Modifica video con l’app YouTube Create: aggiunta di musica, effetti e altro ancora!
Note chiave
- YouTube Create è accessibile solo per Android.
- L’app offre strumenti come la pulizia audio e opzioni multimediali royalty-free.
- YouTube Create promuove un’interfaccia intuitiva, adatta agli aspiranti creatori.
Sblocca la tua creatività: una guida completa all’app YouTube Create
In un’epoca in cui i contenuti video regnano sovrani, padroneggiare gli strumenti di editing può elevare le tue creazioni a nuove vette. L’app YouTube Create emerge come un punto di svolta, offrendo agli aspiranti video editor una piattaforma intuitiva piena di funzionalità uniche progettate per arricchire l’esperienza di editing. In questa guida, esploreremo come utilizzare efficacemente l’app YouTube Create per un editing video senza interruzioni.
Come utilizzare l’app YouTube Create
Per iniziare, scarica e installa l’app YouTube Create tramite il link sottostante:
- YouTube Crea | Android
Dopo l’installazione, apri l’app, accedi al tuo account Google e sei pronto per iniziare!
Passaggio 1: inizia a importare e modificare i video
Cominciamo con le basi del montaggio video.
Passaggio 1a: importa il tuo video
- Tocca l’ icona + per avviare un nuovo progetto, seleziona il video desiderato e tocca Importa nell’angolo in basso a destra.
- Quando si importano più video, questi verranno allineati in sequenza nella timeline.
Prendi familiarità con il layout dell’editor: l’anteprima video occupa la metà superiore dello schermo, mentre la timeline è al centro e mostra i tuoi video, l’audio e gli effetti.
Passaggio 1b: dividi o taglia il tuo video
Per perfezionare la lunghezza del tuo videoclip:
- Seleziona la clip. Per tagliare, tocca e tieni premuti i bordi del video per regolarne la lunghezza. Per dividere, vai al fotogramma desiderato e tocca ‘Dividi’ (icona delle forbici).
- La divisione avverrà al tuo marcatore designato. Puoi anche ingrandire o rimpicciolire per perfezionare la tua selezione.
Passaggio 1c: aggiunta di transizioni
Per applicare le transizioni tra le clip:
- Tocca l’icona “Transizioni” tra clip adiacenti. Seleziona il tuo effetto di transizione e regolane la durata prima di toccare “Fatto”.
- È possibile aggiungere transizioni anche all’inizio e alla fine di una clip.
Fase 1d: creazione di video sovrapposti
Migliora il tuo video principale con le sovrapposizioni:
- Seleziona “Sovrapposizione” dalle opzioni, scegli un video o una foto e tocca “Importa”.
- Una volta aggiunta, puoi posizionare e ridimensionare la sovrapposizione in base alle tue esigenze.
Passaggio 2: incorporare testo e adesivi
Il testo e gli adesivi possono aggiungere vivacità al tuo video:
Passaggio 2a: aggiunta di testo semplice e formattato
- Seleziona “Testo”, scegli “Testo normale” o “Effetti testo”.
- Per il testo normale, digita il testo e regolane la lunghezza nella timeline. Per il testo formattato, scegli un effetto e personalizza gli attributi del testo.
Passaggio 2b: aggiunta di adesivi, GIF ed emoji
- Seleziona “Adesivo” e sfoglia o cerca emoji e GIF da includere nel tuo video.
- Regola le dimensioni e il posizionamento all’interno della finestra di anteprima, utilizzando le opzioni di modifica in base alle tue esigenze.
Passaggio 3: migliora il tuo video con audio, voiceover e sottotitoli
Migliora le tue immagini con paesaggi sonori efficaci:
Fase 3a: Aggiunta di effetti sonori e musica
- Seleziona “Suono” ed esplora le varie opzioni musicali disponibili nel menu “Musica”.
- Per aggiungere una traccia, clicca sul pulsante ‘Play’ seguito dalla freccia a destra per l’aggiunta. Personalizza i livelli del volume in seguito.
- Per la sincronizzazione audio, utilizzare la funzione “Trova beat”.
Fase 3b: Registrazione delle voci fuori campo
Per narrare il tuo video, segui questi passaggi:
- Tocca “Voiceover”, concedi le autorizzazioni e premi il pulsante rosso di registrazione.
- Interrompi la registrazione e rivedi la narrazione, apportando le modifiche necessarie prima di concludere.
Fase 3c: inclusione delle didascalie
Le didascalie possono migliorare notevolmente l’accessibilità e il coinvolgimento:
- Tocca “Sottotitoli” per selezionare la sorgente video e la lingua desiderata per i sottotitoli generati automaticamente.
- Avvia la generazione e tocca “Fine” una volta completata.
Fase 4: Finalizzazione ed esportazione del video
Per esportare il tuo capolavoro:
- Accedi al menu a tre punti nell’angolo in alto a destra e seleziona “Esporta”.
- Scegli la qualità video e conferma toccando “Esporta”.
- Il video finale verrà archiviato sul tuo dispositivo, pronto per essere condiviso o caricato su YouTube.
Riepilogo
L’app YouTube Create è un potente strumento di editing video per principianti e creatori esperti. Con la sua interfaccia semplice, le diverse funzionalità e l’accessibilità, è progettata per facilitare la creazione di contenuti video di alta qualità. Dall’importazione e modifica all’esportazione e condivisione, questa guida ti fornisce le competenze necessarie per sfruttare il potenziale dell’app.
Conclusione
Mentre i contenuti video continuano a dominare gli spazi digitali, padroneggiare strumenti come YouTube Create può migliorare notevolmente i tuoi sforzi creativi. Con una varietà di funzioni di editing a portata di mano, la capacità di produrre video coinvolgenti e dall’aspetto professionale è a pochi tocchi di distanza. Inizia a sperimentare oggi stesso e libera la tua creatività!
FAQ (Domande frequenti)
Dove è disponibile YouTube Create?
YouTube Create è disponibile in 21 Paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e molti altri.
YouTube Create è disponibile per dispositivi iOS?
Al momento, YouTube Create è disponibile esclusivamente per dispositivi Android.
Post correlati:
- Guida per trasferire in modo efficiente la musica di YouTube su Apple Music
- Guida passo passo per trasferire le playlist di Apple Music su YouTube Music
- Presentazione della nuova funzionalità di YouTube Music: condividi la tua "radio personale"
- Guida passo passo all'installazione dell'app Web di YouTube su Windows 11 e 10
- Guida al caricamento di YouTube Shorts di durata superiore a 60 secondi