Come risolvere i problemi di installazione di Google Chrome su Windows
Note chiave
- Tra i motivi più comuni per cui l’installazione non riesce ci sono conflitti software e problemi di registro.
- Spesso i problemi di autorizzazione si risolvono eseguendo il programma di installazione come amministratore.
- Utilizzando il programma di installazione autonomo è possibile aggirare i problemi causati dalle installazioni precedenti.
Superare i problemi di installazione di Google Chrome su Windows è semplice
Avere difficoltà a installare Google Chrome sul tuo PC Windows può essere frustrante, ma è un ostacolo comune che molti utenti affrontano. Fortunatamente, questa guida ti fornirà passaggi chiari e attuabili per diagnosticare e risolvere i problemi di installazione, assicurandoti un’esperienza fluida con il tuo browser.
Soluzioni efficaci per i problemi di installazione di Chrome
Se stai riscontrando difficoltà nell’installazione di Google Chrome su Windows, segui questi passaggi per risolvere efficacemente il problema. Sebbene queste soluzioni possano essere implementate in qualsiasi ordine, seguirle in sequenza potrebbe dare risultati migliori.
Passaggio 1: consentire installazioni da fonti esterne
Per installare Google Chrome senza problemi, assicurati che le impostazioni di Windows consentano l’installazione da siti di terze parti.
Per Windows 11:
- Premere Windows + I per aprire Impostazioni.
- Seleziona App > Impostazioni app avanzate.
- Modifica l’impostazione nel menu a discesa accanto a Scegli dove ottenere le app su Ovunque.
Per Windows 10:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e scegliere App e funzionalità.
- Trova e imposta l’ opzione Scegli dove ottenere le app su Ovunque.
Dopo aver apportato le modifiche, riavvia il PC e prova a installare nuovamente Google Chrome.
Passaggio 2: esegui Chrome Installer come amministratore
Se non hai effettuato l’accesso come amministratore, l’installazione potrebbe non riuscire. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file di installazione di Chrome e seleziona Esegui come amministratore. Fai clic su Sì nel prompt UAC e segui le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.
Passaggio 3: abilitare il servizio BITS
Il Background Intelligent Transfer Service (BITS) deve essere in esecuzione per installare i programmi. Per verificarlo:
- Premere Windows + R e digitare
services.msc
, quindi premere OK. - Trova Servizio trasferimento intelligente in background, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Proprietà.
- Impostare il tipo di avvio su Automatico e fare clic su Avvia.
Dopo aver apportato queste modifiche, riavvia il PC.
Passaggio 4: Eliminare le voci Google residue dal registro
La disinstallazione di Chrome potrebbe lasciare delle voci di registro che ostacolano le nuove installazioni. Per eliminarle:
- Premere Windows + R, digitare
regedit
e premere OK. - Vai alla cartella Google
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Google
ed eliminala. - Eseguire eliminazioni simili in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Google
. - Controllare
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\WOW6432Node\Google
e rimuovere eventuali elementi trovati.
Dopo aver rimosso queste voci, riavvia il PC e prova a installare nuovamente Chrome.
Passaggio 5: utilizzare il programma di installazione autonomo per Chrome
Se i passaggi precedenti non funzionano, i problemi di installazione possono essere risolti scaricando la versione autonoma di Chrome:
- Visita la pagina ufficiale di Chrome Standalone Installer.
- Fare clic sul pulsante Scarica e scegliere una directory in cui salvare il file.
- Fare doppio clic sul programma di installazione scaricato per avviare l’installazione.
Facci sapere nei commenti quale soluzione ha finalmente risolto il tuo problema di installazione di Chrome!
Ulteriori raccomandazioni
- Aggiorna regolarmente il tuo sistema operativo Windows all’ultima versione.
- Verificare la presenza di software antivirus che potrebbe bloccare le installazioni e, se necessario, disattivarlo temporaneamente.
- Assicurati che la tua connessione Internet sia stabile durante il processo di installazione.
Riepilogo
Questa guida ha delineato diversi metodi per risolvere i problemi di installazione di Google Chrome su Windows. Seguire i passaggi sistematicamente può migliorare significativamente le tue possibilità di un’installazione riuscita, aiutandoti a godere delle vaste funzionalità che Chrome offre.
Conclusione
La risoluzione dei problemi di installazione con Google Chrome può inizialmente sembrare scoraggiante, ma con le giuste tecniche, puoi navigare in modo efficiente. Segui questi passaggi pratici per migliorare la tua esperienza e ricordati di esplorare altri browser se necessario.
FAQ (Domande frequenti)
Quali sono i codici di errore più comuni durante l’installazione di Chrome?
I codici di errore più comuni sono 4, 7, 12, 13, 31, 35, 57, 102, 103, 1603, 0x643 e 0x80070070.
Posso utilizzare una versione precedente di Chrome se l’installazione non riesce?
Non è consigliabile usare una versione precedente, in quanto potrebbe non avere aggiornamenti importanti e funzionalità di sicurezza.È meglio risolvere i problemi di installazione per la versione più recente.
Post correlati:
- Guida alla risoluzione dei problemi per i problemi con l'installazione di Google Chrome: nessun aggiornamento disponibile
- Come impostare ChatGPT come motore di ricerca predefinito in Chrome, Edge e Firefox
- È possibile utilizzare Chrome Remote Desktop con Wake on LAN? Esplorare le possibilità
- Guida passo passo per disattivare il pulsante Interrompi condivisione in Chrome Remote Desktop
- Risoluzione dei problemi audio in Chrome Remote Desktop: soluzioni efficaci per la mancanza di audio