Come risolvere l’errore BSOD del laptop quando è collegato
Note chiave
- Verificare la presenza di guasti nel caricabatterie e nella fonte di alimentazione.
- Monitorare la temperatura per evitare problemi di surriscaldamento.
- Aggiornare regolarmente i driver, compresi i driver BIOS e quelli grafici.
Risoluzione dei problemi BSOD sui laptop Windows: una guida completa
Sperimentare il temuto Blue Screen of Death (BSOD) mentre si carica il proprio portatile Windows può essere allarmante. Questa guida offre un approccio dettagliato alla risoluzione dei problemi per risolvere in modo efficiente gli errori BSOD.
Soluzioni comprovate per risolvere il BSOD quando collegato
Passaggio 1: utilizzare un altro caricabatterie
Il problema potrebbe derivare da un caricabatterie difettoso. Prova un caricabatterie compatibile con il tuo laptop. Se il BSOD non si verifica con il caricabatterie alternativo, prendi in considerazione la sostituzione del caricabatterie originale. Inoltre, ispeziona il cavo di alimentazione collegato al caricabatterie per eventuali danni.
Passaggio 2: verificare il surriscaldamento durante la ricarica
Una schermata blu potrebbe indicare un surriscaldamento durante la ricarica. Assicurati che il tuo laptop sia ventilato in modo appropriato e monitora la sua temperatura. Se si verifica un surriscaldamento, prendi in considerazione la pulizia delle prese d’aria di raffreddamento o l’utilizzo di un pad di raffreddamento per prevenire BSOD.
Passaggio 3: Attiva/disattiva il driver della batteria del metodo di controllo conforme ad ACPI Microsoft
La disattivazione e la riattivazione del driver Microsoft ACPI-Compliant Control Method Battery può aiutare a ripristinarne la funzionalità:
- Aprire Gestione dispositivi.
- Trova la sezione Batterie.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver Microsoft ACPI-Compliant Control Method Battery.
- Selezionare Disabilita dispositivo.
Riavvia il computer, quindi riattiva il driver seguendo la stessa procedura.
Passaggio 4: reinstallare il driver della batteria
Un driver della batteria corrotto può causare problemi. Crea un punto di ripristino del sistema prima di procedere:
- Disinstallare entrambi i driver nella sezione Batterie.
- Riavvia il computer. Windows reinstallerà automaticamente i driver.
Passaggio 5: Passa al piano di alimentazione ad alte prestazioni
Seleziona il piano di alimentazione High Performance nelle impostazioni di Windows. Se manca, ripristinalo tramite il Prompt dei comandi con privilegi di amministratore. Questa impostazione può migliorare le prestazioni e ridurre le occorrenze di BSOD.
Passaggio 6: aggiorna o reinstalla il driver della scheda grafica
Un driver della scheda grafica difettoso può innescare BSOD. Aggiornalo o reinstallalo dal sito Web ufficiale del produttore del tuo laptop.È fondamentale assicurarsi che i driver della scheda grafica integrata e dedicata siano aggiornati.
Passaggio 7: aggiornare il BIOS e il driver del chipset
Aggiornare regolarmente il BIOS e i driver del chipset può migliorare le prestazioni e la stabilità del sistema. Scarica le ultime versioni dal sito Web del produttore, assicurando un’alimentazione elettrica costante durante il processo di aggiornamento.
Passaggio 8: disinstallare il software antivirus
A volte il software antivirus può interferire con le prestazioni del sistema. Se sospetti che il tuo antivirus possa causare BSOD, disinstallalo temporaneamente e verifica se il problema si risolve. Assicurati di avere una chiave di prodotto per la reinstallazione successiva.
Fase 9: valutare i problemi della scheda madre
Se hai provato tutti i passaggi precedenti senza successo, la scheda madre potrebbe essere difettosa. Si consiglia di chiedere aiuto a un tecnico professionista per diagnosticare e riparare eventuali problemi potenziali.
Ulteriori approfondimenti
- Verificare sempre i collegamenti dell’alimentazione elettrica.
- Per una migliore gestione del calore, si consiglia di utilizzare pasta termica.
- Esegui la scansione del sistema per individuare malware che potrebbero causare instabilità.
Riepilogo
Questa guida alla risoluzione dei problemi fornisce passaggi pratici per risolvere gli errori BSOD quando il tuo laptop Windows è collegato. Dal controllo dei componenti hardware alla gestione delle impostazioni software, queste soluzioni miglioreranno la stabilità e le prestazioni del tuo laptop.
Conclusione
Gestire gli errori BSOD può essere frustrante, ma valutando e affrontando sistematicamente ogni potenziale problema, puoi ripristinare la funzionalità del tuo laptop. Ricordati di mantenere aggiornati i tuoi driver e di controllare regolarmente l’hardware per prevenire problemi futuri.
FAQ (Domande frequenti)
Come posso sapere se il mio alimentatore è guasto?
I segnali comuni di un’unità di alimentazione difettosa includono problemi di avvio, arresti casuali del sistema e rumori insoliti della ventola. Nei casi più gravi, gli utenti potrebbero avvertire una scossa elettrica quando toccano il case del computer.
Un alimentatore difettoso può causare BSOD?
Sì, un alimentatore difettoso può causare errori BSOD fornendo una tensione errata alla scheda madre, provocando il surriscaldamento dei componenti e l’instabilità del sistema, con conseguenti arresti anomali.
Post correlati:
- Risolvi l'errore BSoD ILLEGAL_ATS_INITIALIZATION: guida passo passo
- Correzione dell'errore BSOD IPI_WATCHDOG_TIMEOUT 0x000001DB: una guida completa
- Risoluzione dei problemi HAL_IOMMU_INTERNAL_ERROR BSoD (codice di errore 0x000001D9): una guida completa
- Risoluzione del problema della schermata blu della morte (BSoD) ERROR_OPERATION_IN_PROGRESS
- Come risolvere ERROR_INTERMIXED_KERNEL_EA_OPERATION BSoD (schermata blu della morte)