Come controllare l’utilizzo dello spazio sul disco rigido su Windows 10: una guida completa
Note chiave
- Scopri come monitorare l’utilizzo dello spazio di archiviazione utilizzando gli strumenti integrati di Windows 10.
- Utilizza WinDirStat per informazioni dettagliate sul consumo di spazio su disco.
- Comprendere l’importanza di un’analisi periodica dello storage per le prestazioni del sistema.
Ottimizza l’utilizzo del disco: una guida completa all’analisi dello storage su Windows 10
In un’epoca in cui l’archiviazione digitale è fondamentale, è essenziale comprendere come il tuo dispositivo Windows 10 alloca lo spazio. Man mano che i sistemi si riempiono, gli utenti possono riscontrare problemi di prestazioni e affrontare sfide con gli aggiornamenti essenziali.
In questa guida, illustreremo i passaggi per analizzare efficacemente l’utilizzo dello storage. Utilizzando funzionalità integrate insieme a strumenti come WinDirStat, imparerai a prendere il controllo dello spazio su disco, assicurandoti che il tuo sistema funzioni senza problemi ed efficientemente.
Passaggio 1: identificare i file che consumano spazio su Windows 10 tramite Impostazioni
Per scoprire quali file occupano spazio sul tuo dispositivo Windows 10, segui questi passaggi:
-
Apri l’ app Impostazioni sul tuo dispositivo Windows 10.
-
Selezionare l’ opzione Sistema.
-
Fare clic su Archiviazione nella barra laterale.
-
Nella sezione “(C:)” vedrai quali file stanno consumando più spazio sul tuo disco rigido primario.
-
Per una ripartizione più dettagliata, fare clic sul pulsante “Mostra più categorie” per categorizzare l’archiviazione in base ai tipi di file.
-
(Facoltativo) Per controllare l’utilizzo dello spazio su unità aggiuntive, fare clic su “Visualizza l’utilizzo dello spazio di archiviazione su altre unità”.
-
Seleziona l’unità che desideri analizzare tra i vari dischi rigidi collegati al tuo sistema.
-
Esaminare i dettagli sull’utilizzo dello spazio di archiviazione per l’unità selezionata per individuare eventuali intasamenti di spazio.
Dopo questi passaggi, saprai quali file stanno utilizzando più spazio di archiviazione, il che ti consentirà di prendere decisioni consapevoli sulla gestione dei file.
Passaggio 2: identificare i file che consumano spazio su Windows 10 tramite WinDirStat
Per effettuare misure avanzate nella valutazione dell’utilizzo dello spazio di archiviazione, seguire le istruzioni per scaricare e installare WinDirStat.
Passaggio 2.1: installa WinDirStat su Windows 10
Per installare WinDirStat utilizzando il winget comando, seguire questi passaggi:
-
Aprire il menu Start.
-
Cerca Prompt dei comandi, fai clic destro e seleziona Esegui come amministratore.
-
Inserisci il seguente comando per installare WinDirStat e premi Invio :
winget install WinDirStat. WinDirStat
Una volta completata l’installazione, potrai utilizzare l’app per condurre un’analisi approfondita del tuo spazio di archiviazione.
Passaggio 2.2: analizzare i file con WinDirStat
Una volta installato WinDirStat, procedere come segue:
-
Aprire il menu Start.
-
Digita WinDirStat nella barra di ricerca e seleziona l’applicazione dai risultati.
-
Selezionare l’ opzione Unità individuali.
-
Selezionare l’unità specifica da analizzare.
-
Fare clic sul pulsante OK per avviare la scansione.
WinDirStat eseguirà quindi la scansione dell’unità e presenterà un rapporto visivo completo che indica nel dettaglio quali file occupano più spazio di archiviazione.
Il report WinDirStat visualizza:
- Le strutture dei file sono ordinate in base alla dimensione nella parte superiore sinistra, facilitando l’identificazione delle cartelle significative.
- Per un’analisi più semplice, nell’area in alto a destra è riportata una ripartizione dello spazio utilizzato in base al tipo di file.
- Una visualizzazione ad albero nella sezione inferiore, in cui ogni file è rappresentato come un rettangolo con dimensioni che riflettono la sua grandezza e una codifica a colori in base ai tipi di file.
Facendo clic su un rettangolo qualsiasi, è possibile identificare rapidamente il nome del file e la sua posizione.
Se trovi file che occupano troppo spazio e non sono critici per il sistema, puoi eliminarli direttamente o accedervi tramite Esplora file per gestirli.
Tuttavia, fai attenzione con i file di sistema di grandi dimensioni. L’eliminazione di file critici può portare all’instabilità del sistema. Fai sempre delle ricerche prima di eliminare file correlati al sistema.
Suggerimenti aggiuntivi
- Controllare regolarmente lo storage per evitare problemi di prestazioni.
- Utilizza l’archiviazione cloud per i file a cui accedi meno frequentemente.
- Utilizza gli strumenti integrati di Windows come Storage Sense per la pulizia automatica.
Riepilogo
Questa guida ha delineato metodi efficaci per analizzare l’utilizzo dello storage in Windows 10, coprendo le impostazioni integrate e l’applicazione WinDirStat. Seguendo questi passaggi, gli utenti possono garantire che i loro dispositivi mantengano prestazioni ottimali e prevenire problemi correlati allo storage.
Conclusione
Con un’analisi regolare dell’utilizzo dello storage, puoi gestire in modo proattivo lo spazio su disco, migliorando le prestazioni del sistema e prevenendo inutili frustrazioni. Assicurati di utilizzare sia gli strumenti integrati che le applicazioni come WinDirStat per capacità di gestione complete.
FAQ (Domande frequenti)
Come posso liberare spazio sul mio computer Windows 10?
È possibile liberare spazio utilizzando strumenti integrati come Storage Sense, Pulizia disco ed eliminando manualmente i file di grandi dimensioni identificati da strumenti come WinDirStat.
WinDirStat è sicuro da usare?
Sì, WinDirStat è uno strumento ampiamente utilizzato per analizzare l’utilizzo del disco ed è considerato sicuro. Tuttavia, assicurati sempre di capire quali file elimini quando gestisci l’archiviazione.
Post correlati:
- Risoluzione dell'errore "L'installazione necessita di spazio per aggiornare Windows 11": una guida passo passo
- Risoluzione dei problemi della schermata blu di Windows 11 tramite soluzioni con codice QR
- Come correggere il codice di errore BSOD 0x0000000F in Windows 10
- Accedi in modalità wireless allo spazio di archiviazione del telefono Android tramite Esplora file di Windows
- Come risolvere i problemi di riparazione del volume ReFS non riusciti in Windows 11