Correggi la posizione errata di Google Maps sul PC: 5 soluzioni efficaci

Note chiave

  • Assicurati che nessuna VPN o proxy interferisca con la tua connessione.
  • Abilitare le autorizzazioni di posizione nelle impostazioni di Windows.
  • Svuotare la cache del browser può risolvere problemi temporanei.

Risoluzione dei problemi di Google Maps: correzione della posizione errata sul PC

Sperimentare visualizzazioni di posizione errate su Google Maps può essere frustrante. Questa guida fornisce soluzioni pratiche per garantire una mappatura accurata sul tuo dispositivo.

Soluzioni passo dopo passo per gli errori di posizione

Per risolvere i problemi con Google Maps che mostra la posizione errata, segui questi passaggi dettagliati:

Passaggio 1: disabilitare le impostazioni VPN e proxy

Per iniziare, assicurati che le impostazioni VPN o proxy non ostacolino il rilevamento della tua posizione:

  1. Fare clic sul menu Start, andare su Impostazioni e selezionare Rete e Internet.
  2. Nella scheda VPN è essenziale disattivare tutte le connessioni VPN attive.
  3. Successivamente, controlla la scheda Proxy e verifica che l’ opzione Utilizza un server proxy sia disabilitata.

Suggerimento: prima di procedere, disconnettiti da qualsiasi VPN o applicazione proxy indipendente.

Passaggio 2: attiva le autorizzazioni di posizione

Successivamente, verifica che le autorizzazioni di posizione siano abilitate per le tue applicazioni:

  1. Premere il Windows tasto + I per aprire il menu Impostazioni.
  2. Selezionare Privacy dal menu e fare clic su Posizione.
  3. Assicurati che l’opzione Consenti alle app di accedere alla tua posizione sia attivata.

Passaggio 3: cancella la cache del browser

La cache accumulata può influire sul funzionamento di Google Maps nel tuo browser web:

  1. Accedi al menu principale del tuo browser e vai su Impostazioni.
  2. Seleziona Altri strumenti e clicca su Cancella dati di navigazione.
  3. Imposta Tutto come Intervallo di tempo.
  4. Verificare che le immagini e i file memorizzati nella cache siano selezionati, quindi fare clic su Cancella dati.

Passaggio 4: calibrare le impostazioni di posizione

Successivamente, assicurati che Google Maps sia correttamente calibrato sul tuo dispositivo:

  1. Apri Google Maps e individua il punto blu che indica la tua posizione.
  2. Quando richiesto, fai clic su Consenti per consentire a Google Maps di accedere alla tua posizione esatta.
  3. Ora la tua posizione dovrebbe aggiornarsi con le coordinate corrette.

Passaggio 5: impostare una posizione predefinita in Windows

Infine, imposta un percorso predefinito per Windows come backup:

  1. Apri Impostazioni dal tuo computer.
  2. Vai su Privacy e seleziona Posizione.
  3. Scorri fino a Posizione predefinita e seleziona Imposta predefinito, quindi inserisci l’indirizzo corretto.

Suggerimento: impostando una posizione predefinita, Windows eviterà di identificare erroneamente la tua posizione attuale in futuro.

Riepilogo

Seguendo questi passaggi: disabilitando VPN e proxy, abilitando le autorizzazioni di posizione, cancellando la cache del browser, calibrando la posizione e impostando un indirizzo predefinito, migliorerai notevolmente la precisione di Google Maps sul tuo PC.

Conclusione

Correggere gli errori di posizione in Google Maps è essenziale per un’esperienza di navigazione fluida. Assicurandoti che le tue impostazioni siano configurate correttamente, puoi usufruire di servizi di mappatura accurati, che portano a una migliore pianificazione ed esecuzione del viaggio.

FAQ (Domande frequenti)

Perché Google Maps mostra una posizione diversa da quella effettiva?

Ciò potrebbe verificarsi per diversi motivi, tra cui l’uso di una VPN, problemi del browser o impostazioni di Windows che impediscono il rilevamento accurato della posizione.

Come faccio a verificare se i miei servizi di localizzazione funzionano?

Puoi verificarlo andando nelle impostazioni del tuo computer in Privacy e selezionando Posizione. Assicurati che i servizi di localizzazione siano attivati.