Linee guida per risolvere l’errore 307 di intervallo di blocco non valido (0x133)

Note chiave

  • Per una risoluzione dei problemi efficace è fondamentale comprendere ERROR_INVALID_LOCK_RANGE.
  • Le impostazioni del firewall potrebbero bloccare le applicazioni necessarie.
  • Eseguire un avvio pulito per identificare il software problematico.

Come risolvere efficacemente ERROR_INVALID_LOCK_RANGE in Windows

L’incontro con il codice ERROR_INVALID_LOCK_RANGE, spesso rappresentato come 307 (0x133), potrebbe indicare problemi più profondi sottostanti con l’accesso ai file. Questa guida fornisce i passaggi essenziali per diagnosticare e risolvere questo frustrante errore in modo efficiente.

Passaggi per risolvere ERROR_INVALID_LOCK_RANGE

Passaggio 1: controlla le impostazioni del firewall

Un firewall non configurato correttamente potrebbe essere la causa principale di ERROR_INVALID_LOCK_RANGE. Segui questi passaggi:

  1. Premere Windows + S, digitare “firewall” e selezionare Windows Defender Firewall dai risultati della ricerca.
  2. Fare clic su Consenti un’app o una funzionalità tramite Windows Defender Firewall.
  3. Seleziona Modifica impostazioni, quindi scegli Consenti un’altra app.
  4. Individua l’applicazione associata all’errore e assicurati che l’opzione “Privata” sia selezionata.
  5. Fare clic su OK per salvare le modifiche.

Suggerimento: se si utilizza un firewall di terze parti, assicurarsi di modificarne opportunamente le impostazioni.

Passaggio 2: eseguire un avvio pulito

Eseguire un avvio pulito può aiutarti a identificare se le applicazioni in background stanno contribuendo all’errore. Ecco come fare:

  1. Premere Windows + R, digitare msconfig e premere Invio.
  2. Passare alla scheda Servizi, selezionare Nascondi tutti i servizi Microsoft, quindi fare clic su Disabilita tutto.
  3. Selezionare Applica e OK, ma non riavviare ancora.
  4. Aprire Task Manager premendo Ctrl + Shift + Esc.
  5. Passa alla scheda Avvio, seleziona ogni elemento e fai clic su Disabilita per tutti.
  6. Ora riavvia il computer.

Se l’errore non riappare dopo il riavvio, suggerisce che una delle applicazioni o dei servizi disabilitati era il colpevole. Riattivali uno alla volta per identificare il problema esatto.

Passaggio 3: reinstallare il software problematico

Potrebbe essere necessario disinstallare e reinstallare il software che causa l’errore. Ecco un modo semplice per farlo:

  1. Fare clic sul pulsante Start e selezionare Impostazioni.
  2. Vai su App, quindi vai su App installate.
  3. Trova l’applicazione problematica e clicca sui tre puntini accanto ad essa.
  4. Selezionare Disinstalla.
  5. Seguire le istruzioni per completare il processo di disinstallazione.

Una volta disinstallata, reinstalla l’applicazione e verifica se il problema persiste.

Riepilogo delle soluzioni

Abbiamo esplorato diversi approcci efficaci per affrontare l’ERROR_INVALID_LOCK_RANGE, tra cui il controllo delle impostazioni del firewall, l’esecuzione di un avvio pulito e la reinstallazione del software problematico. L’implementazione di queste strategie può aiutarti a superare questo errore e ripristinare la normale funzionalità.

Considerazioni finali

Risolvere l’ERROR_INVALID_LOCK_RANGE può essere impegnativo, ma comprendere i problemi sottostanti e i passaggi per risolverli può semplificare notevolmente il processo. Ti invitiamo a seguire le procedure descritte in questa guida e non esitare a contattarci per ulteriore assistenza, se necessario.

FAQ (Domande frequenti)

Cosa causa l’errore ERROR_INVALID_LOCK_RANGE?

Questo codice di errore può verificarsi a causa di impostazioni errate dell’applicazione, restrizioni del firewall o problemi di accesso ai file correlati al software sottostante.

Come posso sapere quale applicazione sta causando il problema?

È possibile identificare l’applicazione problematica eseguendo un avvio pulito e abilitando i servizi disabilitati uno alla volta.