Guida alla risoluzione degli errori di Access Point temporaneamente pieni

Note chiave

  • Scollegare tutti i dispositivi non utilizzati per liberare gli slot di connessione.
  • Aumenta il limite di connessione del dispositivo nelle impostazioni del tuo punto di accesso.
  • Alterna diverse larghezze di banda della rete (2, 4 GHz e 5 GHz) per una maggiore stabilità.

Risolvere il problema dell’errore “Punto di accesso temporaneamente pieno” con strategie efficaci

Il messaggio “Access Point Temporarily Full” indica che un access point ha raggiunto il limite di connettività del dispositivo, impedendo a nuovi dispositivi di connettersi finché altri non vengono disconnessi. Questa guida fornisce passaggi pratici per risolvere rapidamente il problema, consentendo agli utenti di ripristinare la connettività di rete.

Passaggio 1: scollegare i dispositivi non necessari

Passaggio 1.1: Disattivare il Wi-Fi sui dispositivi inutilizzati

Basta disattivare la connessione WiFi sui dispositivi che non sono in uso.

Passaggio 1.2: identificare i dispositivi connessi

Per scoprire quali dispositivi stanno attualmente utilizzando la connessione:

Per gli hotspot mobili:

Passaggio 1.2.1: accedere alle impostazioni dell’hotspot

Scorri verso il basso per accedere all’area notifiche e tieni premuta l’ icona dell’hotspot.

Passaggio 1.2.2: aprire Gestione connessioni

Passare al menu ” Gestione connessioni ” per visualizzare i dispositivi connessi.

Passaggio 1.2.3: disconnettere o bloccare i dispositivi

Da questo menu puoi anche disconnettere o bloccare le connessioni non necessarie.

Per i router tradizionali:

Passaggio 1.2.4: accedi alle impostazioni del router

Utilizzando un browser web, accedi alla pagina di configurazione del router (controlla l’URL sul retro del router).

Passaggio 1.2.5: immettere le credenziali di accesso

Inserisci il nome utente e la password per autenticarti.

Passaggio 1.2.6: Vai alle impostazioni client

Trova e apri le impostazioni ” Client ” per visualizzare tutti i dispositivi connessi.

Passaggio 1.2.7: disconnettere o bloccare i dispositivi indesiderati

È possibile disconnettere manualmente i dispositivi non necessari oppure bloccarli direttamente tramite l’interfaccia.

Passaggio 2: aumentare il limite dei dispositivi connessi

Passaggio 2.1: Regolare il cappuccio del dispositivo

Spesso puoi aumentare il limite del dispositivo tramite le impostazioni del tuo telefono o router. Ecco come:

Per gli utenti di hotspot telefonico:

Passaggio 2.1.1: aprire le impostazioni dell’hotspot

Scorri verso il basso l’area delle notifiche e tieni premuta l’icona dell’hotspot.

Passaggio 2.1.2: Accesso alla gestione delle connessioni

Passare nuovamente al menu ” Gestione connessioni “.

Passaggio 2.1.3: Imposta il limite di connessione del dispositivo

Individua l’opzione ” Limite di connessione dispositivo ” e aumentala al massimo.

Passaggio 3: passare a una larghezza di banda di rete diversa

Passaggio 3.1: alternare tra bande da 2, 4 GHz e 5 GHz

Cambiare la larghezza di banda della tua rete potrebbe aiutarti a evitare la congestione. Segui questi passaggi:

Passaggio 3.1.1: accedere alle impostazioni del router

Accedi alle impostazioni del router tramite un browser web.

Passaggio 3.1.2: aprire le impostazioni wireless

Passare alle sezioni per le impostazioni ” Wireless “.

Passaggio 3.1.3: Abilitare la doppia banda

Assicurarsi che siano abilitate entrambe le bande da 2, 4 GHz e 5 GHz.

Passaggio 3.1.4: Connettiti a una banda

Fare clic sull’icona WiFi per connettersi e selezionare la banda a 5 GHz.

Passaggio 4: valutare l’adattatore WiFi

Passaggio 4.1: Aggiorna l’adattatore WiFi

Se i problemi persistono, controlla l’adattatore WiFi:

Passaggio 4.1.1: aprire Gestione dispositivi

Premere Win + X e selezionare Gestione dispositivi.

Passaggio 4.1.2: Espandere la sezione Schede di rete

Identifica la tua scheda di rete e fai clic destro su di essa.

Passaggio 4.1.3: disabilitare l’adattatore

Seleziona ” Disabilita dispositivo ” e dopo un momento riattivalo.

Passaggio 5: eseguire un ripristino della rete

Passaggio 5.1: Reimpostare la configurazione di rete

Spesso questo può risolvere i problemi persistenti:

Passaggio 5.1.1: Apri Impostazioni

Premere Win + I per aprire il pannello Impostazioni.

Passaggio 5.1.2: accedere alle impostazioni di rete

Selezionare l’opzione delle impostazioni ” Rete e Internet “.

Passaggio 5.1.3: accedere alle impostazioni di rete avanzate

Scorri verso il basso e fai clic su ” Impostazioni di rete avanzate “.

Passaggio 5.1.4: Trova l’opzione di ripristino della rete

Nella sezione “Altre impostazioni”, apri “ Ripristino rete ”.

Passaggio 5.1.5: eseguire il ripristino

Fare clic su ” Reimposta ora ” e confermare quando richiesto.

Riepilogo

La risoluzione dell’errore “Access Point Temporarily Full” comporta la disconnessione di dispositivi non necessari, l’aumento dei limiti di connessione, la modifica delle larghezze di banda, la valutazione dell’adattatore WiFi e l’esecuzione di un ripristino della rete. Seguendo questi metodi dettagliati, puoi ripristinare la connettività Internet e migliorare le prestazioni complessive della rete.

Conclusione

Affrontare i problemi di connettività può essere frustrante, ma implementando i passaggi descritti in questa guida, dovresti essere in grado di gestire e risolvere efficacemente l’errore “Access Point Temporarily Full”.Sii proattivo nella gestione delle connessioni dei dispositivi per massimizzare il potenziale della tua rete.

FAQ (Domande frequenti)

Cosa causa l’errore “Punto di accesso temporaneamente pieno”?

Questo errore si verifica quando un punto di accesso ha raggiunto il numero massimo di connessioni consentite, impedendo a nuove connessioni di unirsi.

Come posso controllare il numero di dispositivi connessi al mio router?

Puoi controllare i dispositivi connessi accedendo alla pagina delle impostazioni del router tramite un browser web.