Guida passo passo per disabilitare il firewall su Windows 11

Note chiave

  • Sono disponibili diversi metodi per disattivare il firewall su Windows 11.
  • Riattivare il firewall dopo averlo disattivato è fondamentale per la sicurezza.
  • Prendi sempre in considerazione regole firewall granulari alternative invece della disattivazione totale.

Padroneggiare la gestione del firewall: disabilitare Microsoft Defender su Windows 11

La disattivazione del firewall Microsoft Defender può essere necessaria per la risoluzione dei problemi di rete o di applicazioni specifiche, ma comporta dei rischi. Questa guida spiega come disattivare e riattivare efficacemente questa importante funzionalità di sicurezza.

Come disattivare il firewall di Microsoft Defender

Il firewall Microsoft Defender funge da livello di difesa critico per il tuo dispositivo Windows 11. Tuttavia, a volte può essere necessario disabilitarlo. Ecco sei metodi per farlo:

Passaggio 1: disabilitare il firewall tramite la sicurezza di Windows

Per disattivare il firewall tramite Sicurezza di Windows, seguire questi passaggi:

  1. Aprire Sicurezza di Windows dal menu Start.

  2. Selezionare Firewall e protezione di rete.

  3. Fare clic sulla connessione di rete attiva visualizzata.

  4. Disattivare l’ opzione “Microsoft Defender Firewall”.

Suggerimento: per disattivare completamente il firewall, assicurati che tutti i profili di rete (dominio, privato e pubblico) siano disattivati.

Passaggio 2: riattivare il firewall tramite la sicurezza di Windows

Per ripristinare la protezione del firewall:

  1. Accedi a Sicurezza di Windows.

  2. Fare clic su Firewall e protezione di rete.

  3. Seleziona il pulsante “Attiva” per il tuo profilo di rete.

Passaggio 3: disabilitare il firewall tramite il pannello di controllo

Per disattivare il firewall di Windows Defender tramite il Pannello di controllo:

  1. Aprire il Pannello di controllo.

  2. Selezionare Sistema e sicurezza.

  3. Fare clic su Windows Defender Firewall.

  4. Seleziona “Attiva o disattiva Windows Defender Firewall” dal riquadro a sinistra.

  5. Selezionare “Disattiva Windows Defender Firewall” sia per la sezione Privata che per quella Pubblica.

  6. Fare clic su OK per salvare le modifiche.

Passaggio 4: riattivare il firewall tramite il pannello di controllo

Per abilitare nuovamente il firewall:

  1. Aprire il Pannello di controllo.

  2. Fare clic su Sistema e sicurezza.

  3. Accedi a Windows Defender Firewall.

  4. Vai su “Attiva o disattiva Windows Defender Firewall”.

  5. Selezionare “Attiva Windows Defender Firewall” per entrambe le impostazioni.

  6. Fare clic su OK per confermare.

Passaggio 5: disabilitare il firewall tramite prompt dei comandi

Ecco come disattivare il firewall tramite il prompt dei comandi:

  1. Aprire il Prompt dei comandi come amministratore.

  2. Eseguire questo comando per disabilitare il firewall per il profilo corrente:

    netsh advfirewall set currentprofile state off

Passaggio 6: riattivare il firewall tramite il prompt dei comandi

Per riattivare il firewall:

  1. Aprire il Prompt dei comandi come amministratore.

  2. Immettere questo comando per attivare il firewall per la rete corrente:

    netsh advfirewall set currentprofile state on

Passaggio 7: disabilitare il firewall tramite PowerShell

Per disattivare il firewall con PowerShell:

  1. Avviare PowerShell come amministratore.

  2. Eseguire il comando:

    Set-NetFirewallProfile -Profile Private -Enabled False

Passaggio 8: riattivare il firewall tramite PowerShell

Per ripristinare le impostazioni del firewall:

  1. Aprire PowerShell come amministratore.

  2. Per abilitare il firewall, digitare quanto segue:

    Set-NetFirewallProfile -Profile Private -Enabled True

Passaggio 9: disabilitare il firewall utilizzando i Criteri di gruppo

Per gli utenti di Windows 11 Pro, ecco come gestire il firewall tramite Criteri di gruppo:

  1. Per accedere all’Editor Criteri di gruppo locali, eseguire gpedit.msc.

  2. Vai Computer Configuration > Administrative Templates > Network > Network Connections > Windows Defender Firewall > Standard Profile a.

  3. Aprire il criterio denominato “Windows Defender Firewall: proteggi tutte le connessioni di rete”.

  4. Selezionare l’ opzione Disabilitato.

  5. Fare clic su Applica e poi su OK.

  6. Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.

Passaggio 10: riattivare il firewall tramite Criteri di gruppo

Per riattivare il firewall:

  1. Aprire l’Editor Criteri di gruppo locali.

  2. Trova la stessa policy di cui sopra e seleziona l’ opzione Non configurato.

  3. Fare clic su Applica e OK.

  4. Riavvia il sistema.

Passaggio 11: disabilitare il firewall tramite l’editor del registro

Per disattivare il firewall tramite il registro di Windows:

  1. Aprire l’Editor del Registro di sistema ( regedit ).

  2. Vai HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\WindowsFirewall a.

  3. Crea una nuova chiave denominata StandardProfile.

  4. All’interno, crea un valore DWORD (32 bit) denominato EnableFirewall e impostane il valore su 0.

  5. Riavviare il computer per applicare l’impostazione.

Passaggio 12: riattivare il firewall tramite l’editor del Registro di sistema

Per riattivare il firewall, elimina la voce EnableFirewall creata in precedenza e riavvia il computer.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Si consiglia di applicare regole specifiche anziché disattivare l’intero firewall.
  • Eseguire sempre un backup del registro prima di apportare modifiche.
  • Disattiva il firewall solo quando necessario e riattivalo quando hai finito.

  • Si consiglia di applicare regole specifiche anziché disattivare l’intero firewall.
  • Eseguire sempre un backup del registro prima di apportare modifiche.
  • Disattiva il firewall solo quando necessario e riattivalo quando hai finito.

Riepilogo

Questa guida ha fornito istruzioni dettagliate per disabilitare e riabilitare il firewall Microsoft Defender su Windows 11 tramite vari metodi, tra cui Sicurezza di Windows, Pannello di controllo, Prompt dei comandi, PowerShell, Criteri di gruppo ed Editor del Registro di sistema. Assicurati sempre di riabilitare il firewall per proteggere il tuo computer dalle minacce alla sicurezza.

Conclusione

Sebbene possano esserci valide ragioni per disattivare temporaneamente il firewall di Microsoft Defender, è fondamentale comprendere le implicazioni di sicurezza. Crea sempre eccezioni per applicazioni specifiche anziché disattivare del tutto il firewall e ricorda di riattivare la protezione il prima possibile.

FAQ (Domande frequenti)

Disattivando il firewall il mio computer verrà esposto a minacce?

Sì, disattivare il firewall può rendere il sistema vulnerabile ad accessi non autorizzati e malware. Assicurati sempre che siano in atto misure di sicurezza adeguate se devi disattivarlo.

È sicuro disattivare il firewall durante la risoluzione dei problemi?

Può essere sicuro per la risoluzione dei problemi, a condizione che ci si trovi in ​​un ambiente di rete sicuro. Assicurarsi di riattivarlo immediatamente dopo aver completato la risoluzione dei problemi.

Come posso personalizzare le impostazioni del firewall invece di disattivarlo?

Puoi personalizzare le impostazioni creando regole che consentono applicazioni specifiche mantenendo attivo il firewall. Ciò preserva la sicurezza abilitando al contempo la funzionalità.