Risoluzione dei problemi Codice di errore di avvio 0xc0000017: soluzioni passo passo

Note chiave

  • Il codice di errore 0xc0000017 è spesso correlato a problemi di RAM o a voci di memoria errate.
  • Per risolvere i problemi di avvio, scollegare sempre i dispositivi periferici.
  • L’aggiornamento dei driver della scheda madre può risolvere gli errori di compatibilità.

Risolvi il codice di errore di avvio 0xc0000017 su Windows 10

Incontrare il codice di errore 0xc0000017 durante l’avvio di Windows 10 può essere frustrante. Questa guida fornisce una panoramica completa dei passaggi per risolvere questo problema in modo efficace.

Passaggi per risolvere il codice di errore 0xc0000017 all’avvio di Windows 10

Passaggio 1: pulisci le voci di memoria danneggiate

Per risolvere questo problema, dovresti cancellare tutte le voci di memoria danneggiate:

  • Aprire il Prompt dei comandi con accesso amministrativo.
  • Nella finestra in alto, digita il comando sottostante e premi Invio:

bcdedit /enum all

  • Questo comando visualizzerà tutte le posizioni di memoria con errori. Rivedi l’elenco.
  • Eseguire il seguente comando per rimuovere le voci di memoria danneggiate:

bcdedit /deletevalue {badmemory} badmemorylist

Chiudere il prompt dei comandi e riavviare il computer per verificare se l’errore persiste.

Suggerimento: se riscontri problemi con l’accesso al prompt dei comandi, esegui l’avvio tramite un supporto di ripristino e accedi al prompt dei comandi da lì.

Passaggio 2: scollegare tutti i dispositivi esterni

L’hardware esterno può talvolta interferire con le operazioni di avvio. Per risolvere i problemi:

  • Scollegare tutti i dispositivi esterni, come stampanti, unità USB e dischi rigidi esterni.
  • Accendi il computer e controlla se l’errore si ripresenta.

Passaggio 3: aggiornare i driver della scheda madre

I driver della scheda madre obsoleti possono innescare conflitti, portando al codice di errore 0xc0000017:

  • Visita il sito web del produttore della tua scheda madre per trovare e scaricare i driver più recenti per il tuo modello.
  • Installare i driver scaricati seguendo le istruzioni della procedura guidata.
  • Dopo l’installazione, riavvia il computer e verifica se si verifica un problema di avvio.

Passaggio 4: Disattivare la grafica ibrida

Le configurazioni grafiche ibride possono talvolta causare problemi di avvio. Ecco come disattivarle:

  • Spegni il PC e riaccendilo.
  • Premere F10 (o il tasto designato per il sistema) per accedere alla configurazione del BIOS.
  • Passare alla scheda Avanzate e trovare la sezione Configurazione dispositivo.
  • Selezionare Grafica discreta anziché Grafica ibrida.
  • Fare clic su Disabilita, quindi scegliere Salva > Salva modifiche e uscire dal BIOS.

Riavvia il sistema per verificare se il problema è stato risolto.

Riepilogo

Il codice di errore 0xc0000017 può essere affrontato efficacemente prendendo di mira le sue cause principali, tra cui la cancellazione di voci di memoria errate, la disconnessione di dispositivi esterni, l’aggiornamento dei driver e la modifica delle impostazioni grafiche. Seguire i passaggi sopra indicati contribuirà a garantire un’esperienza di avvio più fluida.

Conclusione

La risoluzione del codice di errore 0xc0000017 è fondamentale per garantire che il tuo sistema Windows 10 funzioni in modo efficiente. Seguendo i passaggi forniti, puoi superare questo errore e ripristinare la funzionalità del tuo computer. Non esitare a consultare il supporto tecnico se i problemi persistono dopo aver provato queste soluzioni.

FAQ (Domande frequenti)

Cosa significa il codice di errore 0xc0000017?

Questo errore indica che il sistema non riesce ad allocare la memoria richiesta per procedere con le operazioni di avvio. Ciò è spesso dovuto a mappature di memoria errate nei dati di configurazione di avvio.

Posso correggere da solo il codice di errore 0xc0000017?

Sì, la maggior parte degli utenti può risolvere questo errore seguendo i passaggi indicati in questa guida, ad esempio cancellando le voci di memoria danneggiate e scollegando i dispositivi esterni.