Guida definitiva all’aggiunta di emoji Slack personalizzate: crea le tue o scopri le migliori
Note chiave
- Gli emoji personalizzati possono personalizzare la comunicazione.
- Scaricare emoji da siti web specializzati è facile.
- L’uso delle Gifmoji aggiunge profondità alle espressioni emotive.
Migliorare la comunicazione di squadra su Slack con le emoji
Comunicare con il tuo team su Slack può essere notevolmente migliorato utilizzando gli emoji. Questa guida ti insegnerà come incorporare efficacemente gli emoji nelle tue interazioni, aumentando il morale e migliorando l’impegno.
Come sbloccare le migliori emoji in Slack
Passaggio 1: crea emoji personalizzate
Per iniziare, segui questi passaggi per creare emoji personalizzati:
- Avvia Slack e apri un canale o un messaggio diretto.
- Fare clic sull’icona emoji nella casella del messaggio per accedere al pannello emoji.
- Fare clic sul pulsante Aggiungi Emoji, solitamente situato nella parte inferiore o superiore del pannello.
- Seleziona Carica immagine per caricarla dal tuo dispositivo.
- Assicurati che l’immagine sia quadrata, idealmente 128×128 pixel per una visualizzazione ottimale.
- Assegna un nome al tuo emoji; ecco come puoi chiamarlo con :emoji_name:.
- Premi Salva per aggiungere la tua nuova emoji a Slack.
- In alternativa, puoi cliccare su Pacchetti Emoji per aggiungere pacchetti già pronti.
Suggerimento: le emoji personalizzate sono ideali per promuovere lo spirito di squadra, rispecchiando battute interne o temi di progetto.
Passaggio 2: Scarica gratuitamente le emoji personalizzate
Puoi anche arricchire la tua libreria di emoji scaricando emoji personalizzate gratuite. Ecco come:
- Visita siti come Slackmojis o Customemoji.
- Sfoglia le varie categorie con temi come Party Parrot, Meme Emojis, ecc.
- Seleziona l’emoji che desideri scaricare.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’emoji e seleziona Salva immagine con nome… per salvarla sul tuo dispositivo.
- Segui i passaggi per il caricamento personalizzato per aggiungerlo al tuo spazio di lavoro Slack.
Passaggio 3: aggiungi emoji animati con Gifmojis
Dai vita ai tuoi messaggi con emoji animati. Ecco come:
- Vai su Slackmojis e cerca gli emoji animati.
- Scegli una gifmoji che si adatti all’emozione desiderata.
- Fai clic con il tasto destro del mouse sulla gifmoji e seleziona Salva immagine con nome… per scaricarla.
- In Slack, fai clic sull’icona emoji e scegli Aggiungi emoji.
- Carica il file GIF, assegnagli un nome e salvalo.
Consiglio: gli emoji animati riescono a trasmettere emozioni e reazioni in modo più dinamico rispetto alle immagini statiche.
Passaggio 4: aggiungere reazioni emoji ai messaggi
Utilizza le reazioni emoji per rispondere rapidamente senza dover fornire una risposta completa:
- Passa il mouse sul messaggio.
- Fare clic sulla piccola icona della faccina sorridente.
- Seleziona un’emoji dal pannello delle reazioni o digitane il nome per accedervi più rapidamente.
- Clicca sull’emoji scelta per reagire al messaggio.
Passaggio 5: utilizzare i pacchetti di emoji più popolari
Prendi in considerazione i pacchetti di emoji più popolari, pensati appositamente per vari temi:
- Cerca siti che forniscono pacchetti di emoji scaricabili pertinenti allo sviluppo software, ai valori aziendali e altro ancora.
- Scarica gli emoji che desideri da questi pacchetti.
- Carica ogni emoji su Slack utilizzando la procedura di caricamento descritta in precedenza.
Consiglio: usare pacchetti di emoji aiuta a mantenere un’identità di squadra coesa!
Ricorda che, mentre gli emoji possono ravvivare la comunicazione, la moderazione è fondamentale. Usarli in modo appropriato favorisce un’atmosfera coinvolgente ma professionale.
Ci auguriamo che questa guida ti dia gli strumenti per migliorare le tue interazioni Slack in modo creativo. Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda!
Suggerimenti aggiuntivi
- Assicurati che i tuoi emoji personalizzati siano di buon gusto e adatti al posto di lavoro.
- Incoraggia i membri del team a contribuire con idee per nuovi emoji per promuovere l’inclusività.
- Esplora le integrazioni Slack che migliorano le funzionalità delle emoji.
Riepilogo
Incorporare emoji in Slack è un modo fantastico per arricchire la comunicazione e accrescere lo spirito di squadra. Personalizzando e utilizzando gif, reazioni emoji e pacchetti popolari in modo efficace, puoi creare uno spazio di lavoro più vivace.
Conclusione
Migliorare la comunicazione su Slack usando le emoji favorisce un ambiente di lavoro vivace e connesso. Adotta questi suggerimenti per rendere il tuo spazio di lavoro un luogo coinvolgente e divertente, mantenendo la professionalità.
FAQ (Domande frequenti)
Posso usare gli emoji su tutte le piattaforme Slack?
Sì, gli emoji possono essere utilizzati sia nella versione desktop che in quella mobile di Slack.
Ci sono delle restrizioni per gli emoji personalizzati?
Anche se è possibile creare molti emoji personalizzati, è meglio assicurarsi che siano appropriati e in linea con la cultura aziendale.
Post correlati:
- Migliora la tua produttività utilizzando gli elenchi Slack: uno strumento rivoluzionario
- Guida definitiva alla pianificazione dei messaggi in Slack: suggerimenti e trucchi
- I vantaggi dell'adozione di Slack Canvas: approfondimenti dalla mia esperienza
- Come aggiungere pronomi e personalizzare il tuo profilo Slack: una guida passo passo
- Guida passo passo per creare un sondaggio in Slack per i sondaggi dei dipendenti