Come aprire file DLL in Windows 11

Come aprire file DLL in Windows 11

Questo post spiega come aprire i file DLL in Windows 11 . I file DLL tendono a essere eseguiti in background per la maggior parte del tempo. Sono nascosti in profondità nelle cartelle specifiche del programma e non richiedono l’apertura in circostanze normali. Tuttavia, esistono situazioni in cui potrebbe essere necessario aprire e visualizzare il contenuto di un file DLL. Anche se può essere un po’ complicato, è possibile aprire file DLL, visualizzarne il contenuto e modificarli su un computer Windows 11/10.

Come aprire file DLL in Windows 11

Cos’è un file DLL?

DLL , che sta per Dynamic Link Libraries, è un tipo di formato di file che contiene codice eseguibile, dati, risorse e altri metadati . Questi file sono fondamentali per la funzionalità del sistema operativo e fungono da archivio centrale di strumenti, funzioni e routine che più programmi possono richiamare contemporaneamente per estendere le proprie funzionalità di base o eseguire attività specializzate su un sistema operativo Windows.

Posso aprire un file DLL sul mio computer?

I file DLL sono essenzialmente librerie che non devono essere aperte nello stesso modo in cui potresti aprire un documento PDF o un file immagine. Per aprirli sono necessari programmi speciali e le giuste conoscenze tecniche e, se non gestiti correttamente, potrebbero causare guasti imprevisti nel sistema e in altre app .

Come aprire file DLL in Windows 11

Per aprire i file DLL in Windows 11/10, puoi utilizzare uno di questi strumenti:

  1. Utilizzare un decompilatore
  2. Utilizzare Microsoft Visual Studio

Vediamolo in dettaglio.

1] Apri i file DLL in Windows 11 utilizzando un decompilatore

Apri DLL con Decompiler

Un decompilatore è un programma che traduce il codice macchina in un codice linguistico di livello superiore, leggibile dall’uomo. Potresti prendere in considerazione l’utilizzo di dotPeek, ILSpy o qualsiasi altro software di decompilazione gratuito per aprire file DLL in Windows 11. Una volta scaricato e installato il programma, avvialo e utilizza il menu File per individuare e aprire il file DLL sul tuo sistema.

Una volta caricata la DLL , navigare nella struttura del file all’interno del decompilatore per leggerne il contenuto. È possibile utilizzare Assembly Explorer per espandere ciascun nodo oppure fare doppio clic su un nodo per visualizzarne il codice.

La maggior parte dei decompilatori consente solo di aprire e visualizzare il contenuto di un file DLL. Se desideri modificare il contenuto del file, puoi utilizzare Microsoft Visual Studio, come spiegato nella sezione successiva.

2] Apri file DLL in Windows utilizzando Microsoft Visual Studio

Apri DLL con Visual Studio

Se hai installato Microsoft Visual Studio sul tuo PC Windows, puoi utilizzarlo per aprire, visualizzare o modificare file DLL. Se non lo hai già installato, puoi scaricare e installare una versione compatibile dal sito Web ufficiale di Microsoft.

Una volta installato Visual Studio, puoi accedere alla posizione della DLL in Esplora file, fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa e selezionare Apri con Visual Studio dal menu di scelta rapida.

In alternativa, puoi creare un nuovo progetto in Visual Studio, fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto in Esplora soluzioni e selezionare Aggiungi > Elemento esistente dal menu di scelta rapida. Quindi individuare la posizione della DLL che si desidera aprire, selezionarla e fare clic su Aggiungi .

Il file verrà aperto nell’editor di Visual Studio sul tuo PC Windows 11.

Notepad ++ può aprire file DLL?

Anche se puoi utilizzare Notepad++ per aprire file DLL, potresti non essere in grado di visualizzare il codice funzionale in modo leggibile dall’uomo. Questo perché i file DLL vengono compilati anziché archiviati in formato testo normale. Tuttavia, se desideri analizzare il codice a livello binario, puoi installare il plug-in Hex Editor in Notepad++ per visualizzare il contenuto del file in formato esadecimale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *