Risoluzione dei problemi di chiamata WhatsApp su Windows 11
Note chiave
- Controlla e riattiva le impostazioni di notifica per le chiamate in arrivo.
- Garantire una connessione Internet stabile per videochiamate senza interruzioni.
- Ripara o ripristina WhatsApp se le chiamate continuano a non funzionare dopo aver modificato le impostazioni.
Risoluzione dei problemi delle chiamate WhatsApp su Windows 11: una guida completa
Molti utenti hanno segnalato difficoltà con le chiamate WhatsApp sulla piattaforma Windows 11. Questa guida esplorerà le possibili cause di questi problemi e fornirà soluzioni praticabili per ripristinare la funzionalità in modo efficace.
Cosa causa le chiamate WhatsApp perse su Windows 11?
Diversi fattori possono contribuire al problema delle chiamate perse sul client desktop di WhatsApp. Una causa comune è la disattivazione accidentale delle notifiche delle chiamate in arrivo. Se ti trovi in questa situazione, è fondamentale riattivare queste notifiche.
Inoltre, una scarsa connettività Internet può causare chiamate non riuscite, caratterizzate dalla connessione ma dall’impossibilità di completare il processo a causa di interruzioni di rete. Anche testare una connessione ISP diversa o un hotspot mobile può aiutare a risolvere il problema.
Per coloro che continuano a riscontrare problemi dopo questi controlli, potrebbero essere necessarie modifiche avanzate, come consentire l’uso del microfono e della fotocamera, riparare o reimpostare l’app o reinstallare WhatsApp.
Come risolvere il problema delle chiamate WhatsApp che non funzionano su Windows 11
Se riscontri problemi con le chiamate audio o video di WhatsApp su Windows 11, segui i passaggi indicati di seguito per risolvere il problema.
Passaggio 1: riattivare l’audio delle chiamate in arrivo sul desktop
Se in precedenza hai disattivato le notifiche per le chiamate in arrivo, ripristinare questa impostazione è fondamentale per ricevere chiamate su WhatsApp. Ecco come fare:
- Premi il tasto Windows, quindi fai clic su Tutte le app.
- Vai alla sezione “W” e clicca su WhatsApp.
Consiglio: controlla le tue impostazioni chiedendo a un amico di chiamarti in seguito.
Passaggio 2: controlla la tua connessione di rete
Mentre le chiamate audio di WhatsApp non richiedono una connessione ad alta velocità, le videochiamate sì. Passare da una configurazione di rete all’altra (come Wi-Fi a 2, 4 GHz e 5 GHz) potrebbe migliorare la connettività.
Passaggio 3: Concedi l’accesso al microfono e alla fotocamera di WhatsApp
Per garantire il corretto funzionamento del client desktop di WhatsApp, devi consentirgli l’accesso al microfono e alla fotocamera:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di Windows, quindi fare clic su “App e funzionalità”.
- Trova WhatsApp e clicca sui tre punti verticali accanto ad esso, selezionando Opzioni avanzate.
- Abilita i pulsanti per il microfono e per la fotocamera.
Suggerimento: assicurati che WhatsApp rimanga aperto in background affinché queste autorizzazioni abbiano effetto.
Passaggio 4: controlla le autorizzazioni della fotocamera e del microfono
Se utilizzi una versione precedente di Windows 11, le autorizzazioni possono essere modificate tramite la scheda Privacy e sicurezza. Segui questi passaggi:
- Aprire Impostazioni tramite Windows + I.
- Vai su Privacy e sicurezza, quindi accedi a Microfono.
- Assicurati che WhatsApp sia elencato e che gli sia concesso l’accesso.
- Ripetere la procedura per la Fotocamera in Autorizzazioni app.
Passaggio 5: ripara o reimposta l’app client desktop di WhatsApp
Riparare l’app può risolvere molti problemi di fondo senza perdere i tuoi dati:
- Premere Win + I per accedere alle Impostazioni.
- Vai su App > App e funzionalità, cerca WhatsApp.
- Fai clic sui tre puntini accanto a WhatsApp e seleziona Opzioni avanzate.
- Premi Ripara e segui le istruzioni. Considera di reimpostare solo se la riparazione si rivela inefficace.
Suggerimento: esegui sempre il backup delle chat e dei contenuti multimediali prima di reimpostarli.
Passaggio 6: Reinstallare WhatsApp tramite Microsoft Store
Se tutto il resto fallisce, una nuova installazione potrebbe essere l’ultima risorsa:
- Premere Win + X e selezionare App e funzionalità.
- Individua WhatsApp, clicca sui tre puntini e seleziona Disinstalla.
- Dopo la disinstallazione, riavvia il computer e reinstalla WhatsApp dal Microsoft Store.
Suggerimenti aggiuntivi
- Assicurati sempre che il tuo sistema operativo Windows 11 sia aggiornato all’ultima versione.
- Prova a usare WhatsApp Web come alternativa temporanea per le chiamate.
- Controlla eventuali firewall o impostazioni antivirus che potrebbero bloccare le funzionalità di chiamata di WhatsApp.
Riepilogo
Per risolvere i problemi di chiamata WhatsApp su Windows 11 è necessario controllare le impostazioni di notifica, garantire la stabilità della rete e gestire le autorizzazioni delle app. Seguire i passaggi descritti può aiutare a diagnosticare e risolvere rapidamente dove le cose potrebbero andare storte.
Conclusione
Seguendo attentamente i passaggi di risoluzione dei problemi forniti, puoi affrontare e risolvere efficacemente i problemi di chiamata all’interno di WhatsApp sul tuo desktop Windows 11. Non esitare a contattare l’assistenza se i problemi persistono!
FAQ (Domande frequenti)
Perché le mie chiamate WhatsApp non si connettono sul mio desktop Windows 11?
Le cause più comuni possono includere problemi di rete, permessi disabilitati o impostazioni obsolete dell’applicazione. Seguire i passaggi di risoluzione dei problemi sopra indicati può aiutare a risolvere questi problemi.
Post correlati:
- Guida passo passo all'utilizzo di ChatGPT su WhatsApp
- Guida definitiva per creare e gestire efficacemente il tuo gruppo WhatsApp
- Guida definitiva per contattare 1800-CHATGPT tramite chiamata o WhatsApp
- Guida completa per l'installazione e l'utilizzo di WhatsApp su PC Windows
- 13 funzionalità chiave per migliorare la tua privacy su WhatsApp