Guida alla modifica di video al rallentatore su Windows 11 e 10

Note chiave

  • Impara a usare vari strumenti di editing gratuiti.
  • Per tutti i software menzionati sono fornite istruzioni dettagliate.
  • Ottieni informazioni dettagliate sulle funzionalità utili di ogni strumento.

Padroneggia il montaggio video al rallentatore su Windows 11/10: una guida completa

L’editing di video in slow motion può migliorare notevolmente la narrazione nei tuoi progetti. Questa guida ti accompagna attraverso i migliori strumenti gratuiti disponibili su Windows 11 e 10, perfetti per questo scopo. Con il software giusto, chiunque può creare video in slow motion sbalorditivi senza bisogno di competenze professionali.

Guida passo passo per modificare video al rallentatore su Windows 11/10

Passaggio 1: modifica i video al rallentatore utilizzando Microsoft Clipchamp

Microsoft Clipchamp è un editor video basato su browser che semplifica il processo di editing video al rallentatore.

Suggerimento: non è necessario scaricare nulla: tutto avviene online!

  • Visita clipchamp.com.
  • Crea un account utilizzando le tue credenziali Microsoft, Google o e-mail.
  • Fare clic su Crea un nuovo video.
  • Importa il tuo video selezionando Importa file multimediali.
  • Trascina il video sulla timeline per modificarlo.
  • Selezionare Velocità sulla destra per regolare la velocità di riproduzione.

Una volta completate le modifiche, esporta il video con le impostazioni di qualità desiderate. Puoi salvarlo direttamente sui servizi cloud o condividerlo su varie piattaforme come YouTube.

Fase 2: utilizzare Shotcut per il montaggio al rallentatore

Shotcut è perfetto per i principianti che cercano un software gratuito.

  • Scarica Shotcut da shotcut.org.
  • Installalo e clicca su Apri file per scegliere il tuo video.
  • Trascinare la clip video sulla timeline.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla clip e scegliere Proprietà.
  • Regola le impostazioni di velocità in base alle tue esigenze e clicca su Applica.

Shotcut offre anche una serie di filtri per migliorare la qualità video e controlli audio per garantire la nitidezza dell’audio.

Fase 3: Montaggio al rallentatore con OpenShot

OpenShot è un’altra scelta eccellente per ottenere effetti slow-motion senza soluzione di continuità.

  • Vai su openshot.org per scaricarlo.
  • Installa il software e crea un nuovo progetto.
  • Importa il tuo video utilizzando l’ icona Più nel pannello.
  • Trascina il video sulla timeline.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla clip, seleziona Tempo, quindi Lento e scegli l’impostazione di velocità.

Migliora ulteriormente il tuo video utilizzando titoli e vari effetti disponibili in OpenShot.

Passaggio 4: sfrutta VSDC Free Video Editor per Slow Motion

VSDC offre funzionalità affidabili sia per i principianti che per gli esperti.

  • Scaricalo da videosoftdev.com.
  • Aprire l’editor e selezionare Importa contenuto.
  • Configura le impostazioni del tuo progetto con il video selezionato e fai clic su Fine.
  • Vai alla scheda Editor chiavi, regola le impostazioni di Velocità e applica le modifiche.

VSDC include funzionalità aggiuntive, come effetti video e opzioni di miglioramento audio, per stupire gli spettatori.

Passaggio 5: modifica con VEED IO per effetti al rallentatore

VEED IO funziona interamente online, il che lo rende accessibile senza necessità di download.

  • Vai su veed.io.
  • Per iniziare, clicca su Scegli video e carica il tuo file.
  • Seleziona la velocità desiderata per creare effetti al rallentatore.
  • Per terminare, clicca su Fine ; ricorda che per scaricare il video è necessaria la registrazione.

VEED IO offre anche animazioni e sottotitoli per creare contenuti video più coinvolgenti.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Salva sempre una copia del video originale prima di apportare modifiche.
  • Prova diverse impostazioni di velocità per trovare quella migliore.
  • Utilizza le funzionalità di modifica audio per assicurarti che il suono del tuo video corrisponda alla nuova velocità.

Riepilogo

In questa guida, hai imparato come modificare i video al rallentatore utilizzando cinque diversi strumenti gratuiti su Windows 11 e 10. Con passaggi dettagliati e funzionalità evidenziate per ogni software, ora sei pronto per creare accattivanti effetti al rallentatore nei tuoi video con facilità.

Conclusione

L’editing di video in slow motion può migliorare notevolmente l’attrattiva visiva dei tuoi progetti. Scegliendo gli strumenti giusti e seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi facilmente produrre straordinari contenuti in slow motion su Windows senza alcun costo. Quindi tuffati nell’editing video e scatena la tua creatività!

FAQ (Domande frequenti)

Come posso modificare un video per velocizzarlo?

È possibile modificare un video per velocizzarlo utilizzando vari strumenti di modifica gratuiti che forniscono funzionalità di regolazione della velocità, come Shotcut e Microsoft Clipchamp.

Come rallentare un video?

È possibile rallentare un video utilizzando strumenti e software online gratuiti dotati di funzionalità di controllo della velocità, come VEED IO e OpenShot.