Come risolvere il problema della scheda SD non rilevata in Gestione dispositivi di Windows 11/10

Note chiave

  • Verificare i collegamenti fisici prima di procedere alla risoluzione dei problemi.
  • Cambiare le porte USB per risolvere i conflitti dei driver.
  • Eseguire controlli dei file di sistema per riparare i driver danneggiati.

Come risolvere i problemi della scheda SD non rilevata da Windows 10/11

Hai problemi con una scheda SD che non viene rilevata in Gestione dispositivi? Questa guida descrive vari passaggi pratici per risolvere efficacemente i tuoi problemi, assicurandoti che il tuo dispositivo si riconnetta senza problemi, sia che tu utilizzi Windows 10 o 11.

Passaggi efficaci per la risoluzione dei problemi

Passaggio 1: reinserimento della scheda SD

Una connessione allentata può spesso causare problemi di rilevamento. Inizia rimuovendo in modo sicuro la scheda SD. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di espulsione nella barra delle applicazioni e seleziona “Espelli scheda SD”.Reinserisci la scheda in modo sicuro e verifica i cambiamenti di rilevamento.

Consiglio: assicurati che nello slot della scheda non ci siano detriti che potrebbero ostruire la connessione.

Passaggio 2: cambio delle porte USB

Se il lettore di schede è collegato a una porta USB malfunzionante, non verrà rilevato. Sposta la scheda SD su un’altra porta USB e osserva se questo risolve il problema, richiedendo a Windows di reimpostare i driver necessari.

Suggerimento: evita di utilizzare hub USB, poiché potrebbero causare ulteriori problemi di comunicazione.

Fase 3: Controllo dei conducenti disabili

A volte, i driver della scheda SD potrebbero essere disabilitati inaspettatamente. Accedi Windows a + R, digita devmgmt.msc e premi Invio. Fai clic su “Visualizza” e seleziona “Mostra dispositivi nascosti”.Se il driver della scheda SD viene visualizzato ma è disabilitato, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona “Abilita”.

Consiglio: fai attenzione ai cartelli di avvertimento accanto al conducente: potrebbero indicare problemi più gravi.

Passaggio 4: risoluzione dei problemi di avvio pulito

Per identificare se le applicazioni in background interferiscono con il rilevamento della scheda SD, esegui un avvio pulito. Questo disabilita tutte le applicazioni di terze parti e ti consente di vedere se il problema persiste in uno stato neutro.

Suggerimento: usa Windows + R per accedere alla finestra di dialogo Esegui e digita msconfig per impostare l’ambiente di avvio pulito.

Passaggio 5: esecuzione dello strumento Controllo file di sistema

I file di sistema corrotti possono ostacolare il rilevamento della scheda SD. Apri il Prompt dei comandi come amministratore, digita sfc /scannow e premi Invio. Una volta completata la scansione, segui le istruzioni di riparazione fornite dallo strumento.

Suggerimento: se SFC non riesce a risolvere il problema, prendere in considerazione l’utilizzo dello strumento DISM per ulteriori riparazioni.

Passaggio 6: Reinstallazione dei driver del controller USB

I driver del controller USB obsoleti o corrotti possono causare problemi di rilevamento. Accedi a Gestione dispositivi tramite il menu Windows + X, espandi la sezione Controller Universal Serial Bus, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona “Disinstalla”.Riavvia il PC per reinstallare automaticamente i driver richiesti.

Suggerimento: prima di disinstallare i driver USB, si consiglia di eseguire il backup di tutti gli aggiornamenti dei driver essenziali.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Verificare sempre l’integrità fisica prima di procedere con soluzioni software.
  • Eseguire regolarmente il backup dei dati importanti per evitare perdite di dati durante la risoluzione dei problemi.
  • Si consiglia di utilizzare strumenti di gestione dei driver di terze parti affidabili per mantenere aggiornati i driver.

Riepilogo

In questa guida, abbiamo esplorato diversi metodi per risolvere i problemi di rilevamento della scheda SD su Windows 10 e 11, sottolineando l’importanza di controllare le connessioni hardware ed eseguire le scansioni software appropriate. Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di identificare e risolvere i problemi di base della tua scheda SD.

Conclusione

Avere problemi con le schede SD può essere frustrante, ma con i giusti passaggi di risoluzione dei problemi, puoi risolvere efficacemente i problemi di rilevamento. Ricorda di affrontare il problema metodicamente, partendo dai controlli hardware fino alle soluzioni software, per garantire un’esperienza fluida in futuro.

FAQ (Domande frequenti)

Perché la mia scheda di memoria non viene visualizzata sul mio computer?

Il motivo più comune per cui la scheda di memoria non viene visualizzata sul computer è dovuto a driver danneggiati, che impediscono la corretta comunicazione tra il dispositivo e il sistema operativo.

Come faccio ad aggiungere un dispositivo a Gestione dispositivi?

Quando un nuovo dispositivo è connesso, Windows in genere lo aggiunge automaticamente. Se non appare in Gestione dispositivi, potrebbe essere necessario scaricare e installare manualmente i relativi driver.