Risoluzione dei problemi di connessione RDP tramite VPN [Soluzioni]

Note chiave

  • La disattivazione dell’UDP può risolvere i conflitti di connessione.
  • Una dimensione MTU corretta evita colli di bottiglia durante il trasferimento dei dati.
  • Dare priorità al traffico VPN può migliorare la stabilità della connessione.

Risoluzione dei problemi di connessione al desktop remoto tramite VPN

Se riscontri disconnessioni persistenti mentre provi a connetterti a un desktop remoto tramite VPN, questa guida offre soluzioni pratiche per stabilizzare la tua connessione.

Guida passo passo per risolvere le disconnessioni RDP tramite VPN

Passaggio 1: disabilitare il traffico UDP sul client

Per evitare che firewall e NAT interrompano la connessione, disabilitare UDP sul client Desktop remoto seguendo questi passaggi:

  • Premere Windows Key + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  • Digitare gpedit.msc e premere Enter.
  • Passare a: Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Servizi Desktop remoto > Client Connessione Desktop remoto.
  • Fare doppio clic su Disattiva UDP sul client.
  • Impostalo su Abilitato, quindi fai clic su Applica e OK.

Suggerimento: dopo aver completato questi passaggi, riavvia il PC per applicare le modifiche.

Passaggio 2: regolare la dimensione MTU per prestazioni ottimali

È essenziale configurare correttamente la dimensione della Maximum Transmission Unit (MTU).La dimensione della MTU determina il pacchetto di dati più grande che può essere inviato sulla tua rete:

La dimensione MTU predefinita è in genere 1500 byte, che funziona nella maggior parte degli scenari. Se continui a riscontrare problemi, prova a modificarla per individuare i miglioramenti senza superare i 9000 byte.

Passaggio 3: dai priorità al traffico VPN sul tuo router

Infine, assicurati che il tuo router dia priorità al traffico VPN, soprattutto se ha un supporto integrato per le configurazioni VPN:

Accedi all’interfaccia web o alla riga di comando del router e trova le impostazioni relative alla priorità del traffico. Regola in base al manuale del router per dare priorità al traffico VPN in modo efficace.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Per una maggiore sicurezza, si consiglia di utilizzare strumenti di cancellazione sicura dei dati.
  • Prova diverse dimensioni di MTU per trovare l’impostazione ottimale per la tua rete.
  • Assicurati che il software VPN e il client desktop remoto siano aggiornati per ridurre al minimo i problemi di compatibilità.

Riepilogo

Questa guida fornisce passaggi pratici per risolvere i problemi di disconnessione in Desktop remoto quando si utilizza una VPN. Disattivando il traffico UDP, regolando la dimensione MTU e dando priorità al traffico VPN, gli utenti possono migliorare significativamente la stabilità della connessione.

Conclusione

L’implementazione di queste soluzioni può migliorare notevolmente le sessioni di Desktop remoto tramite VPN. Ricorda, una risoluzione dei problemi efficace richiede spesso modifiche su misura per la configurazione specifica della tua rete.

FAQ (Domande frequenti)

Una VPN blocca l’accesso remoto?

L’utilizzo di una VPN nasconde il tuo indirizzo IP, aumentando significativamente la sicurezza contro gli attacchi remoti. Tuttavia, non disabilita completamente l’accesso remoto; le configurazioni VPN appropriate consentono connessioni Desktop remoto.

Una VPN influisce sul Desktop remoto?

Una VPN può influenzare la connettività Remote Desktop Protocol (RDP) in base alla sua configurazione. In genere, è possibile accedere a RDP senza problemi tramite una VPN se impostata correttamente.