Rinnova l’aspetto del desktop del tuo Mac con suggerimenti di personalizzazione

Note chiave

  • Inizia a personalizzare il tuo Mac cambiando lo sfondo.
  • Utilizza le impostazioni del Centro di controllo per funzionalità avanzate.
  • Scopri come aggiungere, personalizzare e gestire i widget del desktop.

Come personalizzare il desktop del tuo Mac: una guida completa

Personalizzare il desktop del tuo Mac non è solo una questione di estetica; migliora la tua esperienza utente complessiva. Questa guida descrive i passaggi dettagliati su come cambiare lo sfondo, organizzare il Dock e personalizzare varie impostazioni per creare uno spazio di lavoro che rifletta il tuo stile unico.

Passaggio 1: trova un nuovo sfondo per il tuo MacBook

Passaggio 1: trova un nuovo sfondo per il tuo MacBook

Inizia il tuo viaggio di personalizzazione cambiando lo sfondo predefinito. Per farlo, fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e seleziona Cambia sfondo.

Consiglio: scarica gli sfondi da siti come WallpaperUp, InterfaceLIFT o Unsplash.

Passaggio 2: seleziona il tuo nuovo sfondo

Verranno aperte le Impostazioni di sistema alla scheda Sfondo, dove potrai selezionare uno degli sfondi disponibili o aggiungere la tua immagine cliccando su Aggiungi foto -> Scegli.

Passaggio 3: imposta lo sfondo

Individua l’immagine scaricata, selezionala e clicca su Scegli per impostarla come sfondo.

Passaggio 2: personalizzare il Centro di controllo

Passaggio 4: Impostazioni del Centro di controllo degli accessi

Per accedere alle opzioni di personalizzazione del Centro di controllo, vai su Impostazioni di sistema -> Centro di controllo.

Passaggio 5: modificare i moduli del Centro di controllo

Seleziona ogni modulo per configurarne la visibilità. Scegli tra Mostra sempre nella barra dei menu, Mostra quando attivo e Non mostrare nella barra dei menu.

Passaggio 3: aggiungi widget al desktop del tuo Mac

Passaggio 6: aprire il menu widget

Fai clic sulla data nell’angolo in alto a destra del desktop, quindi seleziona Modifica widget.

Passaggio 7: aggiungere e disporre i widget

Sfoglia i widget disponibili da aggiungere al tuo desktop. Puoi trascinarli per riorganizzarli facilmente e rimuovere qualsiasi widget cliccando sul segno meno ( ) nel suo angolo.

Passaggio 4: personalizza il Dock

Passaggio 8: accedi alle impostazioni del Dock

Per modificare le impostazioni del Dock, vai su Impostazioni di sistema -> Desktop e Dock.

Passaggio 9: personalizza il tuo Dock

Qui puoi regolare le dimensioni, l’ingrandimento, la posizione, minimizzare gli effetti e nascondere/mostrare le opzioni. Adattalo alle tue esigenze.

Passaggio 5: modifica la schermata di accesso del tuo Mac

Passaggio 10: modifica l’immagine di accesso

Per modificare l’immagine della schermata di accesso, vai su Impostazioni di sistema -> Utenti e gruppi e clicca sull’immagine accanto al tuo nome.

Passaggio 6: scegli un nuovo stile per le icone del tuo Mac

Passaggio 11: modifica le icone delle cartelle

Per personalizzare le icone, copia la nuova immagine, seleziona l’elemento e vai su File -> Ottieni informazioni. Fai clic sulla piccola icona in alto a sinistra e seleziona Modifica -> Incolla.

Passaggio 7: scegli uno schema di colori personalizzato

Passaggio 12: accedi alle impostazioni dell’aspetto

Vai su Impostazioni di sistema -> Aspetto per iniziare a personalizzare le tue combinazioni di colori.

Passaggio 13: Modalità chiara o scura

Scegli tra le modalità Chiaro, Scuro o Auto nel menu Aspetto.

Passaggio 14: Cambia il colore dell’accento

Seleziona un colore di accento tra nove opzioni per personalizzare le evidenziazioni e altri elementi dell’interfaccia.

Passaggio 15: cambia il colore del cursore

Per modificare il colore del cursore, andare su Impostazioni di sistema -> Accessibilità -> Schermo e personalizzare la sezione Puntatore.

Passaggio 16: Sostituisci gli sfondi nel Finder

Nel Finder impostato su Visualizzazione icone, vai su Visualizza -> Mostra opzioni visualizzazione e personalizza il colore o l’immagine di sfondo.

Passaggio 8: modifica la pagina iniziale in Safari

Passaggio 17: accedi alle impostazioni di Safari

In Safari, fai clic sull’icona Impostazioni per personalizzare la pagina iniziale con opzioni come l’immagine di sfondo e i collegamenti ai preferiti.

Passaggio 9: personalizza le singole app

Passaggio 18: personalizza le app

Personalizza singole app come Apple Mail, Terminal, TextEdit e Note tramite i rispettivi menu delle impostazioni in base alle tue preferenze.

Riepilogo

Questa guida fornisce passaggi pratici per personalizzare il desktop del tuo Mac tramite varie impostazioni, layout e opzioni di personalizzazione, rendendo la tua esperienza informatica unica e personale.

Conclusione

Seguendo i passaggi sopra indicati, puoi creare un desktop Mac personalizzato e visivamente accattivante che non solo soddisfa le tue preferenze estetiche, ma aumenta anche la tua produttività e il tuo comfort durante l’utilizzo del Mac.

FAQ (Domande frequenti)

Come faccio a far sì che il mio Mac assomigli a Windows?

Utilizza app di terze parti come uBar, Witch e Rainmeter per dare al tuo Mac un’interfaccia in stile Windows.

Esistono app che mi aiutano a personalizzare il mio Mac?

Sì! App come Widgetter e Keyboard Maestro possono migliorare la tua esperienza di personalizzazione del desktop.

Come faccio a ripristinare le impostazioni predefinite del mio Mac?

Per reimpostare il Mac, esegui un ripristino delle impostazioni di fabbrica o annulla le modifiche recenti utilizzando il Undo comando.