Passaggi essenziali per risolvere i problemi di aggiornamento e riavvio di Windows 11

Note chiave

  • Utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update per le correzioni automatiche.
  • Se i problemi persistono, riavviare il servizio Windows Update.
  • Come ultima risorsa, si consiglia di reimpostare il PC.

Informazioni sui problemi con gli aggiornamenti e i riavvii di Windows 11

Navigare in Windows 11 può a volte essere impegnativo, soprattutto quando ci si trova di fronte a cicli di aggiornamento e riavvio. Questa guida mira a fornirti soluzioni pratiche per gli ostacoli comuni che interrompono il processo di aggiornamento del tuo sistema.

Come risolvere i problemi di aggiornamento di Windows 11

Passaggio 1: utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update

Inizia aprendo l’app Impostazioni:

  1. Premere Windows + I per avviare la finestra Impostazioni.
  2. Selezionare Sistema dalla barra laterale, quindi andare a Risoluzione dei problemi.
  3. Fare clic su Altri strumenti per la risoluzione dei problemi.
  4. Individua Windows Update e fai clic sul pulsante Esegui per avviare la risoluzione dei problemi.

Passaggio 2: riavviare il servizio Windows Update

Se i problemi persistono, riavvia il servizio di aggiornamento:

  1. Premere Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  2. Digita services.msc e premi Enter.
  3. Trova il servizio Windows Update, fai clic destro e seleziona Proprietà.
  4. Nella scheda Generale, impostare il tipo di avvio su Automatico e fare clic su Avvia.
  5. Fare clic su Applica, quindi su OK.

Suggerimento: potrebbe essere opportuno cancellare la cache degli aggiornamenti per evitare interruzioni del servizio.

Passaggio 3: eseguire i comandi DISM e SFC

Questi comandi possono risolvere i problemi di corruzione:

  1. Aprire il Prompt dei comandi come amministratore cercando cmd nel menu Start.
  2. Nel prompt dei comandi, digitare DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth e premere Enter.
  3. Dopo il completamento, eseguilo sfc /scannow digitandolo nella stessa finestra e premendo Enter.
  4. Dopo l’esecuzione dei comandi, riavviare il computer.

Passaggio 4: reimpostare i componenti di Windows Update

Se quanto sopra non funziona, prendi in considerazione la possibilità di reimpostare i componenti di aggiornamento:

  1. Aprire il Prompt dei comandi come amministratore.
  2. Immettere i seguenti comandi uno alla volta, premendo Enter dopo ciascuno: net stop bits net stop wuauserv net stop appidsvc net stop cryptsvc Del "%ALLUSERSPROFILE%\Application Data\Microsoft\Network\Downloader\*.*" rmdir %systemroot%\SoftwareDistribution /S /Q rmdir %systemroot%\system32\catroot2 /S /Q regsvr32.exe /s atl.dll regsvr32.exe /s urlmon.dll regsvr32.exe /s mshtml.dll netsh winsock reset netsh winsock reset proxy net start bits net start wuauserv net start appidsvc net start cryptsvc

Passaggio 5: Reimposta il PC

Se i problemi persistono, valuta la possibilità di reimpostare il PC:

  1. Aprire Impostazioni premendo Windows il tasto.
  2. Selezionare Sistema dalla barra laterale sinistra, quindi fare clic su Ripristino.
  3. Fare clic su Reimposta PC.
  4. Scegli se vuoi conservare i tuoi file o rimuovere tutto.
  5. Selezionare per reinstallare Windows tramite download nel cloud o reinstallazione locale.
  6. Fare clic su Avanti e quindi premere il pulsante Reimposta.

Passaggio 6: Aggiorna manualmente Windows

Infine, potresti provare un aggiornamento manuale:

  1. Apri il tuo browser web e visita il catalogo Microsoft Update.
  2. Cerca l’aggiornamento specifico oppure seleziona quello più recente e clicca su Scarica.
  3. Individua il file di aggiornamento scaricato ed eseguilo come amministratore.

Se queste soluzioni non risolvono i problemi, prendi in considerazione strumenti aggiuntivi specificamente progettati per le riparazioni di Windows Update.

Anche se è allettante interrompere definitivamente gli aggiornamenti, lo sconsigliamo perché compromette la sicurezza e la funzionalità del sistema.

Riepilogo

Questa guida fornisce soluzioni complete per risolvere i problemi di aggiornamento e riavvio in Windows 11, tra cui l’esecuzione di strumenti di risoluzione dei problemi, il riavvio dei servizi e l’utilizzo di comandi di sistema. Seguire questi passaggi può aiutarti a navigare senza problemi nei processi di aggiornamento.

Conclusione

Seguendo questi passaggi attentamente delineati, dovresti essere in grado di affrontare qualsiasi intoppo associato agli aggiornamenti e ai riavvii di Windows 11. Se le sfide persistono, ricorda di rimanere proattivo nel mantenere la salute del tuo sistema per garantire un’esperienza utente ottimale.

FAQ (Domande frequenti)

Cosa devo fare se il mio PC si blocca in un ciclo di riavvio dopo un aggiornamento?

È possibile seguire i passaggi descritti sopra per risolvere i problemi relativi al servizio Windows Update, tra cui l’utilizzo dello strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update e l’esecuzione dei comandi DISM.

È sicuro reimpostare il mio PC?

Sì, reimpostare il PC è un metodo sicuro per risolvere problemi persistenti, soprattutto se scegli l’opzione di mantenere i tuoi file. Assicurati di eseguire il backup dei dati critici prima di procedere con un reset completo.