Guida passo passo per controllare lo stato di integrità del dispositivo Windows 10
Note chiave
- Utilizzare l’app Sicurezza di Windows per una valutazione iniziale dello stato di salute.
- Per informazioni complete sulla compatibilità, eseguire l’app PC Health Check.
- Utilizzare Performance Monitor per report diagnostici dettagliati.
Scopri i segreti per controllare lo stato del tuo dispositivo Windows 10
Assicurarti che il tuo PC Windows 10 sia in condizioni ottimali è fondamentale per le prestazioni e la longevità. Questa guida descrive semplici passaggi per valutare le condizioni del tuo dispositivo utilizzando strumenti integrati come Windows Security, PC Health Check e Performance Monitor.
Valutazione dello stato del computer su Windows 10
La sezione “Prestazioni e integrità del dispositivo” nell’app Windows Security, insieme all’app PC Health Check, fornisce informazioni di base sulle condizioni del tuo computer. Per un’analisi più approfondita, utilizza l’app “Performance Monitor”.
Passaggio 1: utilizzo dell’app di sicurezza di Windows
Per valutare le prestazioni e l’integrità del tuo dispositivo su Windows 10, segui questi passaggi:
-
Fare clic su Start.
-
Digita Sicurezza di Windows nella barra di ricerca e seleziona l’app dai risultati.
-
Seleziona Prestazioni e integrità del dispositivo dal menu di navigazione a sinistra.
Questa sezione fornisce un riepilogo dello stato attuale del tuo computer, evidenziando eventuali problemi che potrebbero richiedere la tua attenzione.
Passaggio 2: utilizzo dell’app PC Health Check
Per valutare lo stato di salute del tuo computer con l’app PC Health Check, segui queste istruzioni:
- Fare clic su Avvia.
- Cerca PC Health Check e selezionalo dai risultati principali. L’app dovrebbe essere preinstallata sulla tua ultima versione di Windows 10. Altrimenti, scaricala dal link diretto di Microsoft.
Fase 3: utilizzo del Performance Monitor
Per generare un report sullo stato del sistema con Performance Monitor, attenersi alla seguente procedura:
-
Aprire il Pannello di controllo.
-
Selezionare Sistema e sicurezza.
-
Fare clic su Strumenti di amministrazione.
-
Fare doppio clic sul collegamento Performance Monitor.
-
Espandi la categoria Sistema.
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Diagnostica di sistema.
-
Selezionare l’ opzione Avvia.
Dopo aver completato questi passaggi, Performance Monitor eseguirà vari test per valutare le condizioni del dispositivo.
Suggerimenti aggiuntivi
- Assicuratevi che i vostri backup vengano verificati regolarmente per prevenire la perdita di dati.
- Esegui controlli di routine sul tuo sistema eseguendo periodicamente queste valutazioni.
- Se riscontri spesso problemi di prestazioni o tempi di risposta lenti, valuta la possibilità di aggiornare l’hardware.
Riepilogo
Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi valutare in modo efficiente lo stato di salute e le prestazioni del tuo PC Windows 10, assicurandoti che funzioni in modo fluido ed efficiente.
Conclusione
Controllare regolarmente lo stato di salute del tuo dispositivo può risparmiarti notevoli grattacapi in futuro. Utilizza gli strumenti forniti da Windows 10 per anticipare potenziali problemi e mantenere prestazioni ottimali.
FAQ (Domande frequenti)
Con quale frequenza dovrei controllare lo stato di salute del mio PC?
Si consiglia di controllare lo stato di salute del PC almeno una volta al mese o ogni volta che si notano problemi di prestazioni.
Cosa devo fare se il mio PC segnala dei problemi?
Inizia seguendo le soluzioni suggerite nei report diagnostici. Se i problemi persistono, prendi in considerazione di cercare aiuto professionale o di esplorare gli aggiornamenti hardware.
Post correlati:
- Come personalizzare le opzioni di composizione e risposta in Outlook per Windows 10 e 11
- Il driver Intel 23.100.0 potenzia le capacità di rilevamento Wi-Fi per Windows 11 e Windows 10
- Sincronizza facilmente le impostazioni di Windows 10 su tutti i tuoi dispositivi
- Come eseguire l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 su PC senza supporto TPM o Secure Boot
- Come visualizzare il percorso completo in Esplora file su Windows 10 e Windows 11: una guida passo passo