Perché le luci e le ventole del computer rimangono accese dopo lo spegnimento

Note chiave

  • L’aggiornamento dei driver del chipset può risolvere i problemi di alimentazione.
  • La disattivazione dell’avvio rapido risolve spesso le anomalie di spegnimento.
  • Esaminare i dispositivi esterni che potrebbero fornire alimentazione dopo lo spegnimento.

Risolvere il problema della luce e della ventola del computer che rimangono accese dopo lo spegnimento

Se hai notato che le luci e le ventole del tuo computer continuano a funzionare anche dopo aver selezionato l’opzione di spegnimento, non sei il solo. Molti utenti Windows, in particolare su Windows 11, segnalano di aver riscontrato questo problema. Comprendere le ragioni sottostanti è fondamentale per una risoluzione efficace dei problemi e questa guida ti guiderà attraverso soluzioni pratiche per ripristinare la normale funzionalità.

Cosa fare quando la luce e la ventola del computer rimangono accese dopo lo spegnimento

Se le spie e le ventole del computer rimangono attive dopo lo spegnimento, prova le seguenti soluzioni:

Passaggio 1: aggiorna il driver del chipset

Aggiornare il driver del chipset può aiutare a risolvere i problemi di compatibilità. Visita il sito Web del produttore per scaricare e installare la versione più recente.

Suggerimento: riavvia sempre dopo aver installato nuovi driver affinché diventino effettivi!

Passaggio 2: disattivare la gestione dell’alimentazione dello stato del collegamento

Disattiva l’opzione Link State Power Management nel Pannello di controllo. Questa funzionalità controlla l’utilizzo di energia durante vari stati e può interferire con gli arresti corretti.

Passaggio 3: disabilitare l’avvio rapido

A volte Fast Startup può causare problemi di spegnimento. Apri le Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo e disattiva Fast Startup per vedere se risolve il problema.

Passaggio 4: Disattivare la modalità di ibernazione

Se la modalità Sospensione è attiva, potrebbe impedire al computer di spegnersi correttamente. Utilizzare il Prompt dei comandi con privilegi amministrativi per disattivarla.

Passaggio 5: ripristinare le impostazioni di alimentazione predefinite

Impostazioni di alimentazione non corrette possono compromettere le sequenze di spegnimento. Vai a Opzioni di alimentazione e ripristina le impostazioni predefinite.

Passaggio 6: controllare le impostazioni Wake-on-LAN

Se Wake-on-LAN è abilitato, potrebbe impedire al computer di completare il processo di spegnimento. Disattiva questa funzionalità nelle impostazioni del dispositivo.

Passaggio 7: Ripristina il BIOS alle impostazioni predefinite

Il ripristino delle impostazioni del BIOS può risolvere molti problemi hardware che interferiscono con le procedure di spegnimento. Entra nel BIOS e scegli l’opzione di ripristino.

Fase 8: Indagare su altre fonti di alimentazione

Dispositivi esterni come gli switch KVM potrebbero comunque fornire alimentazione al computer. Scollega le periferiche non necessarie per determinare se sono la causa del problema.

Riepilogo

Questa guida presenta diversi metodi per risolvere il problema delle luci e delle ventole che rimangono attive dopo uno spegnimento di Windows. Seguendo ogni passaggio, gli utenti possono risolvere i problemi e identificare la causa principale dei loro problemi, assicurando uno spegnimento completo dei loro sistemi.

Conclusione

Utilizzando le strategie illustrate in questa guida, gli utenti dovrebbero essere in grado di risolvere il problema persistente delle luci e delle ventole del computer che rimangono accese dopo lo spegnimento. Prendersi il tempo per risolvere sistematicamente ogni elemento può portare a una risoluzione completa.

FAQ (Domande frequenti)

Perché il mio computer rimane acceso anche dopo averlo spento?

Ciò può verificarsi a causa di impostazioni di alimentazione non corrette, configurazioni hardware o dispositivi esterni che forniscono alimentazione.È necessaria la risoluzione dei problemi per identificare la causa.

Come posso impedire che il ventilatore funzioni sempre?

Controllare l’accumulo di polvere e considerare di riapplicare la pasta termica se il computer è sempre caldo. Anche l’aggiornamento di software e driver può aiutare a ottimizzare l’uso della ventola.