Risolvi il problema dell’ultima riga mancante sul tuo iPhone
Note chiave
- Questo errore è in genere correlato a problemi con l’eSIM e con l’ID chiamante.
- Spesso l’errore si risolve cancellando i registri delle chiamate recenti.
- Anche il ripristino di tutte le impostazioni può risolvere i problemi persistenti.
Risolvere l’errore “Ultima riga non più disponibile” sul tuo iPhone
L’errore “Ultima riga non più disponibile” sul tuo iPhone indica un’interruzione della funzionalità eSIM, in particolare quando effettui chiamate. Questa guida descrive le cause di questo errore e fornisce passaggi attuabili per la risoluzione.
Guida passo passo per cancellare le chiamate recenti
Passaggio 1: apri l’app Telefono
Per prima cosa avvia l’applicazione Telefono sul tuo iPhone.
Passaggio 2: vai a Recenti
Tocca la scheda “Recenti” per visualizzare i registri delle chiamate.
Passaggio 3: modifica la cronologia delle chiamate
Seleziona il pulsante “Modifica” che si trova nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
Passaggio 4: cancella le chiamate recenti
Tocca il pulsante “Cancella” nell’angolo in alto a destra per iniziare a cancellare la cronologia delle chiamate.
Passaggio 5: conferma la cancellazione di tutti i recenti
Completa il processo selezionando “Cancella tutte le chiamate recenti” per cancellare i registri delle chiamate.
Una volta cancellati correttamente i registri delle chiamate, prova a effettuare nuovamente una chiamata: l’errore dovrebbe risolversi da solo.
Guida passo passo per ripristinare tutte le impostazioni
Passaggio 1: accedi alle impostazioni
Per prima cosa, avvia l’app Impostazioni dalla schermata iniziale.
Passaggio 2: seleziona Generale
Scorri verso il basso e seleziona la categoria “Generale”.
Passaggio 3: trasferisci o ripristina iPhone
Individua e seleziona l’opzione “Trasferisci o ripristina iPhone”.
Passaggio 4: seleziona Reimposta
Selezionare l’opzione “Reset” dal menu successivo.
Passaggio 5: Conferma il ripristino di tutte le impostazioni
Infine, tocca “Ripristina tutte le impostazioni” per ripristinare le impostazioni predefinite del tuo iPhone.
Dopo questo processo, il tuo iPhone si riavvierà. Fai una chiamata di prova per determinare se il problema persiste. Questo metodo dovrebbe idealmente risolvere il problema!
Riepilogo
L’errore “Ultima riga non più disponibile” in genere deriva da conflitti tra eSIM e ID chiamante. Le soluzioni prevedono la cancellazione delle chiamate recenti, che può correggere i problemi associati, o il ripristino di tutte le impostazioni per una tabula rasa sul tuo iPhone. Seguire questi passaggi dovrebbe fornire una soluzione semplice al tuo problema.
Conclusione
Risolvere l’errore “Ultima linea non più disponibile” è gestibile con alcune semplici procedure di risoluzione dei problemi. Cancellando le chiamate recenti o ripristinando le impostazioni dell’iPhone, puoi tornare a utilizzare il tuo dispositivo senza interruzioni. Non esitare a cercare ulteriore assistenza se i problemi continuano a presentarsi.
FAQ (Domande frequenti)
Cosa significa l’errore “Ultima riga non più disponibile”?
Questo errore indica che si è verificato un problema con l’accesso alla tua eSIM o alla tua scheda SIM, in genere correlato a un recente tentativo di chiamata.
Come posso evitare che ciò accada di nuovo?
Per evitare questo errore, prova a utilizzare una sola linea attiva quando effettui le chiamate e assicurati di gestire efficacemente i registri delle chiamate.
Cosa devo fare se l’errore persiste?
Se l’errore persiste anche dopo aver risolto il problema, ti consigliamo di contattare il supporto Apple per ricevere assistenza avanzata.
Post correlati:
- Risolvi l'errore "Hai raggiunto il tuo limite" su iPhone
- Risoluzione dei problemi di controllo vocale dell'iPhone: soluzione per l'errore "Impossibile scaricare i file necessari"
- Soluzioni per l'errore "Nessuna posizione trovata" durante la condivisione della posizione su iPhone
- Risoluzione dell'errore "Acquisti in-app non consentiti" su iPhone
- Correzione dell'errore 404 durante la configurazione di Gmail su iPhone: soluzioni per il problema "Il server non riesce a elaborare"