Ritorno dal nuovo Microsoft Teams al classico Teams: una guida passo passo
Note chiave
- Disinstallare la nuova applicazione Microsoft Teams.
- Scarica il programma di installazione offline per Classic Teams.
- Seguire i passaggi dell’installazione per completare il processo.
Torna facilmente a Microsoft Teams classico: una guida passo passo
Se stai riscontrando bug e problemi nel nuovo Microsoft Teams, ecco una semplice guida per tornare alla versione classica in modo efficace.
Guida passo passo per tornare ai team classici
Passaggio 1: aprire le impostazioni di Windows
Premere contemporaneamente i tasti Start + I per accedere al menu Impostazioni di Windows.
Passaggio 2: vai alle app
Nella finestra Impostazioni, fare clic sull’opzione “App” dalla barra laterale di sinistra per visualizzare le applicazioni installate.
Passaggio 3: individuare le app installate
Dalla pagina App, seleziona “App installate” per visualizzare tutte le applicazioni attualmente presenti sul tuo sistema.
Passaggio 4: trova Microsoft Teams
Scorri l’elenco delle applicazioni installate e trova “Microsoft Teams (nuovo)”.
Passaggio 5: avviare la disinstallazione
Fare clic sui puntini di sospensione (tre punti) accanto all’app “Microsoft Teams (nuovo)” e selezionare “Disinstalla”.
Passaggio 6: conferma la disinstallazione
Conferma l’azione cliccando nuovamente sul pulsante “Disinstalla” per rimuovere completamente la nuova versione di Teams dal tuo computer.
Passaggio 7: Scarica il programma di installazione di Classic Teams
Per scaricare la versione classica di Teams, clicca sui seguenti link: Classic Microsoft Teams per Windows o Classic Teams per Mac.
Passaggio 8: salvare il file di installazione
Nella finestra “Salva con nome”, scegli una posizione sul tuo computer in cui salvare il file di installazione e fai clic su “Salva”.
Passaggio 9: installa Microsoft Teams classico
Esegui il file di installazione salvato e segui le istruzioni di installazione per installare la versione classica di Microsoft Teams sul tuo computer.
Passaggio 10: accedi al tuo account
Una volta completata l’installazione, accedi all’applicazione utilizzando le credenziali del tuo account Microsoft per iniziare a utilizzare Microsoft Teams senza ulteriori complicazioni.
Suggerimenti aggiuntivi
- Prima di ripristinare, assicurati di conservare i backup dei file importanti condivisi su Teams.
- Se riscontri problemi dopo la reinstallazione, ti consigliamo di cancellare la cache di Microsoft Teams.
- Controlla regolarmente la presenza di aggiornamenti per evitare bug nella nuova versione se in seguito decidi di tornare alla versione precedente.
Riepilogo
Il ritorno alla versione classica di Microsoft Teams comporta la disinstallazione della nuova versione e l’installazione della versione precedente tramite un programma di installazione offline. Segui i passaggi elencati in questa guida per garantire una transizione fluida al ritorno all’esperienza classica.
Conclusione
Seguendo questi passaggi, puoi ripristinare efficacemente la funzionalità tornando a Microsoft Teams classico. Se i problemi persistono, prendi in considerazione di contattare il supporto IT o di esplorare i forum della community per ulteriore assistenza.
FAQ (Domande frequenti)
Posso utilizzare entrambe le versioni di Microsoft Teams sul mio computer?
No, per installare la versione classica è necessario prima disinstallare la nuova versione.
Perderò la cronologia della chat se torno alla versione classica di Teams?
No, la cronologia delle chat rimarrà archiviata nel tuo account Microsoft.
Post correlati:
- Risoluzione dei problemi relativi al collegamento alle riunioni di Teams: come risolvere il problema dell'app che non si apre
- Come risolvere la barra di scorrimento mancante in Microsoft Teams
- Come disinstallare e rimuovere completamente Microsoft Teams dal tuo computer Windows 11
- Ottimizza la velocità di digitazione: correggi l'input lento e lento in Teams
- 3 soluzioni efficaci per risolvere il ritardo di digitazione di Microsoft Teams