Come risolvere l’errore critico verificatosi in Valorant

Note chiave

  • Comprendere le cause principali dell’errore.
  • Segui le soluzioni dettagliate passo dopo passo.
  • Migliora la tua esperienza di gioco prevenendo problemi futuri.

Come risolvere i problemi e correggere “Si è verificato un errore critico” in Valorant

Incontrare il messaggio “Si è verificato un errore critico” quando si avvia Valorant può essere frustrante. Questa guida illustra le cause comuni e le soluzioni comprovate per aiutarti a tornare al gioco senza problemi.

Come risolvere “Si è verificato un errore critico” in Valorant

Controlli preliminari: i primi passi da compiere

Prima di immergerti nella risoluzione avanzata dei problemi, esegui questi controlli iniziali:

  • Riavvia il computer e il router, assicurandoti che Windows sia completamente aggiornato.
  • Verifica che il tuo sistema soddisfi i requisiti minimi e controlla lo stato del server Valorant.
  • Disattivare temporaneamente il software antivirus di terze parti e chiudere le applicazioni non necessarie, tra cui RTSS e Afterburner.
  • Verificare la presenza di aggiornamenti del firmware del BIOS.

Passaggio 1: avviare sempre il gioco con privilegi di amministratore

Per garantire che il gioco abbia l’accesso necessario:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento Valorant sul desktop e selezionare Proprietà.
  2. Passare alla scheda Compatibilità.
  3. Seleziona la casella Esegui questo programma come amministratore.
  4. Confermare cliccando su OK.

Suggerimento: eseguire i giochi come amministratore può risolvere molti problemi relativi alle autorizzazioni.

Passaggio 2: assicurati che i driver della scheda grafica siano aggiornati

Aggiorna i driver grafici per migliorare le prestazioni del gioco:

  1. Aprire la finestra di dialogo Esegui premendo Windows + R.
  2. Digitare devmgmt.msc e fare clic su OK per aprire Gestione dispositivi.
  3. Espandi Schede video, fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver grafico e scegli Aggiorna driver.
  4. Selezionare Cerca automaticamente i driver e seguire le istruzioni.

Suggerimento: controlla regolarmente la disponibilità di aggiornamenti per i driver grafici per evitare problemi relativi al gioco.

Passaggio 3: riavviare il servizio Vgc

Il ripristino del servizio Riot Vanguard può aiutare a risolvere errori critici:

  1. Aprire la finestra Esegui Windows con + R.
  2. Digitare services.msc e aprire l’app Servizi.
  3. Trova vgc nell’elenco, fai doppio clic per aprire Proprietà.
  4. Imposta il tipo di avvio su Automatico e applica le modifiche.
  5. Assicurarsi che l’eseguibile del gioco VALORANT-Win64-Shipping.exe venga eseguito anche come amministratore nelle sue proprietà.

Passaggio 4: eseguire un ripristino TCP/IP con DNS Flush

Il ripristino delle impostazioni di rete può risolvere i problemi di connettività:

  1. Aprire il Prompt dei comandi come amministratore digitando cmd dopo aver premuto Windows il tasto.
  2. Esegui netsh int ip reset per reimpostare gli stack TCP/IP.
  3. Esegui ipconfig /release seguito da ipconfig /renew per rinnovare l’indirizzo IP.
  4. Utilizzare ipconfig /flushdns per cancellare la cache DNS.
  5. Per un’ulteriore risoluzione dei problemi, digitare netsh winsock reset per ripristinare le impostazioni di Winsock.
  6. Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.

Passaggio 5: regolare le impostazioni locali del sistema per il supporto Unicode

La modifica delle impostazioni Unicode può risolvere i problemi relativi al formato:

  1. Aprire il Pannello di controllo.
  2. Vai su Orologio e regione, quindi fai clic su Regione.
  3. Nella scheda Amministrativa, seleziona Modifica impostazioni locali del sistema e impostalo su Inglese (Stati Uniti).
  4. Per una compatibilità completa, seleziona anche Usa Unicode UTF-8 per il supporto linguistico mondiale.
  5. Conferma le modifiche e riavvia il computer.

Suggerimento: la modifica delle impostazioni locali del sistema può risolvere molti problemi di compatibilità.

Passaggio 6: modifica le impostazioni nel file GameSettings

La modifica dei file di configurazione può correggere gli errori legati alle impostazioni di visualizzazione:

  1. Utilizzare i tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  2. Inserisci %localappdata% per accedere a Local AppData.
  3. Trova il percorso: ShooterGame\Saved\Config\WindowsClient\GameUserSettings.ini.
  4. Aprire il file nel Blocco note e impostare DefaultMonitorIndex su -1 e LastConfirmedMonitorIndex su 0.
  5. Salvare il file usando Ctrl + S.

Passaggio 7: riparare o reinstallare Valorant e Riot Games Client

Se il problema persiste, valuta la possibilità di reinstallare il gioco:

  1. Scarica l’ultimo programma di installazione dal sito Web ufficiale di Valorant.
  2. Installare e selezionare Opzioni avanzate durante l’installazione per garantire configurazioni corrette.
  3. Se necessario, disinstalla Valorant tramite l’ app Impostazioni in App, quindi reinstallalo.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Verificare l’integrità di tutti i file di gioco tramite il client Riot.
  • Disattiva il software di overclocking se lo utilizzi, poiché potrebbe interferire con il gameplay.
  • Assicurati che il tuo firewall consenta i servizi Valorant e Riot Vanguard.

Riepilogo

Questa guida ha fornito tecniche essenziali per la risoluzione dei problemi per il messaggio persistente “Si è verificato un errore critico” all’avvio di Valorant. Seguire questi passaggi aiuterà ad affrontare e risolvere efficacemente questo problema, garantendo un’esperienza di gioco fluida.

Conclusione

Sperimentare un errore critico durante l’avvio del gioco può essere un problema destabilizzante. Applicando i passaggi di risoluzione dei problemi descritti in questa guida, puoi identificare e risolvere efficacemente le cause sottostanti. Mantieni il gioco e il sistema aggiornati per prevenire tali problemi in futuro ed esegui sempre il gioco con le autorizzazioni appropriate.

FAQ (Domande frequenti)

Cosa devo fare se l’errore persiste dopo aver applicato queste correzioni?

Se il problema non si risolve, prendi in considerazione di contattare il supporto di Riot Games per ulteriore assistenza. Possono fornire assistenza personalizzata in base alla configurazione del tuo sistema e ai problemi specifici che hai riscontrato.

Ci sono delle precauzioni che dovrei prendere prima di reinstallare Valorant?

Prima di disinstallare, assicurati di eseguire il backup di tutte le impostazioni di gioco o dei file importanti che potresti voler conservare. Inoltre, chiudi tutte le istanze in esecuzione di applicazioni Valorant o Riot-related per garantire un processo di disinstallazione fluido.