Come risolvere i problemi della scheda grafica dopo l’aggiornamento del BIOS su Windows 11/10

Note chiave

  • Spegnere e riaccendere il PC può risolvere molti problemi hardware.
  • La cancellazione della CMOS reimposterà le impostazioni del BIOS e potrebbe aiutare a risolvere i problemi di rilevamento.
  • Aggiornare sempre i driver dai siti ufficiali dei produttori per evitare problemi di compatibilità.

Risoluzione dei problemi di malfunzionamento della scheda grafica dopo l’aggiornamento del BIOS su Windows

Gli aggiornamenti del BIOS sono importanti per l’ottimizzazione del sistema e la compatibilità hardware. Tuttavia, i problemi post-aggiornamento, in particolare quelli relativi alle schede grafiche, possono essere sconcertanti. Questa guida descriverà in dettaglio strategie efficaci per correggere i problemi con le schede grafiche in seguito a un aggiornamento del BIOS su macchine Windows.

Risoluzione dei problemi della scheda grafica dopo l’aggiornamento del BIOS su Windows 11/10

Se la scheda grafica ha smesso di funzionare correttamente dopo un aggiornamento del BIOS, prendi in considerazione le seguenti soluzioni:

Passaggio 1: Spegnere e riaccendere il computer

La prima azione da considerare è un semplice ciclo di accensione/spegnimento. Segui questi passaggi:

  1. Spegni completamente il computer.
  2. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa e scollegare tutte le periferiche collegate.
  3. Lasciare inattivo per qualche minuto, quindi ricollegare le periferiche e il cavo di alimentazione.
  4. Riaccendi il computer.

Passaggio 2: cancellare la CMOS e reinstallare la scheda grafica

Se lo spegnimento non risolve il problema, puoi cancellare il CMOS. Ecco come:

Apri con attenzione il case del computer. Individua la piccola batteria rotonda CMOS, rimuovila con delicatezza e attendi qualche istante. Dopodiché, reinserisci la batteria, che ripristina le impostazioni del BIOS ai valori predefiniti.

Successivamente, rimuovi e riposiziona la scheda grafica dedicata per garantire una connessione stabile.

Passaggio 3: aggiorna il driver della scheda grafica

Dopo un aggiornamento del BIOS, è fondamentale assicurarsi che i driver della scheda grafica siano aggiornati. Visita il sito Web ufficiale del produttore della scheda grafica per scaricare la versione più recente del driver. Esegui il file di installazione per completare l’aggiornamento.

Passaggio 4: eseguire un’installazione pulita del driver della scheda grafica

Se gli aggiornamenti non risolvono il problema, prova a installare il driver della tua scheda grafica in modo pulito, disinstallando completamente i driver esistenti con uno strumento come Display Driver Uninstaller (DDU). In alternativa, se disponibile, utilizza un’applicazione specifica come NVIDIA GeForce Experience per la configurazione pulita.

Passaggio 5: controllare lo stato del driver del controller Intel PCIe

Il controller PCIe funge da collegamento vitale tra la scheda madre e i dispositivi esterni. Dopo un aggiornamento del BIOS, un driver PCIe corrotto può influire sulla rilevabilità della scheda grafica. Accedi a Gestione dispositivi, espandi la sezione Dispositivi di sistema e controlla i segnali di avviso accanto al driver PCIe. Se sono presenti problemi, esamina e risolvi i problemi come necessario.

Passaggio 6: Reimposta il computer

Come ultima spiaggia, considera di resettare il tuo PC. Puoi optare per l’ opzione Mantieni i miei file durante il reset per preservare i dati personali. Tuttavia, per sicurezza, esegui il backup dei tuoi file importanti prima di questo passaggio.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Verifica sempre la compatibilità della versione del BIOS con la tua scheda grafica.
  • Verificare e rimuovere eventuali conflitti in Gestione dispositivi.
  • Si consiglia di consultare il supporto del produttore per ottenere assistenza specializzata.

Riepilogo

Problemi hardware, in particolare con le schede grafiche, possono verificarsi in seguito ad aggiornamenti del BIOS. I passaggi sopra indicati (spegnimento e riavvio del PC, cancellazione del CMOS, aggiornamento dei driver, controllo dei driver dei dispositivi di sistema e ripristino del PC) offrono soluzioni efficaci per ripristinare la funzionalità grafica.

Conclusione

Gli aggiornamenti del BIOS svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell’integrità del sistema. Se dovessi riscontrare problemi con la scheda grafica dopo un aggiornamento, le soluzioni descritte in questa guida possono aiutarti a risolvere e risolvere questi problemi, assicurando prestazioni ottimali del tuo sistema.

FAQ (Domande frequenti)

Come posso risolvere il problema della GPU non rilevata nel BIOS?

Se la scheda grafica non è visibile nel BIOS, controlla e fissa tutti i cavi di collegamento alla scheda grafica e alla scheda madre e prova a installare la GPU in un sistema diverso per verificarne il funzionamento.

Quali sono i segnali di un guasto della GPU?

Tra gli indicatori di una GPU difettosa rientrano frequenti artefatti sullo schermo, rumori insoliti provenienti dalle ventole della GPU, cali significativi del frame rate e crash imprevisti durante applicazioni o giochi che richiedono molta grafica.