Correggi la schermata blu dopo l’installazione del driver grafico su Windows 11/10

Correggi la schermata blu dopo l’installazione del driver grafico su Windows 11/10

Una schermata blu su Windows può verificarsi per vari motivi, come un driver difettoso, corruzione della memoria o instabilità del sistema. Può verificarsi anche dopo l’installazione del driver Display. Sbarazzarsi del problema non è facile, ma ecco alcune soluzioni che puoi provare.

Schermata blu dopo l'installazione del driver grafico

Correggi la schermata blu dopo l’installazione del driver grafico su Windows 11/10

Per correggere un errore di schermata blu visualizzato dopo l’installazione del driver grafico su Windows 11/10, segui questi suggerimenti:

  1. Esegui il test della memoria
  2. Ripristina il driver
  3. Esaminare i file di registro BSOD
  4. Risoluzione dei problemi in Clean Boot
  5. Reimposta il PC.

Assicurati di utilizzare un account amministratore per queste operazioni.

1] Esegui il test della memoria

La RAM difettosa è uno dei motivi principali per cui potresti riscontrare errori di schermata blu sul tuo computer. Se hai una RAM difettosa, vedrai errori come MSPRC STATE VIOLATION, REFS_FILE_SYSTEM, ecc.

Testare la RAM utilizzando lo strumento Diagnostica Memoria di Windows sarebbe una buona idea. Per farlo, segui questi passaggi:

  • Vai alla ricerca di Windows e digita Diagnostica memoria Windows.
  • Fare clic su Riavvia ora e verifica la presenza di problemi (consigliato) .
  • Dopodiché, il computer si riavvierà e lo strumento inizierà a funzionare. Una volta terminato il lavoro, il PC si avvierà normalmente.
  • Infine, per vedere il report diagnostico, premi Windows + X e vai a Event Viewer. Se vedi errori RAM, devi prendere in considerazione la sostituzione immediata delle RAM.

2] Ripristina il driver

Se la tua RAM è OK, allora il passo successivo sarebbe quello di ripristinare il driver. Ti aiuterà a tornare al driver precedente e, si spera, il tuo PC non avrà errori di schermata blu. Per farlo, segui questi passaggi:

  • Premi Windows + X e vai a Gestione dispositivi .
  • Fare clic ed espandere Schede video, fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver grafico e selezionare Proprietà .
  • Vai alla scheda Driver , clicca su Ripristina driver e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il processo.

Se l’opzione Rollback driver non è selezionabile, puoi provare altre soluzioni.

Dovresti anche provare a scaricare il driver grafico dal sito Web ufficiale della tua GPU o della tua scheda madre e vedere se funziona.

3] Rivedere i file di registro BSOD

Puoi anche rivedere i file di registro BSOD e scoprire di più su cosa ha causato l’errore, così puoi toccare i passaggi appropriati per risolverlo. Per questo, dovrai seguire i passaggi sottostanti:

  • Premere il tasto Windows + X e selezionare Visualizzatore eventi .
  • Vai su Azione > Crea vista personalizzata .
  • Utilizzando il menu a discesa Registrato , seleziona un intervallo di tempo.
  • In Livello evento , seleziona Errore. Dal menu a discesa Per registro, seleziona Registri di Windows e fai clic sul pulsante OK.
  • Nella schermata successiva, assegna a questo filtro un nome come Registri BSOD e fai clic su OK.
  • Infine, il filtro caricherà tutti gli errori nel lasso di tempo selezionato. Fai clic su ognuno di essi e scopri qual era l’errore e se è correlato a BSOD. Se è correlato a BSOD, dovresti vedere un codice di errore che può essere utilizzato per individuare il problema esatto.

Puoi anche usare BlueScreenView. È un’utilità orientata all’utente che analizza automaticamente tutti i file minidump creati dopo il crash BSOD in una singola tabella.

4. Risoluzione dei problemi in Clean Boot

eseguire un avvio pulito

Dovresti anche eseguire un avvio pulito. Questo metodo avanzato di risoluzione dei problemi ti consente di avviare Windows con un set minimo di driver e programmi di avvio, consentendoti di identificare quali programmi o driver stanno causando la schermata blu della morte.

5. Reimposta il tuo PC

Reimposta questo PC

Infine, se niente funziona, l’unica soluzione è reimpostare Windows. Tuttavia, questo cancellerà tutti i file in C Drive e altre impostazioni di Windows. Quindi esegui il backup dell’unità C con Windows e le impostazioni basate sulle applicazioni.

Questi erano alcuni dei modi più rapidi per risolvere una schermata blu dopo aver installato un errore del driver grafico su Windows. Nella maggior parte dei casi, il rollback del driver dovrebbe risolvere il problema.

Un BSOD può danneggiare la GPU?

No, BSOD non danneggia la GPU. BSOD è una misura protettiva che Windows attiva quando Windows incontra un errore critico dovuto a un problema hardware o software. Il compito principale di BSOD è quello di fermare il sistema e consentirti di diagnosticare il problema.

Il surriscaldamento della GPU può causare BSOD?

Sì, una GPU surriscaldata può causare BSOD. Quando una GPU si surriscalda, può causare guasti hardware o instabilità del sistema, facendo sì che Windows attivi il BSOD per prevenire ulteriori danni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *