Come risolvere il problema di memoria massima di MSConfig che causa BSOD o ripristino a 0
Note chiave
- La memoria massima non deve essere modificata in MSConfig.
- Se le modifiche causano problemi, un riavvio a freddo potrebbe risolvere il problema.
- Nel caso peggiore: potrebbe essere necessaria una reinstallazione completa di Windows.
Informazioni sulla memoria massima in MSConfig
Cambiare l’impostazione Maximum Memory in MSConfig può portare a gravi problemi di prestazioni sul tuo PC Windows. Comprenderne le implicazioni e sapere come annullare le modifiche è essenziale per mantenere la stabilità del sistema.
Passaggi per correggere gli errori dopo aver modificato la memoria massima in MSConfig
Passaggio 1: eseguire un riavvio a freddo del PC
Per eseguire un riavvio a freddo, tieni premuto il pulsante di accensione per 30 secondi. Quindi, scollega il computer dalla fonte di alimentazione per circa 30 minuti prima di ricollegarlo.
Suggerimento: se i problemi persistono, prendi in considerazione la rimozione della batteria CMOS per un ripristino più approfondito.
Passaggio 2: deselezionare la casella di controllo Memoria massima
Se il PC è ancora utilizzabile, segui questi passaggi per deselezionare l’opzione Memoria massima:
- Premi Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui. Digita msconfig e premi Enter.
- Passare alla scheda Avvio, quindi fare clic su Opzioni avanzate.
- Deselezionare la casella Memoria massima e fare clic su OK per salvare le modifiche.
- Riavviare il PC per verificare eventuali miglioramenti.
Consiglio: molti utenti hanno trovato questa soluzione efficace anche dopo lunghi periodi di attesa!
Passaggio 3: rimuovere le modifiche utilizzando la modalità di ripristino
Per accedere alla modalità di ripristino e rimuovere le modifiche massime alla memoria:
- Accendi il tuo PC e spegnilo forzatamente al logo di Windows. Ripeti questa operazione tre volte per entrare automaticamente in Ripristino all’avvio.
- Una volta in Ripristino all’avvio, vai a Opzioni avanzate.
- Selezionare Risoluzione dei problemi e poi andare su Opzioni avanzate.
- Aprire il Prompt dei comandi e immettere i seguenti comandi:
- Dopo aver immesso i comandi, riavvia il PC.
bcdedit /deletevalue {current} removememory
bcdedit /deletevalue {current} truncatememory
bcdedit /deletevalue {default} removememory
bcdedit /deletevalue {default} truncatememory
Suggerimento: non preoccuparti se alcuni comandi restituiscono errori; assicurati solo che l’ultimo comando indichi un’operazione riuscita.
Passaggio 4: avviare in modalità provvisoria per annullare le modifiche
Se necessario, riavvia il PC in modalità provvisoria:
- Entra in modalità di ripristino, seleziona Risoluzione dei problemi, quindi Opzioni avanzate. Seleziona Impostazioni di avvio.
- Fare clic sul pulsante Riavvia.
- Dopo il riavvio, selezionare 4 o F4 per accedere alla modalità provvisoria.
- Aprire nuovamente MSConfig, accedere alla scheda Avvio e deselezionare Memoria massima.
Suggerimento: è meglio evitare di utilizzare la modalità provvisoria con rete poiché potrebbe sottoporre la tua RAM limitata a uno sforzo inutile.
Passaggio 5: reinstallare Windows come ultima risorsa
Se tutto il resto fallisce, l’ultima opzione è reinstallare Windows. Ecco come fare:
- Windows 10: Scarica ISO
- Windows 11: Scarica ISO
Dopo aver scaricato l’ISO, crea una chiavetta USB avviabile e imposta il BIOS in modo che esegua l’avvio da lì per reinstallare Windows.
Riepilogo
In questa guida, abbiamo esplorato come correggere gli errori causati dalla modifica dell’impostazione Memoria massima in MSConfig. I metodi includono il riavvio a freddo del PC, la deselezionatura della casella di controllo Memoria massima, l’utilizzo della modalità di ripristino, l’avvio in modalità provvisoria e infine la reinstallazione di Windows, se necessario. Ricorda, è meglio lasciare queste impostazioni invariate a meno che tu non stia risolvendo problemi specifici.
Conclusione
Cambiare l’impostazione Memoria massima può portare a significativi problemi di prestazioni sul tuo PC Windows. Comprendere e seguire i passaggi descritti ti aiuterà a risolvere efficacemente qualsiasi problema.È sempre più sicuro mantenere le impostazioni predefinite, a meno che non si verifichi un problema specifico che stai risolvendo.
FAQ (Domande frequenti)
La modifica della memoria massima in MSConfig può danneggiare il mio PC?
Sì, impostare un valore troppo basso per la Memoria massima può causare il blocco del PC, rallentarlo o addirittura generare un BSOD.
Cosa succede se imposto la memoria massima a 0?
Impostando la memoria massima su 0 si disattiva sostanzialmente il limite, ripristinando solitamente la normale gestione della memoria da parte di Windows.
Post correlati:
- Migliora la configurazione di Windows 11 utilizzando SuperMSConfig
- Correggi i problemi di memoria massima di MSConfig che causano BSOD o il ripristino a 0
- 5 soluzioni efficaci per risolvere il problema ERROR_PROFILING_NOT_STARTED
- Risoluzione dei problemi relativi all'errore di avvio del servizio client Steam non riuscito
- Correzione del problema ERROR_WAKE_SYSTEM_DEBUGGER su Windows