Guida dettagliata per il backup e il ripristino di Active Directory su Windows Server
Note chiave
- Prima di eseguire i backup, assicurarsi che Shadow Copy non abbia limiti di dimensione.
- La definizione di un programma di backup è fondamentale per la sicurezza regolare dei dati.
- Per il ripristino è necessario che il server sia in modalità di ripristino dei servizi directory (DSRM).
Padroneggiare il backup e il ripristino di Active Directory in Windows Server
Il backup e il ripristino di Active Directory sono essenziali per qualsiasi amministratore di Windows Server. Questa guida illustra l’importanza di Active Directory, il processo di backup e come ripristinarlo in modo sicuro.
Come eseguire il backup e il ripristino di Active Directory in Windows Server
Active Directory (AD) è un componente fondamentale del framework del servizio directory di Microsoft, che facilita la gestione delle risorse di rete e delle autorizzazioni su Windows Server. Per garantirne la sicurezza, segui questi passaggi dettagliati per un backup e un ripristino di successo.
Passaggio 1: rimuovere il limite di Shadow Copy
Inizialmente, assicurati che le impostazioni di Shadow Copy sull’unità di backup siano impostate in modo da non avere limiti. Ecco come fare:
- Accedi al gestore del server.
- Andare su Strumenti > Gestione computer.
- Individuare il disco su cui archiviare il backup, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Proprietà.
- Selezionare la scheda Copie shadow.
- Selezionare l’unità interessata e toccare Impostazioni.
- Verificare che l’opzione Dimensione massima sia impostata su Nessun limite.
Suggerimento: verificare che la destinazione del backup disponga di spazio sufficiente per backup futuri, per evitare interruzioni.
Passaggio 2: installare la funzione di backup
Per avviare i backup, è necessario installare la funzionalità Windows Server Backup:
- In Server Manager, vai su Gestisci > Aggiungi ruoli e funzionalità.
- Fare clic su Avanti per avviare la procedura guidata.
- Selezionare la casella Installazione basata su ruoli o basata su funzionalità e fare clic su Avanti.
- Procedere cliccando su Avanti fino a raggiungere la scheda Funzionalità.
- Trova Windows Server Backup, selezionalo e fai clic su Installa.
Suggerimento: monitora l’avanzamento dell’installazione per assicurarti che la funzionalità venga aggiunta correttamente al tuo sistema.
Passaggio 3: creare e configurare la pianificazione del backup
Quindi, imposta una pianificazione per i backup automatici di Active Directory:
- Tornando a Server Manager, clicca su Strumenti.
- Scorrere verso il basso per aprire Windows Server Backup.
- Selezionare Backup locale, quindi Pianificazione backup.
- Se si preferisce un backup immediato, è sufficiente fare clic su Backup.
- Nella procedura guidata di backup, seleziona Personalizzato, quindi fai clic su Avanti.
- Fare clic su Aggiungi elementi e scegliere Stato del sistema per eseguire il backup di Active Directory.
- Dopo la conferma, specificare una pianificazione di backup e fare clic su Avanti.
- Selezionare la destinazione di backup configurata in precedenza e fare clic su Avanti.
- Fare clic su Fine per finalizzare la creazione della pianificazione del backup.
Passaggio 4: ripristinare Active Directory utilizzando il backup
Per ripristinare Active Directory, dovrai avviare il processo di ripristino durante l’avvio in Directory Services Restore Mode (DSRM).Segui questi passaggi:
- Inizia avviando il server in modalità di riparazione di Active Directory:
- Apri Esegui.
- Digitare msconfig e premere Invio.
- Passare alla scheda Avvio.
- Selezionare Modalità provvisoria e selezionare Ripara Active Directory.
Suggerimento: il ripristino potrebbe richiedere del tempo; assicurati che il server rimanga acceso durante l’intera procedura.
Suggerimenti aggiuntivi
- Verificare sempre i backup dopo il completamento.
- Disconnettersi dai servizi basati su cloud durante il processo di ripristino.
- Ove necessario, utilizzare strumenti di cancellazione sicura dei dati.
Riepilogo
Questa guida fornisce semplici passaggi su come eseguire il backup e il ripristino di Active Directory in Windows Server utilizzando la funzionalità di backup integrata e assicurandosi che siano rispettate le configurazioni appropriate. Avviare sempre in DSRM per le operazioni di ripristino per proteggere efficacemente i dati della directory.
Conclusione
L’implementazione di pratiche di backup regolari per Active Directory è essenziale per l’integrità dei dati e il ripristino del sistema. Seguendo questa guida, gli amministratori di Windows Server possono salvaguardare i loro servizi di directory e garantire operazioni senza interruzioni in caso di guasto del sistema.
FAQ (Domande frequenti)
Che cos’è Active Directory?
Active Directory è un servizio di directory Microsoft che gestisce le autorizzazioni e l’accesso alle risorse di rete all’interno di un dominio Windows.
Con quale frequenza dovrei eseguire il backup di Active Directory?
Si consiglia di eseguire regolarmente il backup di Active Directory, possibilmente in concomitanza con le modifiche principali nei dati utente o con gli aggiornamenti di sistema, per garantire l’integrità dei servizi di directory.
Post correlati:
- Trovare la versione dello schema in Active Directory: una guida passo passo
- Guida passo passo all'installazione di Active Directory e all'aggiunta di utenti
- Stato della macchina virtuale VMware: attualmente attiva o in uso
- Risolvi i problemi di accesso alla directory dati di Microsoft Edge
- Guida alla risoluzione dei problemi: Microsoft Edge non riesce ad accedere alla directory dati per la lettura e la scrittura