Guida passo passo per controllare la temperatura della CPU su Windows 11

Note chiave

  • Monitorare la temperatura della CPU utilizzando applicazioni di terze parti come HWiNFO, Core Temp o HWMonitor.
  • Accedendo al BIOS/UEFI è possibile anche rilevare la temperatura.
  • Conoscere le temperature della CPU è fondamentale per la stabilità e le prestazioni del sistema.

Scopri come controllare la temperatura della CPU su Windows 11

Poiché i componenti del computer si surriscaldano durante le attività intensive, il monitoraggio della temperatura della CPU diventa essenziale per mantenere le prestazioni e prevenire guasti hardware. Questa guida esplorerà metodi semplici per controllare la temperatura della CPU utilizzando varie applicazioni e impostazioni del BIOS.

Come controllare la temperatura della CPU utilizzando le applicazioni

Sebbene Windows 11 non disponga di strumenti integrati per il monitoraggio delle temperature della CPU, diverse applicazioni di terze parti possono misurare in modo esaustivo questa metrica fondamentale.

Passaggio 1: monitorare la temperatura della CPU con HWiNFO

HWiNFO è rinomato per fornire dettagli estesi sulle temperature della CPU insieme ad altre metriche di sistema come i dati della GPU e della scheda madre. Installalo seguendo i passaggi sottostanti:

  1. Aprire Start su Windows 11.

  2. Cerca Prompt dei comandi, fai clic con il pulsante destro del mouse sul risultato della ricerca in alto e seleziona Esegui come amministratore.

  3. Eseguire il seguente comando per installare HWiNFO:

    winget install --id REALiX. HWiNFO

  4. Dopo aver avviato l’app, seleziona l’ opzione Solo sensori.

  5. Fare clic su Avvia per iniziare il monitoraggio.

  6. Selezionare “CPU [#0]” dall’elenco.

  7. Individuare “CPU (Tctl/Tdie)” per i sistemi AMD o “CPU Package” per i sistemi Intel per leggere la temperatura della CPU.

Suggerimento: HWiNFO può presentare una grande quantità di dati; per maggiore chiarezza, concentrarsi sulle letture della temperatura.

Fase 2: utilizzo di Core Temp per il monitoraggio della temperatura

Core Temp è una scelta eccellente per il suo approccio semplificato al monitoraggio della temperatura della CPU. Segui questi passaggi per l’installazione:

  1. Aprire Start su Windows 11.

  2. Cerca Prompt dei comandi, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Esegui come amministratore.

  3. Digitare il seguente comando per installare Core Temp:

    winget install --id ALCPU. CoreTemp

  4. Avvia Core Temp dal menu Start.

  5. Monitorare le temperature della CPU nella sezione “Letture della temperatura”.

Suggerimento: Core Temp fornisce letture visive delle temperature minime/massime dal lancio.

Passaggio 3: come utilizzare HWMonitor

HWMonitor fornisce anche un livello significativo di informazioni sulla temperatura della CPU, oltre a molte altre metriche hardware. Installalo come segue:

  1. Aprire Start su Windows 11.

  2. Cerca Prompt dei comandi, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Esegui come amministratore.

  3. Inserisci questo comando per installare HWMonitor:

    winget install --id CPUID. HWMonitor

  4. Una volta installato, avviare HWMonitor dal menu Start.

  5. Seleziona il processore del tuo sistema dall’elenco visualizzato.

  6. Espandi la sezione Temperatura per visualizzare le letture della temperatura della CPU.

Suggerimento: HWMonitor può mostrare le temperature per ciascun core se la tua CPU è dotata di più core.

Come controllare la temperatura della CPU tramite BIOS

Per un approccio più fondamentale, puoi controllare la temperatura della CPU tramite il BIOS/UEFI del tuo sistema. Questo metodo può essere particolarmente utile nei sistemi personalizzati:

  1. Accedere alle Impostazioni di Windows 11.

  2. Vai a Sistema.

  3. Selezionare Ripristino.

  4. In “Opzioni di ripristino”, fai clic su Riavvia ora per l’avvio avanzato.

  5. Selezionare Risoluzione dei problemi.

  6. Procedere alle Opzioni avanzate.

  7. Fare clic su Impostazioni firmware UEFI.

  8. Premere Riavvia per accedere alle impostazioni UEFI.

  9. Visualizza la temperatura della CPU nella pagina principale visualizzata.

Suggerimento: se è difficile individuare le letture della temperatura, fare riferimento alla documentazione della scheda madre per le impostazioni specifiche del BIOS.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Monitorare regolarmente la temperatura della CPU può aiutare a prevenire il surriscaldamento durante le attività che richiedono molte risorse.
  • Assicurati che il sistema di raffreddamento del tuo PC (ventole, dissipatori di calore) funzioni correttamente per una regolazione ottimale della temperatura.
  • Utilizzando più strumenti di monitoraggio è possibile ottenere una visione più completa dello stato di salute della CPU.

Riepilogo

Monitorare la temperatura della CPU è fondamentale per la salute del sistema. Utilizzare app di terze parti dedicate come HWiNFO, Core Temp e HWMonitor offre un modo completo per tenere sotto controllo le prestazioni della CPU. Inoltre, accedere al BIOS/UEFI fornisce un approccio più tradizionale per controllare le statistiche vitali della CPU. Garantire temperature adeguate è essenziale per prestazioni ottimali e longevità dell’hardware.

Conclusione

Familiarizzando con questi strumenti e metodi, puoi monitorare efficacemente la temperatura della tua CPU e assicurarti che il tuo sistema rimanga fresco sotto pressione. Controlla regolarmente lo stato della tua CPU per prevenire potenziali surriscaldamenti, salvaguardando il tuo investimento hardware.

FAQ (Domande frequenti)

Perché è importante monitorare la temperatura della CPU?

Monitorare la temperatura della CPU è fondamentale per prevenire il surriscaldamento, che può portare a instabilità del sistema, crash o danni all’hardware.

Qual è l’intervallo medio di temperatura della CPU?

In genere, una CPU media funziona tra 30 °C e 70 °C, a seconda del carico di lavoro e delle soluzioni di raffreddamento implementate.