Correzione del codice di errore SECURE_BOOT_VIOLATION 0x00000145: guida passo passo
Note chiave
- Controlla la compatibilità hardware con la tua versione di Windows.
- Per risolvere i problemi, disattivare temporaneamente l’avvio protetto.
- Utilizzare la scansione SFC per riparare eventuali file di sistema danneggiati.
Diagnosi e correzione dell’errore SECURE_BOOT_VIOLATION (0x00000145)
L’errore SECURE_BOOT_VIOLATION si manifesta durante il processo di avvio, segnalando un errore nella sequenza di avvio. Comprendere la natura di questo errore, in particolare in Windows 11, è fondamentale per una risoluzione tempestiva.
Il ruolo principale di Secure Boot è proteggere il sistema da modifiche non autorizzate durante la sequenza di avvio. Quando rileva un’anomalia, genera l’errore SECURE_BOOT_VIOLATION, spesso dovuto a modifiche hardware o aggiornamenti del firmware. Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi pratici per risolvere efficacemente l’errore.
Guida passo passo per correggere SECURE_BOOT_VIOLATION (0x00000145)
Passaggio 1: verifica della compatibilità hardware
Inizia verificando se tutti i tuoi componenti hardware sono compatibili con la tua attuale versione di Windows. Ecco come fare:
- Accedere al sito Web di supporto del produttore del dispositivo (ad esempio, Supporto HP ).
- Cerca il tuo modello specifico utilizzando il numero di modello che si trova dietro il dispositivo.
- Accedi alla sezione Specifiche del prodotto per trovare informazioni sulla compatibilità.
- Verificare che i componenti essenziali come il chipset e il processore soddisfino i requisiti di compatibilità con Windows.
Suggerimento: esegui sempre il backup del sistema prima di apportare modifiche all’hardware per evitare errori di avvio.
Passaggio 2: disabilitare temporaneamente l’avvio protetto
La disattivazione dell’avvio protetto può aiutare a bypassare l’errore durante la risoluzione dei problemi:
- Riavviare il computer ed entrare nella configurazione del BIOS (solitamente premendo F10 per HP, F2 per Dell).
- Individuare l’ opzione Avvio protetto nella sezione Sicurezza o Configurazione.
- Modificane lo stato in Disabilitato e valuta la possibilità di passare alla Modalità Legacy.
- Salvare le modifiche e uscire dal BIOS, quindi riavviare il sistema.
Suggerimento: per la sicurezza del tuo dispositivo, ricordati di riattivare l’avvio protetto dopo aver risolto l’errore.
Passaggio 3: disabilitare l’applicazione della firma del driver
Questa funzionalità può talvolta bloccare i driver necessari, impedendo il corretto avvio:
- Premere il Windows tasto e l’icona di accensione tenendo premuti Shift per riavviare nelle Opzioni avanzate.
- Selezionare Risoluzione dei problemi seguito da Opzioni avanzate.
- Vai a Impostazioni di avvio e fai clic su Riavvia.
- Dopo il riavvio, selezionare l’opzione Disabilita l’applicazione della firma del driver.
Suggerimento: se il problema si verifica dopo un aggiornamento hardware, assicurarsi di installare i driver firmati con i certificati più recenti.
Passaggio 4: eseguire la scansione SFC per riparare i file di sistema
Utilizzando System File Checker è possibile riparare i file danneggiati che hanno un impatto sull’avvio:
- Riavviare in modalità Opzioni avanzate.
- Selezionare Ripara il computer e quindi scegliere Risoluzione dei problemi.
- Passare alle Opzioni avanzate e selezionare Prompt dei comandi.
- Nel prompt dei comandi, digitare
sfc /scannow
e premere Enter. - Attendi il completamento della scansione e segui le istruzioni per risolvere i problemi.
Suggerimento: il completamento della scansione potrebbe richiedere del tempo; assicurati che il sistema rimanga acceso.
Passaggio 5: aggiorna il BIOS
L’aggiornamento del BIOS può risolvere i problemi di compatibilità che contribuiscono all’errore. Ecco come fare:
- Accedere alla pagina di download dei driver e software HP.
- Seleziona il tipo di dispositivo e inserisci il modello o il numero di serie.
- Seleziona il tuo sistema operativo, quindi fai clic su Invia.
- Espandere la sezione BIOS e scaricare gli aggiornamenti disponibili.
- Eseguire il file scaricato e seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’aggiornamento.
Suggerimenti aggiuntivi
- Assicuratevi sempre che i vostri backup siano aggiornati; questo vi preparerà ad affrontare problemi imprevisti.
- Durante la risoluzione dei problemi, si consiglia di eseguire la diagnostica hardware.
- Se possibile, contatta l’assistenza per ricevere indicazioni personalizzate per il tuo dispositivo.
Riepilogo
L’errore SECURE_BOOT_VIOLATION può causare seri problemi di avvio per gli utenti. Verificando la compatibilità hardware, disabilitando Secure Boot e utilizzando strumenti come le scansioni SFC, puoi risolvere il problema in modo efficiente. Se i problemi persistono, aggiornare il BIOS potrebbe essere essenziale per prestazioni ottimali del dispositivo.
Conclusione
La risoluzione dell’errore SECURE_BOOT_VIOLATION richiede un approccio metodico per identificare e correggere i problemi sottostanti. Mantieni aggiornato il tuo sistema e controlla regolarmente le impostazioni hardware per evitare che si ripetano. Se il problema persiste, il supporto professionale potrebbe essere prezioso.
FAQ (Domande frequenti)
Cosa causa l’errore SECURE_BOOT_VIOLATION?
L’errore si verifica quando Secure Boot rileva modifiche non autorizzate nella sequenza di avvio, spesso dovute a modifiche hardware o firmware obsoleto.
Come posso prevenire l’errore SECURE_BOOT_VIOLATION?
Aggiorna regolarmente il sistema, verifica la compatibilità hardware prima degli aggiornamenti e mantieni aggiornato il BIOS per prevenire l’errore.
Post correlati:
- Le migliori impostazioni del microfono per un audio nitido su Windows 11
- Come disattivare le notifiche di annunci pubblicitari eccessivi di Xbox Game Pass per PC in Windows 11
- Risoluzione dei problemi persistenti di Internet DHCP Wi-Fi in Windows 11 24H2 per gli amministratori di sistema
- Correggi l'errore della fotocamera 0xA00F42A0 di Windows 11: cambio scena non riuscito
- Guida dettagliata per disattivare in modo permanente l'icona "Ulteriori informazioni su questa immagine" in Windows 11