Come abilitare la ricarica USB-C sul tuo laptop Windows 11: una guida completa passo dopo passo

Note chiave

  • Apporta le modifiche al BIOS per abilitare la ricarica USB-C quando il laptop è spento.
  • Verifica la compatibilità con la porta USB-C del tuo laptop per l’erogazione di energia.
  • Risolvi i problemi di ricarica regolando le impostazioni di alimentazione.

Sblocca la ricarica USB-C sui laptop Windows 11

Questa guida fornisce istruzioni chiare per abilitare la ricarica USB-C sui laptop che utilizzano Windows 11. La tecnologia USB-C ha rivoluzionato il modo in cui i dispositivi si collegano e si ricaricano, rendendo essenziale per gli utenti comprenderne le capacità e le impostazioni.

Passaggi per abilitare la ricarica USB-C

Passaggio 1: accedere alle impostazioni del BIOS UEFI

Premi Win + I per aprire la finestra Impostazioni. Vai su Sistema > Ripristino, quindi clicca Riavvia ora accanto all’opzione Avvio avanzato. Il tuo PC si riavvierà nella schermata Avvio avanzato.

Passaggio 2: avvio nel firmware UEFI

Selezionare Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni firmware UEFI. Fare clic sul pulsante Riavvia per accedere al BIOS UEFI.

Passaggio 3: modifica le impostazioni del BIOS per la ricarica USB-C

Nel menu BIOS, le impostazioni per la ricarica USB-C variano in base al marchio della scheda madre. Individua le opzioni pertinenti nella documentazione del produttore per assicurarti che le impostazioni di alimentazione USB-C siano configurate correttamente.

Passaggio 4: salvare le impostazioni e riavviare

Premi F10 per salvare e uscire dal BIOS. Conferma la richiesta per applicare le impostazioni e riavvia il laptop. Testa il caricabatterie USB-C al riavvio per verificarne la funzionalità.

Linee guida per marche specifiche di schede madri

Segui questi passaggi personalizzati in base alla tua scheda madre:

1] Schede madri MSI

  1. Accedere alla modalità avanzata nel BIOS.
  2. Selezionare Impostazioni > Avanzate.
  3. Disabilitare ErP Ready in Impostazioni gestione alimentazione.
  4. Abilita Ripristino tramite dispositivo USB nella Configurazione evento di riattivazione.
  5. Salvare le modifiche e uscire dal BIOS.

2] Schede madri Gigabyte

  1. Aprire la modalità avanzata nel BIOS.
  2. Disattivare l’ impostazione ErP in Gestione alimentazione.
  3. Salvare e uscire dal BIOS.

3] Schede madri Asus

  1. Accedere alla modalità avanzata nel BIOS.
  2. Selezionare l’ opzione Avanzata.
  3. Disabilitare ErP Ready nella configurazione APM.
  4. Abilita il supporto per la ricarica della batteria Asmedia USB 3.1.
  5. Salvare le modifiche ed uscire.

4] Schede madri AsRock

  1. Accedere alla modalità avanzata nel BIOS.
  2. Selezionare l’opzione Avanzata.
  3. Disabilitare la modalità Deep Sleep nella configurazione del chipset.
  4. Salvare e uscire dal BIOS.

Riepilogo

L’abilitazione della ricarica USB-C sui laptop Windows 11 richiede la regolazione delle impostazioni del BIOS per migliorare le capacità di erogazione dell’alimentazione. Questa guida ha delineato passaggi personalizzati per vari produttori di schede madri, tecniche di risoluzione dei problemi e metodi di convalida per garantire la corretta funzionalità.

Conclusione

Seguendo le istruzioni descritte in questa guida, puoi abilitare efficacemente la ricarica USB-C sul tuo laptop con Windows 11. Assicurarti che le impostazioni del BIOS siano configurate correttamente ottimizzerà l’esperienza di ricarica del tuo laptop, rendendo più comoda la gestione delle prestazioni e dell’alimentazione.

FAQ (Domande frequenti)

Cosa devo fare se la ricarica USB-C non funziona?

Assicurati di utilizzare un caricabatterie e un cavo USB-C compatibili. Regola le impostazioni del BIOS come descritto nella guida e controlla eventuali danni fisici.

Tutti i laptop supportano la ricarica USB-C?

Non tutti i laptop supportano la ricarica USB-C; dipende principalmente dal modello specifico e dal design del produttore. Consultare il manuale utente per i dettagli.