Una guida completa alla disinstallazione delle app su Windows 11

Note chiave

  • Sono disponibili diversi metodi per disinstallare le applicazioni.
  • Comandi specifici per gli utenti di PowerShell e Prompt dei comandi.
  • Facile rimozione delle funzionalità opzionali incluse in Windows 11.

Padroneggiare la disinstallazione delle app: una guida completa per gli utenti di Windows 11

Gestire le applicazioni su Windows 11 è fondamentale per prestazioni e usabilità ottimali. Questa guida esplorerà diversi metodi semplici per disinstallare efficacemente le applicazioni indesiderate.

Rimuovi le app tramite le impostazioni

Per disinstallare un’applicazione tramite Impostazioni su Windows 11, segui questi passaggi:

  1. Apri Impostazioni sul tuo dispositivo Windows 11.

  2. Fare clic su App.

  3. Seleziona App installate.

  4. Trova e seleziona l’applicazione di destinazione da rimuovere.

  5. Fare clic sul menu dell’app (tre punti) e scegliere l’ opzione “Disinstalla”.

  6. Confermare cliccando nuovamente sul pulsante Disinstalla.

  7. Se richiesto, seguire le istruzioni aggiuntive visualizzate sullo schermo.

Una volta completati questi passaggi, l’app selezionata verrà rimossa.

Rimuovere le app tramite il menu Start

Per disinstallare le applicazioni direttamente dal menu Start, segui questi semplici passaggi:

  1. Aprire il menu Start.

  2. Seleziona l’ icona Tutte le app situata nell’angolo in alto a destra.

  3. Fare clic con il tasto destro del mouse sull’app desiderata e scegliere l’ opzione Disinstalla.

  4. Fare nuovamente clic sul pulsante Disinstalla per confermare.

  5. Procedere con le eventuali istruzioni aggiuntive visualizzate.

Una volta completati questi passaggi, l’applicazione verrà disinstallata dal tuo sistema. Puoi anche accedere a questa opzione tramite la sezione “Pinned”.

Rimuovi app tramite la ricerca di Windows

Ecco i passaggi per disinstallare un’applicazione utilizzando la funzionalità di ricerca di Windows:

  1. Fare clic sull’icona Cerca sulla barra delle applicazioni.

  2. Digita il nome dell’applicazione che desideri disinstallare.

  3. Fare clic con il tasto destro del mouse sull’app e selezionare l’ opzione Disinstalla.

  4. Fare nuovamente clic su Disinstalla per confermare la scelta.

  5. Se necessario, seguire le istruzioni aggiuntive visualizzate sullo schermo.

Seguendo questa procedura l’applicazione verrà rimossa dalla configurazione di Windows 11.

Rimuovi le app con funzionalità facoltative

Anche le applicazioni integrate categorizzate come “funzioni opzionali” possono essere rimosse. Per farlo:

  1. Aprire il menu Impostazioni.

  2. Andare su Sistema.

  3. Trova e seleziona Funzionalità facoltative.

  4. Seleziona l’app che desideri rimuovere nella sezione Funzionalità aggiunte.

  5. Premere il pulsante Rimuovi per disinstallare.

Una volta completati questi passaggi, la funzionalità opzionale selezionata non sarà più presente nel sistema.

Rimuovere i programmi tramite il pannello di controllo

Per disinstallare i programmi tramite il Pannello di controllo:

  1. Avvia Pannello di controllo.

  2. Fare clic su “Disinstalla un programma” nella sezione “Programmi”.

  3. Seleziona l’applicazione che desideri disinstallare e fai clic su Disinstalla.

  4. Seguire eventuali ulteriori istruzioni visualizzate sullo schermo.

Dopo aver completato questi passaggi, l’applicazione specificata verrà rimossa. Si noti che questo metodo è limitato alle app Win32 e non include le applicazioni Microsoft Store, che potrebbero essere deprecate in futuri aggiornamenti.

Rimuovere le app tramite il prompt dei comandi

Per rimuovere le applicazioni tramite il Prompt dei comandi, seguire i passaggi sottostanti:

  1. Aprire il menu Start.

  2. Cerca Prompt dei comandi, fai clic destro e seleziona Esegui come amministratore.

  3. Per vedere tutte le applicazioni installate, digitare il seguente comando e premere Invio : winget list

  4. Per disinstallare un’app specifica, digita: winget uninstall --id APP-ID e premi Invio. Assicurati di cambiare APP-ID con l’ID app effettivo.

Completando questi passaggi l’applicazione verrà disinstallata dal computer.

Rimuovere le app tramite PowerShell

Per disinstallare le app tramite PowerShell, eseguire la seguente procedura:

  1. Aprire il menu Start.

  2. Cerca PowerShell, fai clic destro e seleziona Esegui come amministratore.

  3. Immettere il comando Get-AppxPackage | select Name, PackageFamilyName per visualizzare le app installate.

  4. Per disinstallare un’applicazione, digita: Get-AppxPackage PROGRAM-NAME | Remove-AppxPackage e premi Invio. Sostituisci NOME-PROGRAMMA con il nome effettivo dell’app.

Dopo aver seguito questi passaggi, l’app selezionata verrà disinstallata e rimarrà disponibile per la reinstallazione da Microsoft Store, se lo si desidera.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Assicurati sempre di verificare quale applicazione stai disinstallando per evitare la perdita di dati.
  • Per le applicazioni più ostinate, consultare il sito Web ufficiale del software per istruzioni specifiche sulla disinstallazione.
  • Utilizzare lo strumento Pulizia disco dopo la disinstallazione per liberare spazio di archiviazione associato.

Riepilogo

Questa guida illustra diversi metodi efficaci per disinstallare le applicazioni su Windows 11, dall’app Impostazioni e dal menu Start al Prompt dei comandi e PowerShell. Seguire queste procedure può aiutarti a gestire il tuo software, mantenendo il tuo sistema in funzione senza problemi.

Conclusione

Disinstallare le applicazioni su Windows 11 è un processo semplice che può essere eseguito tramite diversi metodi. Scegli quello più adatto alle tue esigenze, che sia tramite impostazioni o comandi. Gestire regolarmente le tue applicazioni porterà a una migliore esperienza informatica.

FAQ (Domande frequenti)

Posso reinstallare le applicazioni dopo averle disinstallate?

Sì, la maggior parte delle applicazioni disinstallabili può essere reinstallata da Microsoft Store o dai siti Web ufficiali.

Cosa succede se un’app non si disinstalla?

In questi casi, consulta il sito Web ufficiale dell’app per istruzioni specifiche sulla risoluzione dei problemi oppure prendi in considerazione l’utilizzo di uno strumento di disinstallazione di terze parti.