Guida all’estensione Chrome Kami: caratteristiche, vantaggi e istruzioni per l’uso

Note chiave

  • Kami consente ampie possibilità di annotazione e modifica dei PDF.
  • L’integrazione con Google Classroom migliora la collaborazione.
  • È disponibile una versione gratuita, anche se con funzionalità limitate.

Sfruttare la potenza dell’estensione Kami Chrome per l’annotazione PDF

L’estensione Kami Chrome è un potente strumento progettato per rivoluzionare la tua esperienza di modifica PDF. Ideale per studenti, insegnanti e professionisti, questa estensione fornisce una piattaforma per annotare PDF senza problemi, integrandosi senza problemi in ambienti educativi come Google Classroom. Questa guida ti guiderà attraverso il download, l’installazione e l’uso efficace di Kami per migliorare la produttività.

Che cos’è l’estensione Kami per Chrome?

Kami funge da servizio di annotazione principalmente rivolto a educatori e studenti. Le caratteristiche che lo rendono particolarmente utile includono:

  • Funzionalità di evidenziazione, sottolineatura e barratura.
  • Commenti, aggiunta di caselle di testo e forme per un maggiore coinvolgimento.
  • Strumenti di disegno a mano libera per annotazioni flessibili.
  • Strumenti di disegno di precisione come righelli e goniometri.
  • Incorporamento di immagini, video e registrazioni audio nei documenti.
  • Accedere a contenuti multimediali esterni da servizi cloud come Google Drive o piattaforme di streaming come YouTube.

Come installare l’estensione Kami per Chrome

  1. Apri Google Chrome e vai alla pagina dell’estensione Kami.
  2. Selezionare il pulsante Aggiungi a Chrome accanto all’estensione Kami.
  3. Apparirà un pop-up di conferma.
  4. Fare clic su Aggiungi estensione per completare il processo di installazione.

Come usare Kami con Google Classroom

  1. Accedi a Google Classroom e seleziona la classe desiderata.
  2. Individua l’attività che richiede annotazione.
  3. Fare clic sull’attività e selezionare Apri con Kami.
  4. Utilizza i vari strumenti Kami per arricchire il documento in base alle tue esigenze.
  5. Dopo l’annotazione, clicca su Consegna o Invia in Kami per consegnare il tuo lavoro.

Come integrare Kami con LMS

  1. Apri l’app Kami e vai alle impostazioni di integrazione.
  2. Scegli l’LMS applicabile (ad esempio Google Classroom, Canvas o Schoology).
  3. Segui le istruzioni sullo schermo per autorizzare il collegamento esistente con il tuo LMS.
  4. Fornisci le autorizzazioni necessarie per consentire a Kami di gestire i tuoi file.
  5. Una volta integrato, puoi aprire e annotare facilmente i documenti nel tuo ambiente LMS.
  6. Cerca l’opzione Apri con Kami insieme ai tuoi compiti e alle tue risorse nell’LMS.

Kami è ancora libero?

Sì, Kami offre un piano gratuito che include funzionalità di base, consentendo agli utenti di esplorarne le potenzialità prima di prendere in considerazione eventuali opzioni premium.

L’estensione Kami è sicura?

Certamente, Kami ha ricevuto recensioni positive sul Chrome Web Store ed è apprezzato da oltre 40 milioni di account utente in tutto il mondo, tra cui studenti e insegnanti.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Utilizza le scorciatoie da tastiera per accedere rapidamente agli strumenti di annotazione.
  • Salva regolarmente il tuo lavoro per evitare di perdere annotazioni o modifiche.
  • Esplora le risorse online di Kami per funzionalità avanzate e tutorial.

Riepilogo

L’estensione Kami Chrome è una risorsa inestimabile per chiunque voglia migliorare la propria interazione PDF tramite strumenti di annotazione completi. La sua integrazione con piattaforme come Google Classroom consolida ulteriormente il suo ruolo di strumento educativo leader. Seguendo i passaggi e i suggerimenti delineati, gli utenti possono massimizzare la loro produttività e il loro coinvolgimento.

Conclusione

Con l’estensione Kami Chrome, la tua esperienza di modifica PDF può trasformarsi da banale a innovativa. Non esitare a sfruttare le sue potenti funzionalità per semplificare i tuoi compiti digitali, sia in ambito accademico che professionale.

FAQ (Domande frequenti)

Con quali piattaforme si integra Kami?

Kami si integra perfettamente con vari sistemi di gestione dell’apprendimento come Google Classroom, Canvas e Schoology.

Ci sono funzionalità premium su Kami?

Sì, Kami offre un abbonamento premium che sblocca funzionalità avanzate pensate appositamente per l’editing intensivo e l’annotazione dei PDF.