Impostazione di una cartella di condivisione di rete multi-nome su Windows 11 e 10
Note chiave
- È possibile condividere la stessa cartella con più nomi e impostazioni di autorizzazione.
- Assegna facilmente autorizzazioni diverse a utenti diversi.
- Le istruzioni sono valide sia per Windows 10 che per Windows 11.
Padroneggiare la condivisione delle cartelle: nomi e autorizzazioni multiple su Windows 10 e 11
La condivisione di cartelle sul tuo sistema Windows può migliorare la collaborazione. Questa guida fornisce un approccio dettagliato alla condivisione di cartelle con vari utenti con nomi e permessi distinti, facilitando un migliore controllo sull’accesso ai file essenziali.
Creare una condivisione di rete con più nomi e autorizzazioni
Per condividere in modo efficace una cartella utilizzando più nomi e autorizzazioni personalizzate su Windows 10 o Windows 11, segui questi semplici passaggi:
-
Passaggio 1: avviare Esplora file
Apri l’ applicazione Esplora file sul tuo computer Windows.
-
Passaggio 2: vai alla cartella di destinazione
Individua e apri la cartella che desideri condividere con vari utenti.
-
Passaggio 3: accedere alle proprietà della cartella
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e selezionare Proprietà dal menu contestuale.
-
Passaggio 4: vai alla scheda Condivisione
Nella finestra Proprietà, fare clic sulla scheda Condivisione.
-
Passaggio 5: aprire le impostazioni di condivisione avanzate
Fare clic sul pulsante Condivisione avanzata.
-
Passaggio 6: abilitare la condivisione delle cartelle
Seleziona la casella Condividi questa cartella.
-
Passaggio 7: imposta il nome di condivisione iniziale
Specificare un nome per la cartella condivisa nella sezione Impostazioni.
-
Passaggio 8: Apri autorizzazioni
Fare clic sul pulsante Autorizzazioni per configurare i diritti di accesso.
-
Passaggio 9: Gestire le impostazioni utente/gruppo
Seleziona Tutti dall’elenco e premi il pulsante Rimuovi.
-
Passaggio 10: aggiungere utenti o gruppi
Fare clic sul pulsante Aggiungi e specificare l’utente o il gruppo con cui si desidera condividere.
-
Passaggio 11: conferma le modifiche
Fare clic su OK per confermare la selezione.
-
Passaggio 12: Assegnare le autorizzazioni utente
Seleziona l’utente o il gruppo appena aggiunto e imposta le autorizzazioni in base alle tue esigenze.
-
Passaggio 13: applicare le impostazioni delle autorizzazioni
Fare clic su Applica e OK nella finestra Autorizzazioni per salvare le impostazioni.
-
Fase 14: Finalizzare il processo di condivisione
Fare nuovamente clic sul pulsante Aggiungi nella sezione Impostazioni per condividere la cartella con un altro nome.
-
Passaggio 15: specificare il nuovo nome di condivisione
Inserisci il nuovo nome di condivisione e fai clic su OK per confermare.
-
Passaggio 16: ripetere la gestione delle autorizzazioni
Ripetere la procedura di impostazione delle autorizzazioni per questo nuovo nome come descritto sopra.
-
Fase 17: Regolazioni finali
Continuare a fare clic su OK e Applica per tutte le finestre fino alla loro chiusura.
-
Passaggio 18: chiudere la configurazione
Infine, fare clic sul pulsante Chiudi per uscire da tutte le finestre di dialogo.
Dopo aver completato questi passaggi, avrai una singola cartella condivisa che si presenta come più cartelle (ad esempio, //10.1.2.10/MyShare
e //10.1.2.10/SecondShareName
) con set distinti di permessi. Questo metodo ti consente di gestire in modo efficiente l’accesso degli utenti senza alterare la struttura delle cartelle locali.
Questa guida si concentra principalmente sulla condivisione di cartelle con due nomi diversi; tuttavia, puoi facilmente ripetere il processo per adattare nomi e permessi aggiuntivi. Sebbene siano forniti esempi specifici per Windows 10 e Windows 11, i passaggi fondamentali si applicano anche alle versioni precedenti come Windows 7 e Windows 8.1.
Aggiornamento 19 luglio 2024: il presente documento è stato rivisto per incorporare le tecniche più recenti per l’implementazione della condivisione delle cartelle.
Riepilogo
Questa guida illustra in modo efficace come condividere una singola cartella con più nomi e personalizzare le autorizzazioni per diversi utenti su Windows 10 e 11, migliorando la gestione dei file e la collaborazione.
Conclusione
Sfruttando le funzionalità di condivisione avanzate di Windows, puoi ottimizzare il modo in cui gestisci l’accesso alle cartelle nella tua rete. La possibilità di personalizzare nomi e permessi condivisi non solo migliora la sicurezza, ma migliora anche l’efficienza del flusso di lavoro tra i membri del team. Prendi in mano la condivisione dei tuoi file oggi stesso!
FAQ (Domande frequenti)
Posso condividere la stessa cartella con più di due nomi?
Sì, puoi ripetere il processo descritto in questa guida per aggiungere tutti i nomi necessari alla stessa cartella, ognuno con il proprio set di autorizzazioni.
Queste istruzioni sono valide anche per le versioni precedenti di Windows?
Sì, i passaggi indicati sono validi anche per Windows 7 e 8.1, anche se potrebbero esserci delle variazioni nell’interfaccia.
Post correlati:
- Come utilizzare Phone Link su Windows 11 per la condivisione di file tra dispositivi mobili e PC
- Guida passo passo alla condivisione di file su Windows 11
- La guida definitiva per usare in modo efficace i momenti salienti di Instagram sul tuo profilo
- Guida completa su come convertire facilmente i file Excel in formato JPG
- Guida passo passo per disattivare il pulsante Interrompi condivisione in Chrome Remote Desktop