Come risolvere l’errore EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_READ in Firefox Crash
Note chiave
- Le estensioni in conflitto sono spesso una delle cause principali degli arresti anomali.
- L’aggiornamento o il ripristino dei driver grafici può risolvere i problemi.
- I conflitti tra antivirus causano spesso arresti anomali; si consiglia di disinstallarli.
Come risolvere efficacemente l’arresto anomalo di EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_READ in Firefox
Gli utenti di Firefox potrebbero riscontrare un crash frustrante noto come EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_READ. Comprendere le cause di questo problema e imparare come risolverlo è fondamentale per mantenere una navigazione fluida. In questa guida, troverai passaggi pratici per risolvere con successo questo problema.
Soluzioni passo passo per risolvere l’arresto anomalo di EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_READ
Passaggio 1: rimuovere componenti aggiuntivi ed estensioni in conflitto
Per prima cosa, identifica e disattiva tutte le estensioni che potrebbero creare conflitti con il funzionamento di Firefox.
- Avvia Firefox e clicca sull’icona Estensioni situata nella barra degli strumenti in alto.
- Scegli un’estensione da disattivare e monitora per eventuali ulteriori arresti anomali.
Suggerimento: tieni traccia delle estensioni che disattivi per identificarne facilmente le cause in seguito.
- Se gli arresti anomali persistono, procedere disattivando l’estensione successiva e ripetere la procedura finché il problema non viene risolto.
- Una volta risolto il problema, rimuovi l’ultima estensione disattivata cliccando sui puntini di sospensione accanto ad essa e selezionando Rimuovi.
- Confermare la rimozione nel prompt cliccando su Rimuovi.
- Riavvia Firefox per assicurarti che il crash non si ripeta.
Passaggio 2: ripristinare il driver grafico
Driver grafici obsoleti o difettosi possono causare il crash di EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_READ. Ripristinare una versione precedente può spesso risolvere questo problema.
- Premere Windows + X per accedere al menu Power User, quindi selezionare Gestione dispositivi.
- Espandi la sezione Schede video, fai clic sulla scheda grafica attiva e scegli Proprietà.
- Fare clic sulla scheda Driver e selezionare Ripristina driver.
- Selezionare un motivo per il rollback o immettere un motivo, quindi confermare facendo clic su Sì.
- Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.
Passaggio 3: aggiorna il driver grafico
Se il ripristino non è un’opzione, l’aggiornamento del driver grafico potrebbe risolvere i problemi di compatibilità.
- Apri Cerca premendo Windows + S, digita Gestione dispositivi e seleziona il risultato pertinente.
- Fare doppio clic su Schede video, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica attiva e selezionare Aggiorna driver.
- Selezionare Cerca automaticamente i driver e consentire a Windows di installare la versione consigliata.
- Riavvia il computer per finalizzare gli aggiornamenti.
Passaggio 4: installare gli ultimi ridistribuibili di Visual C++
Avere installato l’ultimo Visual C++ Redistributables è fondamentale per la compatibilità. Segui questi passaggi:
- Visita il sito ufficiale di Microsoft per scaricare le ultime versioni di Visual C++ Redistributables.
- Per i sistemi a 32 bit, installare il pacchetto x86 oppure per i sistemi a 64 bit, installare sia x64 che x86.
- Eseguire il programma di installazione e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
- Riavvia il PC e verifica se il crash persiste.
Passaggio 5: Disattivare la modalità di compatibilità per Firefox
Disattivare la modalità di compatibilità può migliorare le prestazioni di Firefox. Ecco come verificare:
- Fare clic con il tasto destro del mouse sull’eseguibile di Firefox e selezionare Proprietà.
- Passare alla scheda Compatibilità e deselezionare Esegui questo programma in modalità compatibilità per.
- Fare clic su Applica e poi su OK per salvare le modifiche.
- Riavvia il sistema per verificare eventuali miglioramenti.
Passaggio 6: Valuta i tuoi moduli RAM
Anche i problemi con la RAM possono causare crash del browser. Valuta i tuoi moduli di memoria con i seguenti passaggi:
- Premere Windows + S, digitare Diagnostica memoria Windows e scegliere l’opzione.
- Selezionare Riavvia ora e verificare la presenza di problemi.
- Una volta completata la scansione, rivedere i registri mdsched per individuare eventuali problemi segnalati.
Se vengono rilevati problemi, potrebbe essere opportuno utilizzare Memtest86+ per ulteriori diagnosi.
Passaggio 7: disinstallare qualsiasi software antivirus di terze parti
I programmi antivirus di terze parti possono interferire con il funzionamento di Firefox. Segui questi passaggi per disinstallare:
- Premere Windows + R per aprire Esegui, digitare appwiz.cpl e premere Enter.
- Individua qualsiasi software antivirus di terze parti, selezionalo e fai clic su Disinstalla.
- Seguire le istruzioni di disinstallazione e riavviare il PC per verificare se il problema si è risolto.
Si consiglia di utilizzare uno strumento di disinstallazione dedicato per eliminare tutti i file rimasti dopo aver rimosso l’antivirus.
Suggerimenti aggiuntivi
- Per ottenere prestazioni ottimali, assicurati sempre che Firefox sia aggiornato.
- Disattivare l’accelerazione hardware nelle impostazioni di Firefox per alleviare alcuni problemi grafici.
- Per migliorare le prestazioni del browser, cancellare regolarmente la cache e i dati di navigazione.
Riepilogo
Il crash di EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_READ in Firefox può derivare da vari fattori, tra cui estensioni in conflitto, driver obsoleti e conflitti antivirus. Seguendo i passaggi dettagliati descritti in questa guida, gli utenti possono risolvere efficacemente il problema per ripristinare la loro esperienza di navigazione.
Conclusione
Per risolvere il crash di EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_READ è necessario un approccio sistematico per identificare e correggere i problemi sottostanti. Rafforzati con i passaggi forniti e goditi un’esperienza di navigazione più stabile e fluida in Firefox. Non esitare a condividere le tue esperienze o a porre domande nei commenti qui sotto!
FAQ (Domande frequenti)
Che cosa è l’arresto anomalo di EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_READ in Firefox?
L’arresto anomalo di EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_READ si verifica quando Firefox tenta di leggere una memoria non accessibile, probabilmente a causa di bug, estensioni o altri conflitti.
Come posso evitare che Firefox si blocchi?
Assicurati che le estensioni siano aggiornate, che i driver grafici siano installati correttamente ed evita di utilizzare software in conflitto, come alcuni programmi antivirus.
Post correlati:
- Windows Server 2022 KB5034129 causa arresti anomali della schermata bianca in Edge, Chrome e Firefox
- Problemi comuni con gli aggiornamenti recenti di Windows e soluzioni efficaci
- Microsoft indaga sui problemi di Windows Update che interessano le app su Windows Server 2022
- Risoluzione dei problemi persistenti di Internet DHCP Wi-Fi in Windows 11 24H2 per gli amministratori di sistema
- Risoluzione dei problemi relativi all'errore di avvio del servizio client Steam non riuscito