Risoluzione dei problemi di disinstallazione del dispositivo: i componenti discendenti negano la richiesta

Note chiave

  • Identificare prima il codice di errore del dispositivo rilevante.
  • Per la disinstallazione del driver, si consiglia di utilizzare la modalità provvisoria o l’avvio pulito.
  • Esegui il backup dei dati prima di apportare modifiche significative al sistema.

Come risolvere i problemi di disinstallazione del dispositivo su Windows

Incontrare l’errore “Impossibile disinstallare questo dispositivo perché i suoi discendenti hanno rifiutato la richiesta” può essere frustrante per molti utenti Windows. Questa guida fornisce passaggi chiari per aiutarti a risolvere efficacemente questo problema comune, assicurando che il tuo sistema rimanga operativo.

Risoluzione dell’errore “Impossibile disinstallare questo dispositivo perché i suoi discendenti hanno rifiutato la richiesta”

Se durante il tentativo di rimozione di un driver di dispositivo sul sistema Windows 10 o Windows 11 viene visualizzato il messaggio di errore Impossibile disinstallare questo dispositivo perché i suoi discendenti hanno rifiutato la richiesta, seguire questi passaggi dettagliati:

Passaggio 1: analizzare il codice di errore di Gestione dispositivi

Spesso non è necessario disinstallare un driver a meno che l’hardware non funzioni male. Controlla le Proprietà del driver per eventuali codici di errore e concentrati sulla risoluzione dei problemi di quel problema specifico prima di tentare una disinstallazione.

Passaggio 2: acquisire il driver più recente dal sito del produttore

Invece di disinstallare, prova a reinstallare il driver del dispositivo scaricando l’ultima versione dal sito Web del produttore. Questo spesso risolve i problemi senza dover rimuovere il driver.

Passaggio 3: disinstalla in modalità pulita o provvisoria

Per facilitare il processo di disinstallazione, avvia il sistema in modalità Clean Boot, che disabilita le app di terze parti. Se non riesci ancora a disinstallare, passa alla modalità provvisoria e riprova.

Passaggio 4: utilizzare uno strumento di disinstallazione di terze parti

Utilizzare software di terze parti progettati per la gestione dei driver, come Outbyte Driver Updater. Tali strumenti semplificano gli aggiornamenti dei driver e possono aiutare a rimuovere i driver di dispositivo ostinati.

Passaggio 5: eseguire un ripristino del sistema

Se il problema persiste, prendi in considerazione di tornare a uno stato precedente tramite Ripristino configurazione di sistema. Seleziona un punto di ripristino precedente all’insorgenza dei problemi del dispositivo.

Passaggio 6: esegui un aggiornamento di riparazione o reimposta il tuo PC

Esegui un aggiornamento di riparazione per reinstallare Windows senza eliminare i tuoi file. Questo è progettato per risolvere i problemi di base del sistema operativo. Se si verificano ulteriori problemi, prendi in considerazione di reimpostare il tuo PC, assicurandoti di scegliere “Mantieni i miei file” per salvaguardare i dati personali.

Riepilogo

In sintesi, l’errore “Impossibile disinstallare questo dispositivo” può essere risolto tramite varie strategie, tra cui la risoluzione dei problemi dei codici di errore, l’aggiornamento dei driver o l’utilizzo della modalità provvisoria. Seguendo i passaggi descritti, gli utenti possono risolvere efficacemente i problemi di disinstallazione del dispositivo sui loro sistemi Windows.

Conclusione

Risolvere gli errori correlati al dispositivo in Windows può essere scoraggiante, ma con gli opportuni passaggi di risoluzione dei problemi, il processo può essere efficiente e di successo. Assicurati di sfruttare le risorse menzionate per ottenere prestazioni di sistema ottimali.

Come posso rimuovere un dispositivo da Gestione dispositivi?

Per rimuovere un dispositivo, aprire Gestione dispositivi, selezionare il dispositivo e fare clic su “Disinstalla dispositivo”.Assicurarsi di selezionare le opzioni per eliminare il software del driver per impedire la reinstallazione automatica al riavvio.

Cosa succede se si disinstalla un dispositivo in Gestione dispositivi?

Disinstallare un dispositivo da Gestione dispositivi rimuove anche il suo driver, causando l’interruzione del funzionamento del dispositivo. Il driver potrebbe reinstallarsi automaticamente al successivo avvio del sistema se non rimosso correttamente.