Come risolvere Xbox One continua a disconnettermi

Come risolvere Xbox One continua a disconnettermi

Se disponi di una console Xbox One, è probabile che prima o poi ti abbia disconnesso dal tuo account in modo imprevisto. Questo può essere incredibilmente frustrante, poiché interrompe qualsiasi sessione di gioco che potresti aver apprezzato in quel momento.

Fortunatamente, ci sono alcuni passaggi che possono aiutarti a risolvere questo problema e impedire a Xbox One di disconnetterti in modo casuale. Continua a leggere per saperne di più su come risolvere Xbox One che continua a disconnetterti.

1] Riavvia la tua Xbox One

Il riavvio della console è un modo semplice e diretto per risolvere molti problemi, quindi è sempre una buona idea provare questo passaggio prima di passare a una risoluzione dei problemi più complessa.

Per riavviare la console, attenersi alla seguente procedura:

  • Tieni premuto il pulsante Xbox fino a quando le opzioni di alimentazione non vengono visualizzate sullo schermo.
  • Seleziona Riavvia dalle opzioni. La console si spegnerà e si riavvierà automaticamente.
  • Attendi il riavvio della console e accedi al tuo account.

Controlla se il problema con la disconnessione è stato risolto. Se il riavvio di Xbox One non risolve il problema, puoi provare gli altri metodi elencati di seguito

2] Controlla le interruzioni del servizio Xbox Live

Xbox Live è il servizio di gioco online fornito da Microsoft per gli utenti di Xbox One. Se il servizio è inattivo, non sarai in grado di accedere alla tua console, il che potrebbe causare ripetuti problemi di disconnessione.

Per risolvere questo problema, controlla le interruzioni del servizio Xbox Live:

Se vedi un’icona rossa o una notifica per i servizi di base di Xbox Live, attendi fino al ripristino del servizio prima di provare ad accedere al tuo account Xbox One. Quando lo stato dei servizi Xbox Live diventa verde e continui a riscontrare problemi di disconnessione, prova le altre soluzioni elencate di seguito.

3] Svuota la cache

Svuotare la cache su Xbox One può aiutare a risolvere molti problemi, inclusi i problemi di disconnessione. Vedrà eventuali file temporanei o dati danneggiati che potrebbero causare il problema.

Ecco come puoi svuotare la cache sulla tua Xbox One:

  • Tieni premuto il pulsante di accensione su Xbox One finché non si spegne completamente.
  • Scollega il cavo di alimentazione dal retro di Xbox One.
  • Attendi 10 secondi per consentire all’alimentazione di scaricarsi completamente da Xbox One.
  • Ricollega il cavo di alimentazione a Xbox One e riaccendilo.

Dopo aver svuotato la cache, prova ad accedere al tuo account Xbox One per vedere se il problema è stato risolto. Se riscontri ancora problemi di disconnessione, prova le altre soluzioni elencate nella mia risposta precedente.

4] Spegni e riaccendi la tua console Xbox One

Il ciclo di accensione è un semplice passaggio per la risoluzione dei problemi che puoi provare a risolvere i problemi di Xbox One. Implica lo spegnimento completo di Xbox One e il suo riavvio, il che può aiutare a risolvere eventuali problemi o anomalie temporanee. Ecco come spegnere e riaccendere la tua Xbox One:

  • Premi il pulsante Xbox sul controller per aprire la guida.
  • Selezionare Alimentazione , quindi toccare Spegni .
  • Scollega il cavo di alimentazione dal retro della console. Lasciare il cavo di alimentazione scollegato per almeno due minuti.
  • Successivamente, ricollega il cavo di alimentazione a Xbox One.
  • Ora premi il pulsante Xbox per accendere la console.

Seguire i passaggi precedenti aiuterà a risolvere eventuali problemi temporanei o anomalie che potrebbero causare il problema di disconnettersi ripetutamente.

5] Contatta il supporto Xbox

Se nessuno dei passaggi precedenti ha risolto il problema, puoi contattare il supporto Xbox. Ti forniranno ulteriore assistenza e passaggi per la risoluzione dei problemi per aiutarti a risolvere il problema.

  • Come risolvere il codice di errore Xbox 0x87e105dc in Windows
  • Come risolvere l’errore Xbox 0x89231022 su Windows

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *