Guida passo passo per installare Windows 11 su un nuovo PC senza sistema operativo

Note chiave

  • Modificare l’ordine di avvio per utilizzare l’USB per l’installazione.
  • Preparare una chiavetta USB avviabile con i file di installazione di Windows 11.
  • Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.

Installazione di Windows 11 su un nuovo PC: una guida completa

Installare un sistema operativo su un nuovo PC può sembrare intimidatorio, ma con la nostra guida semplice, avrai Windows 11 attivo e funzionante in pochissimo tempo, anche senza un sistema operativo esistente. Questo articolo descrive in dettaglio ogni passaggio cruciale, dall’impostazione del supporto di installazione alla configurazione delle impostazioni di sistema essenziali.

Guida passo passo all’installazione

Per installare correttamente Windows 11 su un nuovo PC senza sistema operativo, segui questi passaggi organizzati:

  1. Cambia ordine di avvio
  2. Scarica l’Assistente all’installazione di Windows 11
  3. Installa Windows 11
  4. Imposta un account utente e una password

Passaggio 1: modifica dell’ordine di avvio

Inizia modificando l’ordine di avvio per assicurarti che il computer riconosca prima l’unità USB per l’installazione.

  1. Subito dopo aver acceso il computer, premere ripetutamente i tasti F10, F2, F12, F1, o DEL per accedere al menu del BIOS.
  2. Accedere alla scheda Avvio nelle impostazioni del BIOS.
  3. Impostare l’unità rimovibile o USB come opzione di avvio primaria e confermare premendo il tasto Invio.

Suggerimento: le opzioni possono variare a seconda del produttore; fare riferimento alla documentazione del dispositivo per le combinazioni di tasti specifiche.

Passaggio 2: acquisire l’Assistente all’installazione di Windows 11

Per creare una chiavetta USB di installazione avviabile, procedere scaricando l’Assistente all’installazione di Windows 11.

  1. Apri il tuo browser Internet e vai su microsoft.com.
  2. Individua la sezione Assistente installazione di Windows 11 e fai clic su “Scarica ora”.
  3. Esegui il file scaricato e accetta i termini della licenza per avviare l’assistente. Se le preferenze di lingua sono diverse, deseleziona la casella delle impostazioni consigliate e seleziona Avanti.
  4. Quando richiesto, scegli di creare un’unità USB avviabile, quindi inserisci l’unità USB e seleziona l’opzione appropriata.
  5. Selezionare nuovamente l’unità USB e premere il pulsante Avanti per iniziare a scaricare i file necessari.

Suggerimento: se hai già un file ISO di Windows 11, usa strumenti come Rufus per creare facilmente la tua USB avviabile.

Passaggio 3: installazione di Windows 11

Una volta preparata l’unità USB, è il momento di avviare il processo di installazione vero e proprio.

  1. Riavvia il computer con l’unità USB inserita e fai clic su Installa ora.
  2. Segui le istruzioni sullo schermo. Se ti viene richiesto un codice Product Key, seleziona “Non ho un codice Product Key” per continuare.
  3. Accettare il contratto di licenza, fare clic su Avanti e scegliere l’ opzione Installazione personalizzata.
  4. Seleziona la tua regione preferita e il layout della tastiera. Se ti imbatti nella schermata “Internet Connection Lost”, premi Shift + F10 per aprire il Prompt dei comandi.
  5. Digita OOBE\BYPASSNRO e premi Invio. Questo avvierà un riavvio del sistema.
  6. Una volta tornati alla schermata “Connettiamoci a una rete”, seleziona “Non ho Internet” oppure effettua una connessione, se disponibile, e procedi.
  7. Proseguire con le istruzioni di configurazione limitate e selezionare l’unità primaria per l’installazione di Windows prima di fare clic su Avanti.

Suggerimento: sii paziente durante l’installazione; potrebbe volerci un po’ di tempo, a seconda della velocità del tuo sistema.

Passaggio 4: creare un account utente e impostare la password

Dopo l’installazione, è il momento di configurare il tuo account utente.

  1. Una volta completata l’installazione, verrà visualizzata la schermata di configurazione per creare un account utente.
  2. Inserisci il nome utente desiderato nella pagina “Chi utilizzerà questo PC?”, rispondi alle domande di sicurezza e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
  3. Accedi utilizzando l’account creato e accedi alle opzioni di controllo per un’ulteriore personalizzazione.
  4. Fare clic sul menu Start, andare su Impostazioni e quindi alla sezione Account.
  5. Seleziona Famiglia e altri utenti, scegli l’account e modifica il tipo di account in Amministratore.
  6. Confermare cliccando su OK per applicare le modifiche.

Consiglio: usa una password complessa per il tuo account per aumentarne la sicurezza.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Assicurati che il tuo PC soddisfi i requisiti minimi di sistema per Windows 11.
  • Prima dell’uso, verificare che l’unità flash USB sia formattata.
  • Si consiglia di eseguire il backup dei dati prima di iniziare il processo di installazione.

Riepilogo

Seguendo questa guida, puoi installare in modo efficiente Windows 11 su un nuovo PC, a partire dalla regolazione dell’ordine di avvio fino alla creazione di un account utente. Ogni passaggio è stato dettagliato per garantire che il processo risulti gestibile e semplice.

Conclusione

L’installazione di Windows 11 su un nuovo PC può essere eseguita senza troppi problemi seguendo questi passaggi delineati. Abbraccia il tuo nuovo sistema operativo ed esplora liberamente le sue funzionalità!

FAQ (Domande frequenti)

Posso installare Windows 11 senza requisiti di sistema?

Sì, puoi installare Windows 11 senza attenerti rigorosamente ai requisiti di sistema, utilizzando determinati metodi come Rufus per aggirare specifici controlli hardware.

Quali sono i requisiti minimi di sistema per Windows 11?

I requisiti minimi includono un processore compatibile a 64 bit, 4 GB di RAM, 64 GB di spazio di archiviazione e TPM versione 2.0.