Richiesta di controllo in Microsoft Teams: una guida passo passo
Note chiave
- Comprendere la procedura per richiedere il controllo durante la condivisione dello schermo.
- Scopri come concedere il controllo ai membri del team in modo sicuro e ottimale.
- Risolvi i problemi più comuni relativi alle autorizzazioni di controllo in Teams.
Sbloccare la potenza del controllo dello schermo in Microsoft Teams
Microsoft Teams eleva la collaborazione remota, rendendo più semplice per i professionisti comunicare e lavorare insieme in riunioni virtuali. Una caratteristica fondamentale di questo strumento di comunicazione è la sua capacità di condividere il controllo degli schermi, che può migliorare la produttività durante le presentazioni o le sessioni di supporto tecnico. Questa guida ti fornirà una comprensione completa di come richiedere e dare il controllo in Microsoft Teams, affrontando anche i problemi comuni di risoluzione dei problemi.
Guida dettagliata per richiedere il controllo in Microsoft Teams
Fase 1: avviare una richiesta di controllo
Mentre un partecipante condivide il suo schermo, cerca l’opzione che dice Richiedi controllo. Questo avvia la tua richiesta di accesso al controllo.
Passaggio 2: conferma la tua richiesta
Apparirà un popup che ti chiederà di confermare la tua richiesta. Basta cliccare sul pulsante Richiedi controllo. Questa azione avvisa il relatore del tuo desiderio di controllo.
Passaggio 3: terminare il controllo al termine
Una volta completata l’attività, fai clic su Interrompi controllo per revocare i tuoi privilegi di controllo, assicurandoti che l’host mantenga il controllo completo.
Suggerimento: comunica sempre con la persona che condivide lo schermo quando avrai bisogno del controllo, per mantenere la chiarezza durante la condivisione dello schermo.
Come concedere il controllo ad altri partecipanti
In qualità di relatore, puoi concedere il controllo in modo proattivo senza una richiesta di controllo. Quando condividi lo schermo, individua il menu a discesa Give control e seleziona il nome del partecipante a cui desideri concedere il controllo.
Suggerimento: abilitando attentamente i privilegi di controllo, puoi favorire dinamiche di lavoro collaborative all’interno del tuo team.
Cosa fare se non è possibile richiedere o dare il controllo
Nel caso in cui si riscontrino difficoltà nel richiedere o dare il controllo, prendere in considerazione queste soluzioni:
- Verifica le restrizioni amministrative sulle richieste di controllo
- Assicurati che l’accelerazione GPU sia abilitata
- Passa all’applicazione Microsoft Teams
1] Verificare le restrizioni amministrative sulle richieste di controllo
Per prima cosa, controlla se l’amministratore della riunione ha impedito ai partecipanti di richiedere il controllo. Se vedi un messaggio che indica che la richiesta di controllo è disabilitata, allora nessun partecipante esterno può effettivamente accedere a questa funzionalità.
La richiesta di controllo è disabilitata dall’amministratore aziendale del condivisore.
Se sei un amministratore che desidera consentire questa funzionalità, vai al Teams Admin Center, vai a Meetings e poi Meeting Policies. Abilita le opzioni per i partecipanti esterni per dare o richiedere il controllo e assicurati che i partecipanti possano anche richiedere il controllo. Riavvia la riunione in seguito affinché le modifiche abbiano effetto.
2] Assicurati che l’accelerazione GPU sia abilitata
Le funzionalità di controllo in Teams dipendono dall’accelerazione hardware GPU. Per abilitarla, segui questi passaggi:
- Apri Microsoft Teams sul tuo computer.
- Fai clic sui tre puntini accanto alla tua immagine del profilo.
- Selezionare Impostazioni dal menu a discesa.
- Nella scheda Generale, nella sezione Applicazione, assicurati che l’ opzione Disabilita accelerazione hardware GPU sia deselezionata.
3] Passa all’applicazione Microsoft Teams
È noto che la versione web di Microsoft Teams presenta delle limitazioni. Se riscontri problemi di controllo, in particolare se il relatore utilizza la versione web, ricordagli di scaricare e utilizzare l’applicazione desktop per prestazioni migliori.
Dopo aver seguito queste soluzioni, dovresti riuscire a gestire correttamente le richieste di controllo.
Perché non riesco a richiedere il controllo su Teams?
La mancanza di capacità di richiedere il controllo spesso deriva da impostazioni amministrative che non consentono lo spostamento dei privilegi di controllo. Assicurati che i permessi di controllo siano concessi nelle impostazioni della riunione e controlla sempre se l’accelerazione hardware GPU è attiva quando riscontri difficoltà.
Perché Teams chiede il permesso?
Teams richiede l’autorizzazione per accedere a determinate risorse di sistema. Ciò è particolarmente necessario quando l’app è installata su dispositivi mobili. Se preferisci non concedere l’accesso, un’alternativa potrebbe essere quella di unirsi tramite un browser web.
Ulteriori approfondimenti e suggerimenti
- Verifica sempre che le impostazioni del tuo dispositivo e di quello del relatore consentano la condivisione dello schermo e il controllo remoto.
- Aggiornamenti frequenti di Microsoft Teams possono risolvere bug sconosciuti, quindi assicurati che la tua app sia aggiornata.
- Per garantire un’esperienza fluida, si consiglia di creare una checklist per i permessi di controllo prima delle riunioni.
Riepilogo
In sostanza, Microsoft Teams offre preziose funzionalità di controllo dello schermo che migliorano l’esperienza collaborativa durante le riunioni virtuali. Capire come richiedere e dare il controllo, così come risolvere potenziali problemi, può migliorare notevolmente l’efficienza e il coinvolgimento dei pari.
Considerazioni finali
Sfruttare le capacità di condivisione dello schermo in Microsoft Teams può aumentare notevolmente la produttività sul posto di lavoro. Sapendo come gestire efficacemente il controllo durante le riunioni e affrontare gli ostacoli che potrebbero presentarsi, puoi garantire un’esperienza di collaborazione virtuale senza soluzione di continuità.
FAQ (Domande frequenti)
Chiunque può richiedere il controllo in una riunione di Microsoft Teams?
No, solo i partecipanti con permessi impostati dall’amministratore della riunione possono richiedere il controllo. Alcune configurazioni potrebbero disabilitare questa funzionalità per tutti gli utenti o per utenti specifici.
Come posso sapere se il controllo è concesso a qualcuno in Teams?
Una volta concesso il controllo, il partecipante che detiene il controllo vedrà un indicatore sul proprio schermo e potrà gestire lo schermo condiviso come se fosse il proprio.
Post correlati:
- La versione Web di Microsoft Teams introduce la tanto attesa funzionalità di condivisione dello schermo
- Risoluzione dei problemi relativi alle reazioni delle emoji in Microsoft Teams
- 3 soluzioni efficaci per risolvere il ritardo di digitazione di Microsoft Teams
- Errore CAA20002 di Microsoft Teams: una guida completa alla risoluzione dei problemi
- Correzione: opzione Avvia registrazione mancante o disattivata in Microsoft Teams