuovamente utilizzando lo stesso cavo USB.
Passaggio 5: verifica se la connessione si stabilizza accedendo al telefono tramite Esplora file in ” Questo PC “.
Consiglio: assicurati che il cavo USB sia in buone condizioni per uno scambio di dati ottimale.
Passaggio 2: regola le preferenze USB
La modifica delle impostazioni USB può contribuire a rendere i trasferimenti più fluidi.
Passaggio 1: vai alle Impostazioni del tuo telefono.
Passaggio 2: vai alla sezione ” Informazioni sul telefono “.
Passaggio 3: tocca ” Informazioni sul software “.
Passaggio 4: individua e tocca più volte ” Numero build ” per abilitare le Opzioni sviluppatore.
Passaggio 5: torna alle Impostazioni e seleziona ” Opzioni sviluppatore “.
Passaggio 6: impostare ” Debug USB ” su ” On “.
Passaggio 7: confermare con ” OK ” quando richiesto.
Passaggio 8: nelle Opzioni sviluppatore, trova ” Configurazione USB predefinita ” e modificala in ” Trasferimento file “.
Suggerimento: assicurati che il software del tuo telefono sia aggiornato per una migliore compatibilità.
Passaggio 3: assicurarsi che la modalità di trasferimento file sia attiva
Durante la connessione è necessario stabilire le modalità di trasferimento appropriate.
Passaggio 1: scollegare il cavo USB e ricollegarlo al computer.
Passaggio 2: Non appena lo fai, sullo schermo del tuo telefono dovrebbe apparire un messaggio.
Passaggio 3: scorrere verso il basso per accedere al Centro notifiche.
Passaggio 4: seleziona ” Trasferimento file multimediali tramite USB ” e cambia la modalità in ” Trasferimento file/Android Auto “.
Suggerimento: controlla sempre le notifiche subito dopo la connessione per vedere se viene visualizzato un messaggio.
Passaggio 4: Aggiorna il driver USB MTP
I driver obsoleti possono avere un impatto significativo sulla connettività.
Passaggio 1: collega il telefono al PC.
Passaggio 2: fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di Windows e selezionare ” Gestione dispositivi “.
Passaggio 3: espandere la sezione ” Dispositivi portatili “.
Passaggio 4: fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver del telefono e selezionare ” Aggiorna driver “.
Passaggio 5: seleziona ” Cerca i driver nel mio computer “.
Passaggio 6: seleziona ” Consentimi di scegliere da un elenco di driver disponibili sul mio computer “.
Passaggio 7: assicurarsi che la casella ” Mostra hardware compatibile ” sia selezionata e selezionare il dispositivo MTP.
Passaggio 8: fare clic su ” Avanti ” e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il processo.
Suggerimento: gli aggiornamenti regolari dei driver migliorano le capacità di trasferimento dei file.
Passaggio 5: aggiorna l’app Foto
Mantenere le applicazioni aggiornate è fondamentale per garantirne la funzionalità.
Passaggio 1: apri Microsoft Store sul tuo PC.
Passaggio 2: vai alla sezione ” Libreria “.
Passaggio 3: verifica la presenza di aggiornamenti per l’app ” Foto “.
Passaggio 4: se è disponibile un aggiornamento, fare clic su ” Aggiorna “.
Suggerimento: imposta l’aggiornamento automatico delle tue app per una gestione senza problemi.
Passaggio 6: Aggiorna i driver USB
Mantenere aggiornati i driver USB garantisce trasferimenti di dati fluidi.
Passaggio 1: fare clic sul pulsante Start e digitare ” dispositivo ” per individuare Gestione dispositivi.
Passaggio 2: espandere la sezione ” Controller Universal Serial Bus “.
Passaggio 3: fare clic con il pulsante destro del mouse sul primo driver e selezionare ” Aggiorna driver “.
Passaggio 4: selezionare ” Cerca automaticamente i driver ” e ripetere per tutti i dispositivi USB.
Suggerimento: controlla regolarmente la disponibilità di aggiornamenti dei driver per ottimizzare le prestazioni.
Passaggio 7: utilizzare la condivisione nelle vicinanze
Se i metodi USB falliscono, prendere in considerazione le opzioni di condivisione wireless.
Passaggio 1: Scarica l’ applicazione Quick Share per Windows.
Passaggio 2: installa l’applicazione Quick Share per Windows sul tuo PC.
Passaggio 3: apri la Galleria del telefono e seleziona i file da condividere.
Passaggio 4: tocca l’ icona Condividi e seleziona ” Condividi nelle vicinanze “.
Passaggio 5: abilita i servizi Bluetooth e di localizzazione sul tuo telefono.
Passaggio 6: sul tuo PC, cerca ” Quick Share ” e apri l’applicazione.
Passaggio 7: accedi con il tuo account Google.
Passaggio 8: regola le impostazioni per ricevere file da tutti.
Suggerimento: utilizzare la condivisione nelle vicinanze può essere più veloce dell’USB per i file di piccole dimensioni.
Suggerimenti aggiuntivi
- Assicurarsi che entrambi i dispositivi dispongano del software più recente.
- Ispezionare le porte USB per verificare che non vi siano sporcizia o detriti.
- Se il problema persiste, utilizzare un cavo USB o una porta diversa.
Riepilogo
Per risolvere i problemi di trasferimento dei media tra il telefono e il PC è necessario risolvere i problemi più comuni. Seguendo questi passaggi dettagliati, come il riavvio dei dispositivi, la regolazione delle impostazioni e l’utilizzo delle opzioni di trasferimento wireless, gli utenti possono gestire con successo i propri trasferimenti di file.
Conclusione
Incontrare problemi durante il trasferimento di contenuti multimediali può essere frustrante, ma seguendo diligentemente le soluzioni descritte, la maggior parte degli utenti dovrebbe raggiungere una connettività di successo. Non esitate a esplorare alternative wireless se i metodi tradizionali non funzionano.
FAQ (Domande frequenti)
Perché il mio telefono deve essere in modalità “Trasferimento file”?
Questa modalità consente al tuo dispositivo di comunicare con il PC per trasferire file. Senza di essa, il PC potrebbe non riconoscere correttamente il tuo dispositivo.
Cosa devo fare se nessuna di queste soluzioni funziona?
Si consiglia di controllare se sul telefono e sul PC sono disponibili aggiornamenti oppure di provare a utilizzare app di condivisione file di terze parti, come AirDroid o ShareIt.
Post correlati:
- Come aggiornare le impostazioni del dispositivo per i trasferimenti multimediali
- Tutorial completo passo dopo passo per trasferire Google Foto su iCloud
- Soluzioni per risolvere il problema delle app per iPhone che si chiudono subito dopo l'apertura
- Avviso importante: esegui il backup dei dati e sostituisci immediatamente l'unità disco rigido
- Guida completa passo dopo passo per la creazione di un supporto di installazione USB avviabile per Windows 11 24H2