La cronologia di navigazione rivela siti Web che non sono mai stati visitati
Note chiave
- La sincronizzazione dei dispositivi condivisi potrebbe causare voci cronologiche impreviste.
- I contenuti incorporati dei siti web possono essere registrati come pagine visitate.
- Disattivando la sincronizzazione e i popup puoi riprendere il controllo sulla cronologia di navigazione.
Capire la cronologia di navigazione insolita: perché accade e come risolverla
Hai mai notato che la tua cronologia di navigazione mostra siti web che non hai visitato ? Questa situazione sconcertante può derivare da diverse cause, spesso lasciando gli utenti perplessi. Comprendere le ragioni dietro questa anomalia e sapere come risolverla è fondamentale per mantenere la tua privacy online e garantire che la tua attività web rifletta le tue effettive abitudini di navigazione.
Risoluzione delle anomalie nella cronologia di navigazione
Se la cronologia del tuo browser riporta visite a siti a cui non hai effettuato l’accesso, prendi in considerazione le seguenti soluzioni:
- Disattiva la sincronizzazione da altri dispositivi
- Disabilita i popup
- Disinstallare le estensioni inutilizzate
- Disabilitare le pagine di precaricamento
Per implementare queste correzioni, seguire i passaggi descritti di seguito:
Passaggio 1: disattivare la sincronizzazione tra i dispositivi
La sincronizzazione tra dispositivi può portare a log cronologici incoerenti. Per interrompere la sincronizzazione della cronologia del browser da altri dispositivi, segui questi passaggi:
- Seleziona la sezione Tu e Google nelle impostazioni di Chrome.
- Apri Sync e Servizi Google.
- Fare clic su Gestisci ciò che sincronizzi.
- Passa da Sincronizza tutto a Personalizza sincronizzazione.
- Individua l’ opzione Cronologia e disattivala.
- Puoi anche scegliere di disattivare completamente la sincronizzazione cliccando su Disattiva accanto alle informazioni di sincronizzazione.
Suggerimento: se vuoi interrompere la sincronizzazione da un singolo dispositivo, esci da Chrome su quel dispositivo.
Passaggio 2: disabilitare i popup
I popup possono portare a voci di cronologia indesiderate. Segui questa procedura per bloccare i popup:
- Vai alle impostazioni di Chrome.
- Nella sezione Privacy e sicurezza, seleziona Impostazioni sito.
- Scorri fino a trovare Popup e reindirizzamenti e modifica l’impostazione predefinita su Non consentire ai siti di inviare pop-up o utilizzare reindirizzamenti.
Suggerimento: se alcune funzionalità del sito smettono di funzionare, consenti temporaneamente i popup tramite le notifiche del sito.
Passaggio 3: rimuovere le estensioni del browser inutilizzate
Le estensioni del browser possono modificare la cronologia di navigazione. Per rivedere e disinstallare le estensioni:
- Fai clic sull’icona Estensione nell’angolo in alto a destra di Chrome, quindi seleziona Gestisci estensioni.
- Esamina l’elenco delle estensioni e verifica le loro autorizzazioni per vedere se possono modificare la cronologia di navigazione.
- Fai clic su Rimuovi per tutte le estensioni che ritieni non necessarie.
Suggerimento: fai attenzione alle estensioni che sembrano innocue ma che in realtà accedono a più dati del necessario.
Passaggio 4: disabilitare il precaricamento delle pagine
Per evitare che le pagine precaricate vengano visualizzate nella cronologia:
- Accedi alle impostazioni di Chrome e vai alla sezione Prestazioni.
- Nelle opzioni Prestazioni, cerca la sezione Velocità.
- Disattiva l’ opzione Precarica pagine.
Riepilogo
Se la cronologia di navigazione contiene voci non familiari, ciò potrebbe essere dovuto alla condivisione del dispositivo, ai contenuti incorporati o alle impostazioni di precaricamento. Seguendo i passaggi descritti, tra cui la disattivazione della sincronizzazione, il controllo dei popup, la disinstallazione di estensioni discutibili e la modifica delle impostazioni di precaricamento, puoi riprendere il controllo della visibilità della tua attività di navigazione.
Conclusione
Avere una cronologia di navigazione accurata è fondamentale per mantenere la privacy online e la comodità di navigazione. Riconoscendo i fattori che portano a registrazioni non accurate e impiegando le strategie presentate qui, puoi gestire efficacemente la cronologia di navigazione per riflettere le tue vere attività online.
FAQ (Domande frequenti)
Qualcuno vedrà la mia cronologia di navigazione?
Sì, la cronologia di navigazione può essere accessibile a vari intermediari, tra cui il browser, il provider di servizi Internet e potenzialmente altri utenti di dispositivi condivisi.
Google cancella tutta la cronologia?
Di default, Google conserva la cronologia delle tue ricerche. Tuttavia, puoi eliminarla manualmente o impostare opzioni di eliminazione automatica per periodi specifici.
Post correlati:
- Microsoft prevede di conservare la cronologia di navigazione su Edge per Android
- Migliora la velocità di navigazione di Chrome con le tecniche di precaricamento delle pagine
- Guida passo passo per cancellare la cronologia delle ricerche di Google sul tuo dispositivo Android
- Guida passo passo per eliminare la cronologia delle ricerche di Google sui dispositivi Android
- Come recuperare la cronologia delle chat di Bing scomparse: 6 soluzioni rapide