Come risolvere un problema di apertura di un documento Word vuoto
Note chiave
- Riavviare Word può risolvere piccoli problemi.
- Nascondere i contenuti può dare origine a un aspetto vuoto.
- Version Recovery è uno strumento potente di Word.
Come correggere un documento Word vuoto: una guida passo passo
Incontrare un documento vuoto in Microsoft Word può essere frustrante e interrompere il flusso di lavoro. Fortunatamente, ci sono soluzioni efficaci per risolvere questo problema. Questa guida ti guida attraverso diversi metodi per risolvere i problemi e correggere un documento Word vuoto in modo da poter recuperare il lavoro perso o continuare a scrivere senza problemi.
Soluzioni alternative iniziali
Passaggio 1: riavviare Microsoft Word
Occasionalmente, Microsoft Word potrebbe presentare malfunzionamenti. Chiudere e riaprire l’applicazione potrebbe risolvere il problema. Questo passaggio è semplice ma spesso efficace.
Passaggio 2: aprire un nuovo documento
Avviare Word direttamente spesso presenta una tabula rasa. Vai su ” File ” e seleziona ” Apri ” per iniziare a lavorare su un documento specifico.
Correzione 1 – Mostra il contenuto
A volte, un aspetto completamente vuoto può essere attribuito a contenuti nascosti.
Passaggio 3: seleziona tutto il contenuto
Premere Ctrl + A per selezionare tutto il contenuto del documento.
Passaggio 4: accedi alle impostazioni del carattere
Fare clic Ctrl + D per aprire le impostazioni del carattere oppure fare clic sulla piccola freccia nel gruppo Carattere nella scheda Home.
Passaggio 5: deselezionare l’opzione nascosta
Nella finestra Impostazioni carattere, deseleziona la casella di controllo ” Nascosto “, quindi fai clic su ” OK ” per visualizzare il testo.
Correzione 2 – Ripara il file
La corruzione nel file Word stesso potrebbe causare un documento vuoto. Riparandolo si potrebbe ripristinare l’accesso.
Passaggio 6: chiudere i file Word vuoti
Prima di procedere, assicurarsi che tutte le istanze vuote di Word siano chiuse.
Passaggio 7: avviare Microsoft Word
Aprire nuovamente Microsoft Word per avviare il processo di riparazione.
Passaggio 8: accedere al menu Apri
Dalla scheda “ File ”, seleziona “ Apri ”, quindi clicca su “ Sfoglia ”.
Passaggio 9: Individua il tuo documento
Vai al documento che desideri riparare.
Passaggio 10: aprire e riparare
Selezionare il documento e modificare il menu a discesa da “Apri” a ” Apri e ripara ” per avviare il processo di riparazione.
Correzione 3: prova diverse modalità di visualizzazione
Sperimentando diverse modalità di visualizzazione è possibile che vengano rivelati contenuti che appaiono invisibili in una modalità ma visibili in altre.
Passaggio 11: aprire il menu Visualizza
Accedi alla scheda ” Visualizza ” per vedere le varie modalità di visualizzazione.
Passaggio 12: sperimentare con le modalità
Passare da una modalità all’altra, ad esempio Modalità lettura, Layout di stampa e Layout Web, per verificare se il contenuto riappare.
Correzione 4 – Recupera il testo da un file
Se il documento non può ancora essere aperto, potrebbe essere necessario recuperare il testo dal file.
Passaggio 13: esci dalle istanze aperte
Prima di avviare il processo di ripristino, assicurarsi che tutte le istanze di Word siano chiuse.
Passaggio 14: riaprire Microsoft Word
Avviare nuovamente Microsoft Word.
Passaggio 15: accedere al pannello Apri file
Utilizzare Ctrl + O per raggiungere il pannello Apri.
Passaggio 16: Recupera il testo da qualsiasi file
Seleziona il documento, imposta il tipo di file su ” Recupera testo da qualsiasi file ” e fai clic su ” Apri “.Ciò potrebbe consentire di recuperare i dati persi.
Correzione 5: eseguire il controllo della cronologia delle versioni
Se si utilizzano applicazioni correlate, la cronologia delle versioni potrebbe essere in grado di ripristinare le iterazioni precedenti del documento.
Passaggio 17: aprire il documento
Accedi al tuo documento Word e attendi che venga caricato completamente.
Passaggio 18: verifica la cronologia delle versioni
Fare clic sul nome del documento per visualizzare il percorso del file, quindi toccare ” Cronologia versioni ” per visualizzare le versioni precedenti.
Passaggio 19: Ripristino di una versione precedente
Seleziona la versione precedente appropriata del documento per ripristinare il contenuto.
Correzione 6 – Recupera i documenti non salvati
In caso di chiusura accidentale o mancato salvataggio, Word potrebbe disporre di un backup dei documenti non salvati.
Passaggio 20: aprire Microsoft Word
Avviare MS Word per recuperare i documenti non salvati.
Passaggio 21: accedere al menu File
Vai al menu ” File ” e seleziona ” Apri “.
Passaggio 22: Recupera i documenti non salvati
Nel riquadro di destra, fare clic su ” Recupera documenti non salvati ” per individuare il lavoro non salvato.
Passaggio 23: seleziona il file da recuperare
Identifica il file non salvato con la data di creazione, quindi fai clic su ” Apri “.Non dimenticare di salvarlo con un nuovo nome dopo l’apertura.
Suggerimenti aggiuntivi
- Prima di chiudere Word, verificare sempre che le modifiche recenti siano state salvate.
- Controlla le impostazioni di AutoRecover per opzioni di ripristino ottimali.
- Utilizzare soluzioni di backup per i documenti importanti.
Riepilogo
L’incontro con un documento Word vuoto può derivare da vari problemi che vanno dal contenuto nascosto alla corruzione dei file. Questa guida ha fornito diverse strategie per risolvere i problemi e recuperare efficacemente i tuoi contenuti. Utilizza questi passaggi sistematicamente per riottenere l’accesso al lavoro perso.
Conclusione
Seguendo i metodi descritti, puoi affrontare le sfide poste dai documenti Word vuoti a testa alta. Che si tratti di mostrare testo, riparare file o recuperare lavoro non salvato, c’è una soluzione disponibile. Sii proattivo nel salvare i tuoi documenti e utilizza la funzionalità Cronologia versioni quando necessario.
FAQ (Domande frequenti)
Cosa devo fare se Word continua a bloccarsi quando provo ad aprire i documenti?
Assicurati che il tuo Microsoft Office sia aggiornato. Inoltre, eseguire l’applicazione in modalità provvisoria può aiutare a diagnosticare i problemi.
Posso recuperare un documento Word eliminato definitivamente?
Se i documenti vengono eliminati, controlla il cestino. Se non è lì, un software di recupero potrebbe aiutarti, ma il successo non è garantito.
Come posso impedire che Word apra documenti vuoti in futuro?
Mantieni Word aggiornato e salva regolarmente i tuoi documenti. Configura le impostazioni di AutoRecover per ridurre al minimo la perdita di dati.
Post correlati:
- Come risolvere il problema dell'apertura di un documento Word vuoto su Windows 11 e 10
- Risoluzione dell'errore sconosciuto in ChatGPT durante il caricamento di documenti PDF
- 5 semplici soluzioni per la firma di Microsoft Word non visualizzata
- Guida passo passo per inserire più righe di firma in Microsoft Word
- Come ripristinare WordPad in Windows 11 24H2 dopo la disinstallazione