Installazione di Windows 11 24H2 su hardware non supportato: guida passo passo

Note chiave

  • Per le installazioni pulite è necessario un supporto USB avviabile personalizzato.
  • L’aggiornamento sul posto può essere effettuato tramite comandi da riga di comando.
  • Procedere con l’installazione su hardware non supportato potrebbe comportare dei rischi.

Sblocco dell’installazione di Windows 11 24H2 su hardware non supportato

Questa guida ha lo scopo di aiutare gli utenti PC a installare Windows 11 24H2 su computer che ufficialmente non soddisfano i requisiti.

Non vedi l’ora di provare Windows 11 24H2 sul tuo computer attuale ma scopri che non soddisfa le specifiche hardware necessarie? Non sei il solo. Molti utenti sono nella stessa barca, desiderosi di provare le ultime funzionalità di Windows 11. Fortunatamente, ci sono metodi per aggirare le restrizioni e far funzionare Windows 11, anche su hardware non supportato.

Questa guida ti guiderà attraverso due approcci principali: eseguire un’installazione pulita utilizzando un supporto USB avviabile personalizzato ed eseguire un aggiornamento sul posto da una versione precedente di Windows 11. Modificare questi metodi in modo efficace ti consente di goderti Windows 11 24H2 senza dover investire in nuovo hardware.

Installazione pulita di Windows 11 24H2 su hardware non supportato

Il processo di installazione pulita inizia con l’ottenimento del file ISO dal Programma Windows Insider, poiché la versione finale non è ancora disponibile.

Passaggio 1: Scarica il file ISO di Windows 11 24H2

Per scaricare il file ISO per Windows 11 24H2, seguire queste istruzioni:

  1. Visita il sito web del programma Windows Insider .

  2. Accedi con il tuo account Microsoft.

  3. Selezionare “Windows 11 Insider Preview (Release Preview Channel) – Build 26100.xxxx” dal menu a discesa “Seleziona edizione”.

  4. Fare clic sul pulsante Conferma.

  5. Scegli la lingua di installazione.

  6. Fare nuovamente clic su Conferma.

  7. Infine, seleziona l’ opzione Download a 64 bit.

Una volta completati questi passaggi, il file ISO di Windows 11 sarà pronto per creare il supporto di installazione.

Passaggio 2: creare un supporto di avvio Windows 11 24H2

Per creare un programma di installazione USB avviabile, procedere come segue:

  1. Vai al sito web di Rufus .

  2. Scarica l’ultima versione disponibile nella sezione “Download”.

  3. Fare doppio clic sul file scaricato per avviare Rufus.

  4. Fare clic su Seleziona e scegliere il file ISO di Windows 11 24H2.

  5. Selezionare “Installazione standard di Windows 11” sotto “Opzione immagine”.

  6. (Facoltativo) Assegnare all’unità USB un nome come Installazione di Windows 11 24H2 in “Etichetta volume”.

  7. Fare clic sul pulsante Avvia per iniziare a creare il supporto avviabile.

  8. Deseleziona l’ opzione “Rimuovi requisito per 4 GB+ RAM, avvio protetto e TPM 2.0” per ignorare i requisiti hardware.

  9. Deseleziona l’ opzione “Rimuovi requisito per un account Microsoft online” per abilitare la creazione di un account locale.

  10. Fare clic su OK per procedere con la configurazione.

Al termine, Rufus produrrà un’unità USB avviabile per l’installazione di Windows 11 24H2 su hardware non supportato.

Passaggio 3: processo di installazione pulita su PC non supportato

Per eseguire un’installazione pulita di Windows 11 24H2, attenersi alla seguente procedura:

  1. Inserire l’unità flash USB nel PC ed eseguire l’avvio da lì.

  2. Quando richiesto, premere un tasto qualsiasi per continuare.

  3. Scegli la lingua e il formato di installazione preferiti.

  4. Fare clic sul pulsante Avanti.

  5. Seleziona la tastiera e il metodo di immissione.

  6. Fare clic su Avanti.

  7. Fare clic su “Installa Windows 11”.

  8. Seleziona la casella “Accetto” per confermare che i dati verranno eliminati.

  9. Seleziona “Non ho una chiave prodotto”.

  10. Scegli l’edizione di Windows 11 che corrisponde alla tua chiave di licenza.

  11. Fare clic su Avanti.

  12. Accettare i termini della licenza del software.

  13. Eliminare le partizioni esistenti in cui verrà installato Windows.

  14. Selezionare lo spazio non allocato e fare clic su Avanti.

  15. Fare clic su Installa.

  16. Segui le istruzioni dell’Out-of-Box Experience (OOBE):

    • Seleziona la regione.
    • Imposta il layout della tastiera.
    • Salta la configurazione di layout aggiuntivi.
    • Connettersi a una rete.
    • Imposta il tuo dispositivo come personale o di lavoro.
    • Accedi con il tuo account Microsoft.
    • Personalizza le tue impostazioni e preferenze sulla privacy.

Seguendo questi passaggi, riuscirai a eseguire con successo un’installazione pulita di Windows 11 24H2 su hardware non supportato.

Riepilogo

Questa guida ha fornito istruzioni dettagliate sull’installazione e l’aggiornamento a Windows 11 24H2 su hardware non supportato. Hai imparato a creare supporti di avvio con Rufus e i passaggi necessari sia per installazioni pulite che per aggiornamenti in loco. La comprensione di questi processi può aiutare gli utenti a mantenere aggiornati i propri sistemi nonostante le limitazioni hardware.

Conclusione

Installare correttamente Windows 11 24H2 su hardware non supportato è possibile con le giuste tecniche. Creando una USB avviabile tramite Rufus o eseguendo un aggiornamento in loco, ti assicuri che il tuo PC rimanga funzionante e riceva le ultime funzionalità e gli ultimi aggiornamenti. Ricordati sempre di eseguire il backup dei tuoi dati importanti prima di procedere con i processi di installazione.

FAQ (Domande frequenti)

Posso installare Windows 11 su hardware non supportato?

Sì, è possibile installare Windows 11 su hardware non supportato utilizzando metodi personalizzati, ad esempio creando un’unità USB avviabile con Rufus o eseguendo un aggiornamento sul posto tramite un file ISO.

Quali rischi si corrono nell’installare Windows 11 su hardware non supportato?

L’installazione di Windows 11 su hardware non supportato potrebbe causare problemi imprevisti, tra cui problemi di stabilità, mancanza di supporto da parte di Microsoft e nessuna garanzia del corretto funzionamento degli aggiornamenti.

Perderò i miei dati se eseguo un’installazione pulita?

Sì, un’installazione pulita cancella tutti i dati presenti sul drive di installazione.È fondamentale effettuare il backup di tutti i file importanti prima di procedere con questo metodo.