Processo di eliminazione lento in Windows 11/10: come risolverlo

Note chiave

  • Per aumentare l’efficienza, eliminare i file in lotti più piccoli.
  • Per sbloccare i file ostinati, utilizzare la modalità provvisoria.
  • Ottimizza il tuo sistema per gestire efficacemente le risorse.

Sbloccare l’eliminazione rapida dei file in Windows 10/11

Ritardi durante l’eliminazione di file su Windows? Scopri come risolvere il problema di stallo “Preparazione all’eliminazione” con metodi efficaci che possono migliorare le prestazioni del tuo sistema.

Soluzioni efficaci per il problema “Preparazione all’eliminazione”

Passaggio 1: eliminare i file in batch

Quando si eliminano molti file, soprattutto quelli di grandi dimensioni, è consigliabile provare a eliminarli in gruppi più piccoli per agevolare il processo.

Passaggio 2: provare l’eliminazione in modalità provvisoria

Se l’eliminazione standard fallisce, riavvia il sistema in modalità provvisoria e prova a eliminare i file da lì per eliminare le applicazioni che interferiscono.

Passaggio 3: ottimizzare le risorse del sistema

Aumenta la velocità di eliminazione liberando risorse di CPU e memoria. Chiudi le applicazioni non necessarie e limita le schede del browser.

  • Ridurre al minimo l’utilizzo della CPU terminando i processi in background che richiedono molte risorse.
  • Liberare la RAM chiudendo i software non essenziali.
  • Ridurre la pressione di I/O sul disco interrompendo le attività intensive sul disco.
  • Per le unità di rete, assicurarsi che nessuna attività in competizione stia consumando larghezza di banda.

Passaggio 4: Ottimizzazione del disco rigido

Prenditi cura della salute del tuo disco:

  • Utilizzare l’utilità Pulizia disco per eliminare i file non necessari.
  • Esecuzione dello Strumento di deframmentazione dischi per una migliore gestione dei file su un disco frammentato.
  • Esecuzione di Check Disk (CHKDSK) per correggere gli errori del file system e i settori danneggiati.

Passaggio 5: Disattivare le anteprime in miniatura

La gestione delle anteprime in miniatura comporta un utilizzo di risorse aggiuntivo. Disattivale temporaneamente per ridurre il sovraccarico del sistema, il che potrebbe aiutare con il processo di eliminazione.

Per disabilitare le miniature: Apri Esplora file, vai in alto e clicca sui tre puntini. Seleziona Opzioni e nella scheda Visualizza, seleziona Mostra sempre icone, mai miniature. Applica le modifiche per procedere.

Passaggio 6: disabilitare l’indicizzatore di ricerca di Windows

Questo servizio in background indicizza i file per ricerche più rapide; tuttavia, può rallentare le operazioni sui file. Disattivalo per liberare risorse di sistema: premi Win+R, digita services.msc, individua Windows Search e imposta il suo tipo di avvio su Disabled.

Passaggio 7: Disattivare la compressione differenziale remota

Disabilitare questa funzionalità potrebbe migliorare leggermente le prestazioni del sistema. Vai al Pannello di controllo, seleziona Programmi, quindi Attiva o disattiva le funzionalità di Windows. Deseleziona l’ opzione Supporto API compressione differenziale remota per aggiornare.

Passaggio 8: utilizzare metodi di eliminazione alternativi

Se File Explorer dovesse risultare lento, prendi in considerazione l’utilizzo del Prompt dei comandi o di Windows PowerShell per forzare l’eliminazione dei file. Per il Prompt dei comandi:

del /f /a <file_path>

Oppure per PowerShell:

Remove-Item <file_path>

È anche possibile provare utility di pulizia di terze parti per eliminazioni permanenti.

Riepilogo

Questa guida offre soluzioni pratiche per il problema comune della lenta eliminazione dei file in Windows 10/11. Ottimizza le impostazioni di sistema seguendo questi passaggi per migliorare le prestazioni del tuo computer.

Conclusione

Applicando i metodi descritti, dovresti ridurre efficacemente i tempi di attesa durante l’eliminazione dei file in Windows 10/11. Ricordati sempre di mantenere l’integrità del sistema per prestazioni ottimali.

FAQ (Domande frequenti)

Cosa causa il ritardo “Preparazione all’eliminazione” sul mio PC?

I ritardi possono essere attribuiti alle dimensioni dei file, alle limitazioni delle risorse di sistema, alla frammentazione del disco o ai processi in background in corso.

Come posso verificare la presenza di errori sul disco?

Per verificare la presenza di errori sul disco, aprire il Prompt dei comandi e digitare chkdsk C: /f per trovare e correggere gli errori sull’unità specificata.