Guida completa per disabilitare la tastiera su Windows 11: in modo permanente, temporaneo, tramite impostazioni, app di terze parti e metodi aggiuntivi

Note chiave

  • Disattivare temporaneamente la tastiera tramite Gestione dispositivi.
  • Disattivare in modo permanente l’utilizzo dell’Editor Criteri di gruppo per impedire l’installazione del driver della tastiera.
  • Utilizzare applicazioni di terze parti per un comodo blocco della tastiera.

Padroneggiare la gestione della tastiera: una guida passo passo per disabilitare la tastiera su Windows 11

Disattivare la tastiera può essere essenziale per vari motivi, che vanno dalla sicurezza alle preoccupazioni relative all’usabilità. Questa guida completa fornisce istruzioni chiare su come disattivare la tastiera temporaneamente o permanentemente utilizzando gli strumenti di Windows 11 e le applicazioni di terze parti.

Come disattivare la tastiera su Windows 11

Come disattivare temporaneamente la tastiera tramite Gestione dispositivi

Per un modo rapido e semplice per disattivare la tastiera, utilizza Gestione dispositivi. Segui questi semplici passaggi:

Passaggio 1: accedere a Gestione dispositivi

Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare Gestione dispositivi.

Passaggio 2: espandi la sezione Tastiere

Fare clic sulla freccia accanto a Tastiere per espandere l’elenco dei dispositivi.

Passaggio 3: disinstallare la tastiera integrata

Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera integrata (probabilmente etichettata come tastiera PS/2) e seleziona Disinstalla dispositivo. Conferma l’azione nel prompt.

Suggerimento: questa operazione disabiliterà temporaneamente la tastiera fino al prossimo riavvio del sistema.

Passaggio 4: disabilitare la tastiera esterna

Per una tastiera esterna, torna alla sezione Tastiere, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera USB (probabilmente etichettata come Dispositivo tastiera HID) e seleziona Disinstalla dispositivo.

Suggerimento: dopo un riavvio, Windows reinstallerà automaticamente i driver, riattivando la tastiera.

Come disattivare definitivamente la tastiera

Se desideri disattivare definitivamente la tastiera, prendi in considerazione i seguenti metodi:

Metodo 1: disabilitare l’installazione automatica dei driver con l’editor dei criteri di gruppo

Per impedire a Windows di reinstallare il driver della tastiera dopo averlo disinstallato, utilizzare l’Editor Criteri di gruppo:

Passaggio 1: aprire Gestione dispositivi

Aprire Gestione dispositivi e individuare la tastiera come descritto in precedenza.

Passaggio 2: accedere alle proprietà della tastiera

Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo tastiera e seleziona Proprietà. Vai alla scheda Dettagli.

Passaggio 3: recuperare gli ID hardware

Dal menu a discesa “Proprietà”, seleziona ID hardware e copia i valori hardware visualizzati.

Passaggio 4: aprire l’Editor Criteri di gruppo

Premere Win+R per aprire la finestra di dialogo ESEGUI, digitare gpedit.msc e premere Invio.

Passaggio 5: vai alle restrizioni di installazione del dispositivo

Vai a Configurazione computer > Modelli amministrativi > Sistema > Installazione dispositivo > Restrizioni installazione dispositivo.

Passaggio 6: abilitare le restrizioni di installazione

Fare doppio clic su Impedisci l’installazione dei dispositivi che corrispondono a uno di questi ID dispositivo e selezionare Abilitato.

Passaggio 7: aggiungere ID hardware

Fare clic su Mostra, incollare gli ID hardware copiati nella nuova finestra di dialogo e confermare con OK.

Passaggio 8: disinstallare il dispositivo tastiera

Tornare a Gestione dispositivi e disinstallare il dispositivo tastiera.

Suggerimento: dopo il riavvio, la tastiera non verrà reinstallata automaticamente.

Metodo 2: impedire gli aggiornamenti automatici dei driver della tastiera tramite le proprietà di sistema

Questo metodo prevede la regolazione delle impostazioni di sistema per interrompere gli aggiornamenti automatici dei driver:

Passaggio 1: aprire le proprietà del sistema

Premere Win+R e digitare sysdm.cpl, quindi premere Invio.

Passaggio 2: accedere alle impostazioni di installazione del dispositivo

Fare clic sulla scheda Hardware, quindi selezionare Impostazioni di installazione dispositivo.

Passaggio 3: disabilitare gli aggiornamenti automatici

Seleziona No e fai clic su Salva modifiche.

Metodo 3: Installare driver incompatibili

Questo metodo è rischioso e solitamente non consigliato, ma se necessario:

Passaggio 1: aprire Gestione dispositivi

Accedi a Gestione dispositivi, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera e seleziona Aggiorna driver.

Passaggio 2: Cerca il software del driver

Selezionare Cerca il software del driver nel computer.

Passaggio 3: selezionare manualmente i driver

Seleziona Consentimi di scegliere da un elenco di driver disponibili sul mio computer, disattiva l’ opzione Mostra hardware compatibile e scegli un produttore diverso.

Passaggio 4: Completare l’aggiornamento del driver

Seguire le istruzioni per completare l’installazione del driver e riavviare il PC per finalizzare il processo.

Metodo 4: disabilitare il servizio porta PS/2 dal prompt dei comandi

Questo approccio è specifico per le tastiere collegate tramite PS/2:

Passaggio 1: aprire il prompt dei comandi come amministratore

Cerca cmd nel menu Start, fai clic destro e seleziona Esegui come amministratore.

Passaggio 2: disabilitare il servizio porta PS/2

Digita sc config i8042prt start= disabled e premi Invio. Dovresti vedere un messaggio che conferma la modifica.

Passaggio 3: riattivare il servizio porta PS/2 (se necessario)

Se si desidera ripristinare la funzionalità, utilizzare il comando sc config i8042prt start= auto.

Utilizzo di applicazioni di terze parti per disattivare la tastiera

Esistono alternative per coloro che preferiscono non armeggiare con le impostazioni di sistema. Ecco una selezione di applicazioni affidabili:

Blocco tastiera

Una semplice applicazione dedicata al blocco della funzionalità della tastiera:

  1. Scarica Keyboard Locker ed estrailo.
  2. Eseguire keyboardlock.exe dai file estratti.
  3. Trova l’applicazione ridotta a icona nella barra delle applicazioni, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Blocca per disattivare la tastiera.
  4. Per sbloccarlo, fai clic con il tasto destro del mouse e premi Sblocca.

Chiave di congelamento BlueLife

Un’applicazione affidabile per bloccare la tastiera durante le pause senza dover disattivare l’hardware:

  1. Scarica ed estrai BlueLife KeyFreeze.
  2. Eseguire KeyFreeze.exe per attivare il blocco.
  3. Premere Ctrl + Alt + F per disattivare il blocco ogni volta che si ha nuovamente bisogno di utilizzare la tastiera.

Blocco tastiera

Un’opzione unica che consente il blocco della tastiera protetto da password:

  1. Scarica e avvia KeyboardLock.
  2. Imposta la password desiderata per bloccare/sbloccare la funzionalità.

Riepilogo

Questa guida dettagliata illustra vari metodi per disattivare la tastiera su Windows 11, temporaneamente o permanentemente. Le tecniche suggerite includono l’utilizzo di Gestione dispositivi, Editor criteri di gruppo e applicazioni di terze parti, consentendoti di assicurarti che la tastiera sia disattivata ogni volta che è necessario.

Conclusione

Disattivare la tastiera può essere una misura fondamentale per vari motivi, dal rafforzamento della sicurezza alla garanzia di uno spazio di lavoro privo di distrazioni. Con più metodi disponibili, soluzioni personalizzate adatte alle tue esigenze possono migliorare la tua interazione con il tuo dispositivo.

Domande frequenti (FAQ)

Come posso disattivare le scorciatoie da tastiera o i tasti di scelta rapida?

Aprire la finestra ESEGUI utilizzando Win + R e digitare gpedit.msc. Accedere a Configurazione computer > Configurazione utente > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Esplora file e abilitare Disattiva tasti di scelta rapida di Windows.

Come faccio ad abilitare la tastiera del mio laptop dopo averla disabilitata?

Riattiva la tastiera in base al metodo utilizzato per disattivarla. Aggiorna i driver, attiva il servizio pertinente o modifica le impostazioni dei Criteri di gruppo in base alle tue esigenze. Per una disattivazione temporanea, riavvia semplicemente il tuo laptop.